la ferrari contro philippe plein

LA FERRARI NON FA IL PLEIN – LO STILISTA TEDESCO PHILLIPP PLEIN DOVRÀ RISARCIRE ALLA CASA DI MARANELLO 300MILA EURO PER AVER POSTATO SU INSTAGRAM FOTO IN CUI ACCOSTAVA LE SUE SNEAKERS (E BONONE SEMINUDE) AL BRAND FERRARI - HA QUINDI CHIESTO ALLA CASA AUTOMOBILISTICA DI FAR CONFLUIRE QUEI SOLDI IN UN’INIZIATIVA BENEFICA PER LA FIGLIA DI GEORGE FLOYD, MA DALLA ROSSA HANNO RISPOSTO PICCHE…

 

 

 

Azzurra Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

philipp plein 1 4

Non solo i comuni mortali sono alle prese con noiose beghe di condominio, ma pure i grandi brand, che qualche volta finiscono con il dirsele di santa ragione tra social network e aule di tribunale. Gli ultimi a fronteggiarsi in un faccia a faccia di questo tipo sono stati lo stilista tedesco Philipp Plein e l'italiana casa automobilistica Ferrari. Questa non ha affatto gradito alcune immagini postate da Plein sul suo profilo privato di Instagram nonché l'uso del marchio Ferrari in occasione di una sfilata del 2017, serata durante la quale erano in movimento, quali elementi facenti parte dello show, macchine di prestigiosi brand, tanto da denunciare il designer nel 2019 per "illegittimo utilizzo del marchio".

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

 

Le foto incriminate ritraevano un paio di sneakers firmate Philipp Plein poggiate su una vettura Ferrari di proprietà dello stilista. Il Cavallino si è spinto pure oltre puntando il dito contro la "strumentalizzazione del corpo femminile" operata da Plein, che le donne semmai le veste e le ama, venendo altresì ricambiato se consideriamo il suo successo planetario. Insomma, troppe ragazze in bikini apparivano nelle fotografie pubblicate dallo stilista in cui era presente sullo sfondo una delle automobili Ferrari regolarmente acquistate da Plein, il quale sembra essere un vero e proprio appassionato di Rosse.

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

 

O almeno lo è stato. Egli stesso si è definito un fedele cliente della Casa di Maranello. Insomma, ci mancavano soltanto i giudizi moralistici di Ferrari, non bastava Laura Boldrini. Tale veste bacchettona del grandioso brand del Made in Italy, virtuosa icona dell'italianità, è inedita, seppure adeguata perfettamente al periodo nel quale stiamo vivendo, dove suscita più scandalo una donna in due pezzi su un cartellone pubblicitario di un uomo che se ne vada a spasso in perizoma e nient' altro. Peraltro la Ferrari da decenni campeggia in numerose pellicole.

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

 

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

Nel 1967 Vittorio Gassman ne "Il Tigre" di Dino Risi, dove impersona un milionario quarantacinquenne che perde la testa per una bellissima ventenne, compagna di scuola di suo figlio, ed è pronto a mollare moglie e prole per compiere una vacanza con la fanciulla a Parigi, guida una 400SA coupé grigio metallizzato. Nel film del 1971 "È ricca, la sposo e l'ammazzo", lo scapolo impenitente nonché playboy Henry Graham, interpretato dall'attore Walter Matthau, se ne va in giro su una 275 GTB/4 per rimorchiare signore.

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

 

In "Charlie' s Angels più che mai" (2002) l'attrice Demi Moore figura in bikini nero accanto alla Ferrari Enzo del 2002. Insomma, giovani vestite succintamente e strepitose Rosse sono da sempre un'accoppiata vincente. Persino al cinema. Ma soltanto oggi tale binomio risulta deplorevole. E cosa dire delle sexy ombrelline della MotoGp, le quali, prima di essere messe al bando nel 2018, hanno per lustri dato il via alla competizione? Lo stesso pilota tedesco della Ferrari, Sebastian Vettel ebbe a dichiarare: «Preferisco che davanti alla mia auto prima della partenza ci sia una bella ragazza piuttosto che non un uomo».

SILVIO BERLUSCONI E PHILIPP PLEIN

 

È sessismo anche questo? Rimozione di tutti i contenuti pubblicati da Plein in cui sia presente il marchio italiano e 300 mila euro di risarcimento alla Ferrari, a fronte dei 2 milioni da questa richiesti. In questo consiste la sentenza di primo grado emessa qualche giorno fa dal tribunale di Milano in merito al contenzioso tra lo stilista, assistito no fdai legali dello studio Guardamagna e Associati, e il Cavallino.

LA FERRARI CONTRO PHILIPPE PLEIN

 

Plein, a questo punto, ha contattato la Ferrari proponendole di farsi entrambi promotori di una iniziativa benefica nei confronti della figlia di George Floyd, afroamericano soffocato da un agente di polizia di Minneapolis. Il guru della moda avrebbe versato i 300 mila euro dovuti direttamente su un conto corrente destinato alla causa.

 

morte di geroge floyd l'agente Derek Chauvin

Maranello però ha rifiutato. «Philipp ha preso male questo diniego, in quanto la sua proposta costituiva una maniera di ricomporre pacificamente la vicenda in un periodo in cui siamo stati tutti sconvolti prima dalla pandemia e ora dagli eventi innescati dall'assassinio di Floyd», afferma l'avvocato Felice Massa, head of sport marketing-mondo del gruppo Philipp Plein, aggiungendo che lo stilista ha già provveduto a donare comunque 22 mila euro al movimento dei Black Lives Matter. Quanto alla Ferrari, non ce la sentiamo di biasimarla. La beneficenza è atto spontaneo per definizione e in quanto tale ha valore. In questo caso accettare la pur nobile proposta di Plein, che intanto era rimbalzata sui social network, sarebbe apparso quasi un atto forzato. riproduzione riservata.

philipp plein 1 5philipp plein 8philipp plein 1 1philipp plein 5philipp plein 1 6

             

philipp plein 7philipp plein 6philipp plein 1 2

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?