musica soldi

FISCO MUSIC! - LO SCONTO FISCALE PER LE CASE MUSICALI, PARI AL 30% DELLE SPESE SOSTENUTE FINO A 75.000 EURO PER OGNI SINGOLA OPERA O DI 800.000 EURO AD AZIENDA IN TRE ANNI, HA CONTRIBUITO ALLA NASCITA DI 94 ALBUM DI CASE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI E 25 DI MAJOR, PER UNA SPESA DI 2,59 MILIONI DI EURO - FINO A DUE ANNI FA ERA POSSIBILE GODERE DEL CREDITO DI IMPOSTA SOLO NEL CASO DI OPERE PRIME, SECONDE E TERZE, MENTRE OGGI…

Gianluca Baldini per “la Verità”

TAX CREDIT MUSICA

 

Con il cambio della norma sul tax credit per la musica, nel 2021 è schizzato il numero di domande da parte dei musicisti (e delle case discografiche) che puntano ad avere uno sconto fiscale pari al 30% delle spese sostenute fino a 75.000 euro per ogni singola opera o di 800.000 euro ad azienda in tre anni. Senza considerare che, dal 2022, con il dl Aiuti, la cifra massima per singola società salirà fino a un massimo di 1,2 milioni di euro in 36 mesi.

 

TAX CREDIT MUSICA

Secondo Il Sole24Ore, l'anno scorso è stato concesso in totale un credito fiscale fino a 2,59 milioni di euro che hanno contribuito alla nascita di 94 album di case discografiche indipendenti e 25 di major. Non male, se si pensa che solo nel 2020 il vantaggio fiscale riconosciuto era stato di 176.000 euro. D'altronde, l'aumento di richieste non deve stupire. Fino a due anni fa era possibile godere del credito di imposta solo nel caso di opere prime, seconde e terze. Oggi, invece, possono accedere a questi vantaggi tutti gli artisti che ne fanno richiesta. In poche parole, non solo più giovani promesse della musica ai loro primi album, ma anche grandi nomi del panorama musicale.

 

TAX CREDIT MUSICA

Giusto sul finire del suo mandato a settembre di quest' anno come sottosegretaria al ministero per i Beni e le attività culturali, Lucia Borgonzoni aveva paventato l'ipotesi di un aumento del tax credit musicale per alcune categorie di artisti assegnando alla musica la necessità di assumere «un ruolo maggiore all'interno del ministero, nonché l'introduzione di specifiche misure per l'export, grande opportunità per la musica italiana», aveva detto.

MUSICA SOLDI

 

Affermazioni che erano state apprezzate da Enzo Mazza, amministratore delegato della Federazione industria musicale italiana secondo cui «il tax credit è fondamentale nella costruzione di un'industria musicale sempre più innovativa ed esportabile, pertanto siamo lieti di accogliere la riprogrammazione delle priorità del ministero: è tempo di investire in maniera strutturale sulle industrie creative e culturali».

 

MUSICA SOLDI

In effetti, la misura in questi anni ha funzionato. Secondo i dati diffusi dal Sole24Ore, dal 2015 al 2021 la norma ha «supportato» 298 prodotti musicale per un totale di 4,27 milioni in aiuti fiscali concessi. Certo, la cifra concessa come credito di imposta non è uguale per tutti gli album e l'agevolazione è prevista per una spesa massima di 250.000 euro, costo a cui corrisponde il massimo dello sconto fiscale, 75.000 euro.

 

Dando, dunque, uno sguardo ai dati del ministero della Cultura diffusi dal quotidiano di Confindustria si nota che la Universal music Italia ha presentato un «costo complessivo» per la produzione dei suoi dischi più in voga di 250.000 euro, valore che permette lo sconto massimo, anche se c'è da credere che le spese di produzione siano state ben più elevate.

 

MUSICA SOLDI

Tutte «ferme» a 250.000 euro, ad esempio opere come Taxi driver di Rkomi e Blu celeste di Blanco. Stessa sorte per Noi, loro, gli altri di Marracash o Ghettolimpo di Mahmood, così come per Siamo qui di Vasco Rossi o Discover di Zucchero. Non va diversamente per gli artisti della Sony music Italy. In questo caso, i valori citati per la produzione sono più precisi. Per Teatro d'ira Vol.1 dei Måneskin sono stati spesi 252.179 euro. Per Disumano di Fedez, invece, sono stati spese 282.040.

 

MUSICA SOLDI

Malifesto di Malika Ayane è invece tra gli album più salati con una spesa dichiarata di 384.522 euro. Nel mondo delle case indipendenti sono stati spesi 235.278 euro per l'album omonimo di Madame prodotto dalla Sugar. Poco meno, 227.177 euro, per Ok di Gazelle prodotto dalla A1. Solo, invece, 219.331 per «My Mamma» de La Rappresentante di Lista, pubblicato dalla Woodwarm. Ora c'è da attendersi che altre case discografiche si metteranno in coda per il tax credit sui prodotti musicali facendo balzare ancora di più le richieste per il credito di imposta sui prodotti musicali.

MUSICA SOLDI

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...