freaks out gabriele mainetti

LE FREAK, C′EST CHIC! - GABRIELE MAINETTI SBARCA AL FESTIVAL DI VENEZIA CON “FREAKS OUT”, IL SECONDO FILM DOPO IL SUCCESSO DI “LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT”: LA STORIA È AMBIENTATA NELLA ROMA DEL 1943 OCCUPATA DAI NAZISTI, TEATRO DEGLI SPETTACOLI DEL CIRCO DI ISRAEL E DI UNA MISTERIOSA SPARIZIONE – ANCHE I GENITORI DEL REGISTA SONO MOLTO ATTIVI SULLA SCENA  CULTURALE DELLA CAPITALE - VIDEO

 

Tommaso Debeni per "www.vicenzapiu.com"

 

freaks out

Si avvicina il taglio del nastro del Festival di Venezia 2021, e di pari passo cresce l’attesa per anteprime italiane in concorso. Tra le novità di maggiore richiamo c’è senza dubbio Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti (programmato nelle sale cinematografiche a partire dal prossimo 28 ottobre), ambientato nella Roma del 1943 occupata dai nazisti e teatro degli spettacoli del circo di Israel.

 

lo chiamavano jeeg robot

La trama, in sintesi (a seguire il trailer ufficiale): dopo la scomparsa misteriosa del proprietario, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario – considerati da tutti dei ‘fenomeni da baraccone’ – si ritrovano soli e cercano una via di fuga dalla città.

 

Il secondo lungometraggio di Gabriele Mainetti arriva dopo il grande successo ottenuto con la pellicola d’esordio, Lo chiamavano Jeeg Robot, che ha conquistato 7 David di Donatello e prodotto un incasso complessivo di oltre 5 milioni di Euro.

gabriele mainetti

 

Il regista romano ha curato nel dettaglio la sua nuova ‘creatura’, firmando anche la sceneggiatura di Freaks Out,insieme a Nicola Guaglianone, e le musiche in collaborazione con Michele Braga.

 

Il budget del film si aggira intorno ai 12 milioni di euro, e vede nel cast Claudio Santamaria (che torna ad essere diretto da Mainetti dopo il ruolo da protagonista nel film ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’), Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giorgio Tirabassi, Giancarlo Martini, Max Mazzotta e Franz Rogowski. La produzione è di Goon Films e Lucky Red con Rai Cinema.

 

Una carriera cinematografica a tutto campo, capace di sfide coraggiose, riservato nel privato.

freaks out di gabriele mainetti

Mainetti ha dichiarato che il film nasce da una sfida: “Ambientare sullo sfondo della pagina più cupa del Novecento un film che fosse insieme un racconto d’avventura, un romanzo di formazione e – non da ultima – una riflessione sulla diversità. Per farlo, ci siamo avvicinati alla Roma occupata del 1943 con emozione e rispetto, ma allo stesso tempo abbiamo dato libero sfogo alla fantasia: sono nati così i nostri quattro freak, individui unici e irripetibili, protagonisti di una Storia più grande di loro”.

gabriele mainetti foto di bacco

 

Gabriele Mainetti, nato a Roma nel 1976, oltre ad essere regista, è attore, sceneggiatore, compositore e produttore; ha iniziato la sua carriera nell’industria cinematografica come interprete, ottenendo poi, come regista, attenzione grazie ai cortometraggi Basette (2008) e Tiger Boy (2012), prima del successo di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015). Riservato, non lascia trapelare molto della sua vita privata: sappiamo che è laureato in Storia e Critica del Cinema presso l’università Roma Tre, ed è legato all’attrice Alice Vicario, con la quale ha un figlio, vicina al regista anche nella vita professionale.

 

 

La famiglia attiva sulla scena imprenditoriale e culturale della Capitale e a livello internazionale.

paola e walter mainetti

I suoi genitori sono molto attivi sulla scena imprenditoriale e culturale della Capitale, da sempre impegnati nella valorizzazione deI patrimonio artistico, archeologico ed architettonico del nostro Paese.

 

Il padre Valter Mainetti, Cavaliere del Lavoro e professore presso l’Università di Parma, è un noto collezionista d’arte e imprenditore che opera a livello internazionale nei settori della finanza, dell’immobiliare, delle infrastrutture, dei restauri e dell’editoria.

 

 

dante ferretti francesca lo schiavo antonio monda paola e walter mainetti

La madre Paola Mainetti, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è tra le cento donne selezionate da Forbes nel 2021 (insieme ad altre tre italiane impegnate nella cultura e nel sociale) e vicepresidente della Fondazione Sorgente Group, con la quale raccoglie opere scultoree della tradizione classica e dipinti antichi.

 

Negli spazi espositivi della Fondazione organizza mostre di archeologia classica e pittura. Tante le iniziative di mecenatismo intraprese insieme a sostegno delle bellezze della città eterna: dall’adesione all’associazione dei sostenitori della Galleria Borghese, all’adozione e cura del Giardino degli Aranci sul colle Aventino, per citare solo alcuni degli interventi più significativi.

valter mainettivalter mainetti la moglie paola e il figlio gabriele foto di baccovalter mainetti e giuliano ferraraLO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

gabriele valter e paola mainettigabriele mainetti foto di bacco (1)gabriele mainettifreaks out di gabriele mainetti 20

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…