hot pants

FUORI LE COSCE! – GLI HOT PANTS, L’INDUMENTO SIMBOLO DELLE PIN UP, COMPIONO 50 ANNI: IN PRINCIPIO FU RITA HAYWORTH A FAR ARRAPARE PER LE SUE GAMBE DA “URLO” CHE LE VALSERO IL SOPRANNOME “THE LEGS” - DA NOI LA CONSACRAZIONE DEL MICRO PANTALONCINO È ARRIVATA NEL SECONDO DOPOGUERRA CON UNA APPENA 19ENNE SILVANA MANGANO, MONDINA IN SHORTS E CALZE DI NYLON IN “RISO AMARO” - DOPO DI LEI SOPHIA LOREN, BRIGITTE BARDOT E DONNA JORDAN CHE FECE SCANDALO PER...

Sophia Gnoli per "d.repubblica.it"

 

Donna Jordan

Potevano sembrare una tendenza passeggera ma dopo che Gigi Hadid ha calcato la passerella di Chanel con un paio di ridottissimi pantaloncini anche l’ultimo dubbio è stato fugato. Per quegli strani meccanismi che regolano i ritmi della moda, se per una stagione le minigonne cadono in disgrazia, ecco che puntualmente, da cinquant’anni a questa parte, si riaffacciano loro, gli hot-pants.

 

betty grable

LA NASCITA DEGLI HOT PANTS

Era il 30 settembre 1970 infatti, quando il quotidiano americano della moda Women’s Wear Daily pubblicò un articolo che annunciava l’avvento di shorts dalle dimensioni micro, battezzandoli allusivamente “hot pants”. Non passò molto che quegli esigui calzoncini, incollati sul di dietro Donna Jordan (avvenente modella americana) con sopra la scritta “chi mi ama mi segua”, venissero immortalati da Oliviero Toscani - suo amore dell’epoca - in una delle pubblicità più scandalose di sempre, quella dei jeans Jesus.

 

sophia loren 1

Ben prima che assumessero questo nome, ispirato a un immaginario hard core, gli hot pants però esistevano già. Raggiunsero la popolarità grazie ad Alice Marble, la campionessa di tennis americana che negli anni Trenta iniziò a sfoggiarli sul campo da gioco. Poi sono arrivati stuoli di pin-up, da Rita Hayworth, divenuta poi famosa con film come Gilda (1946) e La signora di Shanghai (1948) e Betty Grable. Celebre per le sue gambe da ‘urlo’ (pare assicurate per un milione di dollari) e soprannominata per l’appunto The Legs, la Grable s-vestita da invisibili shorts furoreggiava su calendari, cartoline e manifesti vari all’epoca della Seconda guerra mondiale, trasformandosi nell’indispensabile supporto dei sogni proibiti per migliaia di giovanotti al fronte.

silvana mangano

 

HOT PANTS: DA SILVANA MANGANO A SOPHIA LOREN

Da noi la consacrazione di questo indumento sarebbe arrivata nel secondo dopoguerra con una Silvana Mangano appena diciannovenne. In quel capolavoro del neorealismo che è Riso amaro (1949) di Giuseppe De Santis, le sue “calze nere strappate, i pantaloncini stretti a metà coscia, la maglia aderente a modellare il seno di Afrodite della risaia” ha scritto Vasco Pratolini “rivelarono un personaggio e di una bella ragazza fecero, una volta di più un’attrice; ma forse tradirono il suo avvenire, fissarono il tipo”.

carol cleveland

 

Fu così che Silvana divenne la capostipite insuperata di una serie di ‘mondine’ in shorts, dalla Sophia Loren di La donna del fiume (1954) alla Elsa Martinelli di La risaia (1956). Di lì a poco, insieme alla vestaglietta, questi micro pantaloncini si trasformarono in uno degli indumenti prediletti del guardaroba delle protagoniste del neorealismo.

 

brigitte bardot

In seguito, in accezione meno ruspante, a renderli una sorta di manifesto di emancipazione ci sono state Brigitte Bardot e Jane Birkin che, passeggiando per le strade di Saint Tropez con i glutei fasciati da microscopici shorts, contribuirono a far cadere i tabù del perbenismo anni Sessanta. Oggi, a differenza di allora, più che un grido di libertà, indossarli non è altro che uno dei tanti ritorni della moda. Da seguire con una certa prudenza perché se la vita non è democratica, la moda lo è ancor meno.

hot pants 4hot pants 5claudia cardinaleDONNA JORDAN PER BUSNELLI madonnahot pantsrihannalady gagakate mossgigi hadidgigi hadid 1jane birkinfascino con rita hayworthmarilyn monroealessandra ambrosioalice marblebritney spearslindsay lohanjessica simpsonhot pants 1hot pants 2

 

 

hot pants 3abbe lanevirna lisisophia loren

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA