veev di philip morris

UN FUTURO SENZA BIONDE - PHILIP MORRIS LANCIA VEEV, LA NUOVA SIGARETTA ELETTRONICA CHE SI CONNETTE AL TELEFONINO TRAMITE BLUETOOTH: DALLO SMARTOHONE SI PUÒ IMPOSTARE L'INTENSITÀ DEL VAPORE, BLOCCARLA O SBLOCCARLA, RITROVARLA QUANDO LA SI È PERSA DI VISTA – NEI PROSSIMI TRE ANNI L'AZIENDA SI PREPARA A INVESTIRE, ANCHE IN ITALIA, 2,4 MILIARDI DI DOLLARI PER MACCHINARI E ATTIVITÀ INDUSTRIALI PER ARRIVARE ALL’OBIETTIVO DI…

Marco Morello per “la Verità”

 

veev di philip morris 9

È frutto di oltre sei anni di ricerca e sviluppo e, dopo un primo ingresso pilota in alcune città italiane, arriva ufficialmente nelle tabaccherie, in vari negozi specializzati e sui canali online. Si chiama Veev ed è la nuova sigaretta elettronica di Philip Morris International, che va ad affiancarsi a Iqos, il dispositivo a tabacco riscaldato dell'azienda, condividendone la finalità: «Lavorare su molteplici piattaforme per dare alternative alle sigarette tradizionali agli adulti che non vogliono o non riescono a smettere di fumare», ha spiegato Marco Hannappel, presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, durante l'evento di presentazione ufficiale alla stampa del prodotto che si è svolto ieri a Milano.

 

veev di philip morris

Stefano Volpetti, chief consumer officer di Philip Morris International, ha ricordato invece come la soluzione «senza combustione, ad alta tecnologia, dalle solide basi scientifiche» rientri in una precisa strategia di lungo periodo: «Entro il 2025 vogliamo arrivare a realizzare più della metà delle nostre vendite globali dai prodotti senza fumo».

 

veev di philip morris 8

Per avvicinarsi a un ulteriore traguardo: cancellare le sigarette tradizionali, un Paese alla volta. Con l'Italia che, ragionevolmente, si candida a essere tra le prime nazioni a centrare l'obiettivo: «Si tratta di un processo irreversibile, sebbene la missione non sia facile. Di certo, stiamo andando nella direzione corretta».«Solo nel 2020», ha ricordato Hannappel, «Philip Morris International ha destinato oltre il 99% dei suoi investimenti in ricerca e sviluppo a prodotti senza combustione, spendendo più di 8 miliardi di dollari negli ultimi 15 anni».

 

veev di philip morris 4

L'Italia è protagonista in questo scenario: dal 2016, oltre 1 miliardo di euro è andato al centro di eccellenza vicino a Bologna per la formazione del personale, lo studio dei prototipi e la produzione su larga scala delle soluzioni per il tabacco senza combustione. Sono stati creati 1.200 posti di lavoro, altri 260 confluiranno in un polo per l'innovazione che verrà inaugurato il mese prossimo: «Nel triennio 2021-2023», ha aggiunto Hannappel, «l'azienda investirà 2,4 miliardi di dollari per macchinari e attività industriali di nuova generazione. Una parte importante verrà impegnata in Italia».

 

veev di philip morris 3

Volpetti ha raccontato i punti caratterizzanti di Veev: «La produzione delle ricariche avviene nell'Unione Europea, a garanzia della loro qualità. Inoltre, il livello di personalizzazione che la sigaretta elettronica consente è parecchio elevato: si connette al telefonino tramite Bluetooth, così dallo smartphone si può impostare l'intensità del vapore, bloccarla o sbloccarla, ritrovarla quando la si è persa di vista». Ha un design compatto e un riscaldatore progettato per rimanere a contatto in modo costante con il liquido, assicurando un'esperienza d'utilizzo uniforme. Inoltre, si spegne in automatico non appena si accorge che il liquido al suo interno sta per esaurirsi, evitando i surriscaldamenti e, durante l'uso, un fastidioso gusto di bruciato.

veev di philip morris 12veev di philip morris 1veev di philip morris veev di philip morris 11veev di philip morris 10veev di philip morris 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”