rissa pugni

GENITORI DI MERDA - A UN INCONTRO DI MINIBASKET A VARESE, L'ALLENATORE PICCHIATO DA UN PAPÀ - LA SUA COLPA? AVEVA CHIESTO DI NON PROTESTARE CONTRO L'ARBITRO - IL VENTICINQUENNE ROBERTO GUALI SI È RITROVATO CON IL NASO FRATTURATO E UN OCCHIO PESTO: E’ STATO MALMENATO DAVANTI A UN GRUPPO DI BAMBINI: “IL FIGLIO DI CHI MI HA AGGREDITO E’ VENUTO AD ABBRACCIARMI…”

Alessandro Fulloni per il “Corriere della sera”

 

ROBERTO GUALI

«Vieni qua, ora ti spiego». E giù schiaffi e pugni. È successo qualche giorno fa nello spogliatoio di una squadra di minibasket - la «Basket 2000 Ponte Tresa», a Luino nel Varesotto - composta da «aquilotti», il nome dato alla categoria dei baby-giocatori tra i nove e dieci anni. Il padre di uno di loro, sulla quarantina, ha picchiato l' allenatore, il venticinquenne Roberto Guali, che si è ritrovato con il naso fratturato e un occhio pesto.

Una scena di violenza davanti a cinque o sei esterrefatti bambini tra cui lo stesso figlio dell' aggressore. L' antefatto era avvenuto alcuni minuti prima, durante la partita tra il «Basket 2000» e il Venegono.

 

«Qualche genitore della mia squadra continuava a inveire contro l' arbitro - racconta il giovane coach - e all' ennesima reazione esagerata gli ho gridato di piantarla». Uno di loro, però, deve aver «preso male il mio richiamo e a fine partita è entrato nello spogliatoio, un luogo dove papà e mamme, senza permesso, non dovrebbero mai farsi vedere». Davanti a mezza squadra l' uomo «mi ha chiesto sgarbatamente di avvicinarmi e poi, d' improvviso e senza ragione, mi ha colpito».

agressione 2

 

Appena uscito dal pronto soccorso (referto di 20 giorni), Roberto è andato dai carabinieri per firmare la denuncia. «Gullo» - tutti lo chiamano così «da quando avevo 13 anni, è una variazione del mio cognome» - nei giorni successivi ha ricevuto la telefonata di scuse da parte dell' aggressore: «Sinceramente pentito, ha detto di aver perso la testa. Parole che ho apprezzato, spero che abbia capito la gravità di quello che ha fatto» racconta adesso l'allenatore «assunto in banca da pochi mesi, dopo la laurea in Economia». Ma nonostante il chiarimento, di ritirare la denuncia il coach non ne vuole sapere.

 

«Il rispetto dei ruoli è fondamentale nella vita. Quel genitore non ha fatto male a me, ha fatto male soprattutto a suo figlio». Roberto descrive con entusiasmo il basket «un mondo nel quale vivo da quando ho 5 anni. Andavo sempre a vedere le partite di mio padre in serie D, mi sono appassionato, e appena è stato possibile ho cominciato a giocare delle giovanili». La voglia di insegnare è giunta «grazie a mio fratello di 8 anni più giovane. Quando lo portavo in palestra ho scoperto che mi divertiva stare con i bambini».

agressione 1

 

La conclusione è stata inevitabile: «Ho fatto il corso per diventare istruttore e ora sono alla quinta stagione da allenatore. Ogni giorno quando finisco di lavorare mi fiondo in palestra. Vedere i ragazzini correre e divertirsi è una medicina per la vita».

 

Ma i genitori? Guali (che ha ricevuto la «totale solidarietà» dei suoi dirigenti e della FederBasket provinciale) scuote la testa: «A volte sembra che la tribuna debba essere una zona franca, dove per un' ora non esistono più regole...». Un istante dopo l' aggressione, steso sul pavimento, choccato e dolorante, «mi è saettato il pensiero di andarmene, mollare il basket». Ma nel rialzarmi «ho visto le facce dei bambini, i loro occhi increduli, e ho capito che non potevo abbandonarli. Sarebbe equivalso a tradire loro e me stesso». Tre giorni dopo «Gullo» era in palestra con i suoi «aquilotti». «Li ho tranquillizzati e mi hanno abbracciato. Quello che mi ha stretto più forte è stato il figlio di chi mi ha aggredito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”