studente depresso 1 depressione depressioni

I GENITORI PERMISSIVI AVRANNO FINALMENTE LE ORE CONTATE? – DOPO L’ENNESIMA SENTENZA DEL TAR CHE HA SALVATO UNA STUDENTESSA ASINA DALLA BOCCIATURA, IL GOVERNO È AL LAVORO PER UNA RIFORMA CHE RESTITUISCA AUTOREVOLEZZA AI PROF: IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE VUOLE DEFINIRE NORME PIÙ STRINGENTI, IN MODO CHE NON VENGANO PIÙ CREATI I PRESUPPOSTI PERCHÉ SIANO RIBALTATE LE VALUTAZIONI TECNICHE – LA RASSEGNAZIONE DEI DOCENTI: “C’È OSTILITÀ PER LA NOSTRA AUTONOMIA…”

1. LE PROMOZIONI DOPO IL TAR, IL GOVERNO VERSO UNO STOP

Estratto dell'articolo di Michela Allegri per “il Messaggero”

 

studentessa

Restituire autorevolezza ai docenti, rendendo il più possibile insindacabili - ovviamente in assenza di violazioni - le valutazioni espresse nei confronti degli studenti, sia a livello di preparazione che di maturazione personale e comportamento.

 

Dopo l'ennesima sentenza con cui il Tar ha messo in discussione la bocciatura di una alunna considerata impreparata dai suoi insegnanti, il Governo è al lavoro su una riforma dell'Istruzione che ricollochi la figura del docente in primo piano.

 

STUDENTI

GRUPPO DI LAVORO

 Il ministero ha già costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti, in modo che non vengano più creati i presupposti perché siano ribaltate valutazioni tecniche che presuppongono competenze specifiche interne all'ordinamento scolastico.

 

depressione studenti.

L'ultimo caso è successo a Tivoli, dove una studentessa di prima media non è stata ammessa alla classe successiva dopo che nella pagella finale ha accumulato sei insufficienze […] Per i giudici amministrativi, però, sei insufficienze non sarebbero dovute bastare per bocciare: serviva una motivazione «più pregnante», si legge nella sentenza.

[…]

studente

Sulla decisione dei giudici, che ha suscitato le proteste dei docenti, è intervenuto il vicepremier Matteo Salvini che definisce quella del Tar una «scelta sbagliata, diseducativa, irrispettosa del lavoro degli insegnanti che hanno seguito la ragazza. La promozione è un diritto? Da papà, non penso che così facendo i genitori abbiano aiutato la figlia a crescere».

 

[…]

2, «I DOCENTI SEMPRE PIÙ IN DISCUSSIONE C’È OSTILITÀ PER LA NOSTRA AUTONOMIA»

prof bullizzato 6

Estratto dell'articolo di Graziella Melina per “il Messaggero”

 

"È all'ordine del giorno che vengano genitori a sostenere il loro disaccordo rispetto al punto di vista dei docenti, magari sulle modalità di fare lezione, oppure più spesso sulle modalità di valutare i loro figli».

 

È quasi rassegnato Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità (Anp) […]

studente depresso 1

 

«Mentre un tempo la scuola era una sorta di propaggine delle famiglie che non riuscivano, non potevano o non erano in grado di educare i figli, adesso si configura come un servizio pubblico con caratteristiche autonome, che a volte la famiglia non gradisce o non condivide. Da qui deriva questa tendenza a ricorrere alla magistratura amministrativa in ogni situazione in cui il servizio non sia ritenuto soddisfacente».

[…]

 

L'ingerenza dei genitori, comunque, dipende molto dal contesto in cui siamo: dall'area geografica, dalla scuola, dalla situazione socioculturale ed economica. Nelle zone più disagiate rimarca il presidente dell'Anp i genitori tendono a farsi sentire meno. Laddove, invece, le famiglie sono più equipaggiate e anche più dotate di mezzi economici per ricorrere ad un avvocato, sono inclini a farlo con maggiore frequenza».

depressione

 

Che si tratti di una insufficienza, oppure di un metodo di insegnamento non gradito, fatto sta che la mattina dopo la protesta dei genitori è immediata. Molti di loro si presentano direttamente nell'ufficio del preside. […]

prof bullizzato 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”