giorgia meloni ucraina zelensky

GIORGIA AFFILA LE ARMI – MELONI HA PROMESSO A BRUXELLES CHE ENTRÒ DICEMBRE VARERÀ UN NUOVO DECRETO PER CONSENTIRE L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA. MA SULLA QUESTIONE ALEGGIA L'INCOGNITA DI SALVINI E BERLUSCONI – PER QUESTO IL MINISTRO CROSETTO PROTREBBE RENDERE PUBBLICHE LE DOTAZIONI MILITARI DA SPEDIRE, PER SPIAZZARE GLI ALLEATI TENTENNANTI E ANCHE CONTE. OPPURE IL GOVERNO POTREBBE CHIEDERE UN VOTO IN PARLAMENTO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giorgia meloni ursula von der leyen 3

Una cosa è certa: entro dicembre Giorgia Meloni varerà un nuovo decreto interministeriale per consentire l'invio di altre armi all'Ucraina. Lo ha assicurato giovedì scorso a Ursula von der Leyen, lo ribadirà tra qualche giorno al segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in visita a Roma, spera di comunicarlo direttamente a Zelensky appena riuscirà a partire per una missione a Kiev. Ma c'è di più.

 

GUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010

L'esecutivo valuta in queste ore una mossa a sorpresa, capace di sparigliare. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, potrebbe decidere di desecretare - e dunque rendere pubblico - l'elenco degli armamenti destinati a Kiev. A quel punto, l'informativa sul decreto non si svolgerebbe davanti al Copasir, come accaduto finora, ma in commissione parlamentare o in Aula.

 

Non si tratterebbe di un piano privo di conseguenze. Perché se è vero che neanche in questo caso sarebbe previsto un voto sul provvedimento, in linea con quanto accaduto nei cinque precedenti decreti (e possibile grazie alla copertura di una risoluzione dello scorso marzo), è altrettanto vero che il dibattito sfiderebbe tutte le forze politiche ad assumersi una responsabilità pubblica su un passaggio cruciale di politica estera e atlantica.

 

matteo salvini abbraccia giorgia meloni

Ma non basta. Sul tavolo esiste anche l'opzione più estrema: quella di far votare il Parlamento. Per farlo, l'esecutivo dovrebbe decidere di abbandonare il format dell'informativa e optare per le comuncazioni. Sfidando Giuseppe Conte a dire no alla linea della Nato. E mettendo anche Silvio Berlusconi e Matteo Salvini di fronte al bivio: atlantismo, oppure una potenziale crisi di governo (oltre che diplomatica). […]

 

Il teatro in cui si è dibattuto dei cinque precedenti decreti è stato il Copasir. E questo perché si trattava di elenchi secretati di armi. L'eventuale desecretazione avrebbe un duplice vantaggio. Il primo: anticipare i malumori di Salvini e Berlusconi sull'invio di armi - espressi anche di recente - e metterli nella condizione di dover decidere se sostenere l'esecutivo o mandarlo in crisi a poche settimane dall'avvio della legislatura.

 

sergio mattarella guido crosetto 1

Il secondo: precedere la probabile, imminente mossa di Conte di chiedere comunque un dibattito parlamentare sul sostegno militare a Kiev. L'opposizione gode infatti della possibilità di mettere all'ordine del giorno una mozione nella quota di tempo riservata alle minoranze. Un voto, dunque, arriverà, presto o tardi. […]

matteo salvini giorgia meloni

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN giorgia meloni ursula von der leyen 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…