catalizzatori a ruba

IL GIORNO DELLA MARMITTA! AUTOMOBILISTI, OCCHIO AI CATALIZZATORI: E' IN CORSO UNA VERA E PROPRIA RAZZIA - AD ATTIRARE I LADRI E' LA FACILITA' DEL FURTO, E I TRE METALLI RARI E PREZIOSI CON CUI SONO COMPOSTE LE MARMITTE CATALITICHE: PALLADIO, PLATINO E RODIO - NON SOLO: IN ALCUNE ZONE DELL'AFRICA, CON I RESIDUI PROVENIENTI DAI CATALIZZATORI SI PRODUCE UNA NUOVA DROGA CHE...

Romualdo Gianoli per il corriere.it

 

Furto catalizzatori 2

Toto Cutugno lo descrisse perfino nei versi del suo successo sanremese del 1983, l’italiano vero «con l’autoradio sempre nella mano destra». Chi ha superato gli "anta" ricorderà sicuramente gli automobilisti che, dopo aver parcheggiato l’auto, estraevano dal cruscotto l’autoradio portandola via per non lasciarla alla mercé degli onnipresenti ladri che l’avrebbero fatta sparire in pochi secondi, per poi rivenderla nei vari mercatini delle pulci delle nostre città.

 

In quegli anni i furti di autoradio erano una vera epidemia. Oggi, se volessimo seguire quell’esempio, quando lasciamo parcheggiata l’auto soprattutto di notte, dovremmo tutti girare con la marmitta catalitica sotto il braccio. Una soluzione decisamente scomoda ma quasi necessaria per contrastare il dilagante fenomeno dei furti dei catalizzatori d’auto.

 

Furto catalizzatori

Stati Uniti, Francia, Spagna, Italia, Regno Unito e anche Paesi africani, l’elenco di una razzia in continua crescita si allunga sempre di più e abbatte i confini geografici in un’esplosione di casi che, negli ultimi anni, non conosce freni. Già soltanto i dati degli Usa parlano da soli: secondo il National Insurance Crime Bureau, il furto di catalizzatori è passato dai 3.398 casi segnalati nel 2019 agli oltre 14.400 del 2020.

 

A essere colpite sono soprattutto le flotte aziendali, gli scuolabus, i furgoni e le auto in sosta nelle zone residenziali o nei parcheggi dei luoghi di lavoro. Una tendenza in aumento che è continuata anche per tutto il 2021. Stesso scenario anche in Europa dove, in cima alla lista dei Paesi più colpiti, c’è il Regno Unito che nel solo 2020 ha visto aumentare il numero di furti del 70%. A seguire Francia, Spagna e Italia che nel 2021 ha presentato un trend in notevole aumento. Ma perché quest’esplosione di casi? Cosa c’è nei convertitori catalitici che attira tanto i ladri?

 

catalizzatori a ruba

 

Essenzialmente tre metalli rari e preziosi: il palladio, il platino e il rodio. Secondo lo Universal Technical Institute americano che forma i tecnici specializzati per l’automotive, in genere in un convertitore catalitico standard si trovano da 3 a 7 grammi di platino, da 2 a 7 grammi di palladio e da 1 a 2 grammi di rodio. Negli ultimi anni il valore di questi elementi è molto aumentato per vari motivi, tra cui la guerra in Ucraina (ma su questo torneremo tra poco).

 

Il platino è quotato circa 30 euro al grammo, il palladio circa 58 euro e il rodio circa 460 euro. E tanto basta a trasformare ogni vettura in una piccola miniera da cui estrarre questi metalli preziosi che, una volta immessi nel mercato nero, frutteranno bei soldi e anche facili, vista la relativa semplicità con cui si riescono a rubare i convertitori catalitici dalle auto.

 

Furto catalizzatori 4

Il furto dei catalizzatori è decisamente conveniente perché con poca spesa si ha tanta resa. Inoltre servono pochi attrezzi, poco tempo e tutto sommato basta infilarsi sotto il veicolo, tagliare qualche tubo (facendosi pochi scrupoli e causando molti danni ad altre parti del veicolo) per portarsi via il prezioso bottino. In questo modo in una sola notte, ladri mediamente esperti, riescono a smontare decine di catalizzatori per un totale di svariate migliaia di euro.

 

Certo, di tanto in tanto può capitare qualche incidente come quelli dell’anno scorso a Roma e Napoli dove due ladri sono morti schiacciati dalle vetture che stavano derubando, per il cedimento del cric usato per sollevarle. Ma questo è il rischio del mestiere. Ecco allora perché, tra le auto preferite dai ladri ci sono i SUV (comodi perché essendo alti è più facile infilarsi sotto) e le Smart che possono essere addirittura ribaltate su un fianco.

 

Furto catalizzatori 5

Il convertitore catalitico è un componente dell’impianto di scarico che, favorendo o avviando delle reazioni chimiche, permette di trasformare i dannosi gas di scarico dei motori a combustione interna in prodotti meno nocivi per l’uomo e per l’ambiente. Generalmente all’interno del contenitore in metallo o ceramica del convertitore c’è una struttura a nido d’ape fatta da centinaia di minuscoli canali rivestiti da uno strato che contiene gli elementi catalizzatori: il platino, il palladio e il rodio.

 

I convertitori catalitici possono essere di tre tipi principali: ossidanti, riducenti e trivalenti. Nel primo tipo il platino e il palladio riducono il monossido di carbonio e gli idrocarburi incombusti. Il secondo agisce tipicamente sugli ossidi d’azoto, mentre l’ultimo è quello più completo perché riunisce i primi due stadi, riducente e ossidante. Questo lo rende anche il tipo più diffuso.

 

 

Purtroppo, a volte capita che alcuni automobilisti dopo il furto del catalizzatore decidano di non voler affrontare il considerevole costo della sua sostituzione e decidono di montare un normale scarico. Il risultato è che così si finisce per rendere vani gli sforzi a favore dell’ambiente e danneggiare anche il veicolo.

 

La guerra in Ucraina fa sentire il suo peso in molti modi anche sull’industria dell’automobile. Enormi problemi si stanno già manifestando per la logistica e l’approvvigionamento dei cablaggi necessari agli impianti elettrici delle auto (l’Ucraina era il terzo produttore al mondo dopo Romania e Marocco di questo componente).

 

I due Paesi più coinvolti nel conflitto, Russia e Ucraina, sono anche tra i principali fornitori di materiali per le batterie elettriche come il nichel, il cobalto e il litio. Ma non finisce qui. Come rivela un recente studio di Bain & Company Italy (che ha indagato sul perché l’industria automotive europea risenta così tanto dalla guerra), Ucraina, Russia e Bielorussia da sole forniscono oltre il 36% del nichel mondiale e addirittura il 100% del palladio necessario ai catalizzatori.

catalizzatori a ruba

 

Già ora i prezzi di questi elementi sono schizzati in alto e con il perdurare del conflitto le cose possono solo peggiorare. È possibile che dovremo assistere a un ulteriore aumento dei furti legati ai materiali necessari al settore auto.

 

In alcune zone dell’Africa, in particolare dalle parti di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo, li hanno soprannominati "zombie". Sono il risultato di una nuova droga chiamata "Bombé" che dall’anno scorso ha iniziato a circolare tra le migliaia di giovani senza lavoro e senza speranze che affollano le grandi periferie urbane africane.

 

 

Bombé è uno stupefacente altamente tossico che si ottiene mischiando estratti di canapa e farmaci ai residui provenienti dai catalizzatori delle automobili che, ormai anche per questo, vengono rubati con crescente frequenza. I suoi effetti sono disastrosi: uno stato di stordimento e assenza di risposta a qualsiasi stimolo che può durare anche ore e movimenti impacciati come al rallentatore: per questo li chiamano zombie.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?