filippo turetta giulia cecchettin

GIULIA CECCHETTIN È MORTA DISSANGUATA DOPO LA SECONDA LITE PER LA RESCISSIONE DELL'AORTA – SECONDO L’AUTOPSIA ESEGUITA OGGI A PADOVA, SONO STATE OLTRE 20 LE COLTELLATE INFERTE DA FILIPPO TURETTA. QUANDO È ARRIVATA AL LAGO DI BARCIS ERA GIÀ MORTA – LE ANALISI STABILIRANNO SE I SEGNI SUI POLSI DELLA RAGAZZA SONO COMPATIBILI CON IL NASTRO ADESIVO TROVATO NELL'AUTO DI TURETTA – IL LUNGO INTERROGATORIO DELL’ASSASSINO REO CONFESSO DAVANTI AL PM

Estratto dell’articolo di www.lastampa.it

 

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

Sarebbe stata, secondo quanto apprende LaPresse, la rescissione della vena aorta, a seguito di una coltellata inferta da Filippo Turetta, a provocare la morte di Giulia Cecchettin, la 22 enne uccisa dall'ex fidanzato a Vigonovo in provincia di Venezia. L'autopsia che si è conclusa poco fa è stata effettuata alla Uoc di Anatomia Patologica dell'università di Padova.

 

Il decesso della ragazza, secondo quanto è emerso dall'autopsia, è stato causato quindi da un’emorragia. L'esame medico, ancora in corso, viene effettuato dal perito medico legale Guido Viel, incaricato dalla procura di Venezia, e dall’equipe medica del professor Angelo Paolo Dei Tos, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica dell’Università di Padova. Ad otto ore dall'inizio dell'esame, non vi sono previsioni certe su quando potrà terminare. I medici nominati dalla Procura e i consulenti delle parti sono ancora tutti all'interno dell'istituto.

 

filippo turetta

L’interrogatorio dell’assassino, che per la prima volta è comparso davanti al pm Andrea Petroni, dura da sei ore. Da quanto emerso, Turetta ha rilasciato nuovamente delle dichiarazioni spontanee dopo quelle rilasciate al gip Benedetta Vitolo la scorsa settimana. Inoltre, la difesa del giovane ha chiesto un interrogatorio di riscontro su quello che emergerà dall'autopsia, che si sta svolgendo oggi a Padova […]

 

A quanto si apprende da alcune indiscrezioni, Cecchettin è stata uccisa dopo una seconda lite e quando è arrivata al Lago di Barcis era già morta. Sul suo corpo tantissime coltellate, più di venti, che Turetta avrebbe inferto su Giulia. L'esame servirà anche a stabilire se i segni sui polsi di Giulia Cecchettin siano compatibili con il nastro adesivo trovato nella Fiat Grande Punto, con cui Turetta avrebbe trasportato il corpo della giovane, fino a Barcis, e verrà stabilito se Filippo abbia torturato Giulia prima di ucciderla.

 

filippo turetta giulia cecchettin

Tutte questioni cruciali, che potrebbero determinare l’aggiunta di altre aggravanti ai capi d’accusa imputati a Turetta: prime fra tutte, la premeditazione e la crudeltà. «Non so quanto potrà durare l’indagine: dipende dalla lesività che verrà riscontrata. I tempi si decidono man mano che l'indagine va avanti. Verrà fatta anche la tac»: queste le dichiarazioni di Anna Aprile, dirigente medico dell’Unità Operativa di medicina legale di Padova, ai cronisti. E ha aggiunto: «Dal punto di vista umano esprimiamo il sentimento di tutti dicendo che è una giovane donna che frequentava la nostra università e la sentiamo come una perdita comune. È entrata nel cuore di tutti».

 

Il dottor Guido Viel ha effettuato anche l'autopsia dell'autista e delle 21 vittime del bus precipitato dal cavalcavia a Mestre, oltre che sul cadavere di Albert Deda, il 24enne ucciso a coltellate da due connazionali a Forcellini, in provincia di Gorizia.

 

LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

All’esame autoptico, oltre all’equipe medica incaricata dalla procura di Venezia, partecipano anche i consulenti di parte della famiglia Cecchettin, Stefano D’Errico, che si è occupato di recente del caso Resinovich, e Stefano Vanin, uno dei più qualificati entomologi forensi d'Europa, che ha collaborato alla soluzione dei più efferati casi di cronaca degli ultimi anni: Yara Gambirasio, Melania Rea, Lucia Manca, Elisa Claps. Consulente di parte per la difesa di Turetta è la dottoressa Monica Tucci". […]

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA giulia cecchettin 2giulia cecchettin 3auto di filippo turettagiulia cecchettin e la sorella elena

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”