new york

GRANDE MELA, GRANDE PROBLEMA - NEW YORK SI STA LENTAMENTE RISVEGLIANDO DOPO LA MAZZATA DOVUTA ALLA PANDEMIA MA LA RIPRESA VA A RILENTO - IN CITTÀ MANCANO ALL'APPELLO 162 MILA POSTI DI LAVORO E IL SINDACO ERIC ADAMS È ALLE PRESE CON LA VORAGINE NEI CONTI - PER ALLONTANARE LO SPETTRO DI UNA BANCAROTTA IL PRIMO CITTADINO HA ANNUNCIATO TAGLI AI FONDI DI TUTTE LE AGENZIE CITTADINE: DALLA NETTEZZA URBANA ALLA SCUOLA, MA DI QUESTO PASSO, LA CITTÀ DIVENTERÀ INVIVIBILE…

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

New York

Prezzi folli, traffico impazzito, soprattutto in questa settimana dell'assemblea Onu, ma New York in superficie torna, apparentemente, una metropoli vibrante: splendono di nuovo molte delle tante vetrine divenute finestre di scatole vuote durante la pandemia (ma spesso si tratta di negozi pop up, stagionali) e nuovi ristoranti. Mentre quelli sopravvissuti alla crisi combattono per mantenere i baracchini coi tavoli all'aperto che ora il Municipio, che li aveva autorizzati in funzione anti Covid, vorrebbe demolire.

 

new york

 I timori di una metropoli infetta, definitivamente abbandonata da molti si attenuano man mano che, finite le vacanze estive, finanziarie, banche, studi legali e le altre aziende cercano di far tornare in ufficio dipendenti che da più di due anni si sono abituati a lavorare in remoto. Con risultati parziali: la zona di Wall Street si è ripopolata, ma gli uffici di midtown restano in gran parte vuoti. Kaste, la società che monitora i sistemi di sicurezza all'ingresso degli uffici rileva un aumento (dal 38 al 46% rispetto ai livelli pre pandemia) degli impiegati tornati al loro desk nella seconda settimana di settembre rispetto alla prima.

 

New York

Ma i dipendenti resistono, spesso accettano di tornare in ufficio solo per due o tre giorni a settimana, in genere da martedì a giovedì. E la città resta malata, coi servizi (anche per milioni di pendolari) in ginocchio: se nel resto d'America l'occupazione è tornata ai livelli del 2019, a New York mancano ancora all'appello 162 mila posti di lavoro. La crisi si vede soprattutto sottoterra: la governatrice di New York, Kathy Hochul annuncia l'installazione di due telecamere in ogni carrozza della Subway per convincere i cittadini, spaventati prima dal virus, poi dall'aumento della criminalità, a tornare nel metrò che non riesce ad andare oltre il 60% del traffico precrisi.

 

Turisti a New York

E il sindaco Eric Adams, alle prese con la voragine nei conti della città provocata dalla pandemia col crollo del turismo e del commercio e il trasferimento di molti ricchi fuori città (crollo delle entrate fiscali e un deficit che da qui a due anni salirà, in assenza di correttivi, a 10 miliardi di dollari), cerca di allontanare lo spettro di una bancarotta tagliando i fondi a tutte le agenzie cittadine: dalla nettezza urbana di una città sempre più sporca alla scuola. Non si salva nemmeno la polizia fin qui esentata dalle misure di austerity per via dell'emergenza sicurezza .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…