incidente a1

INCIDENTE MORTALE SULLA A1 TRA MODENA SUD E VALSAMOGGIA - LO SCONTRO HA COINVOLTO DUE CAMION E UN'AUTO: IL BILANCIO È DI UN MORTO E SEI FERITI, TRA CUI UN BAMBINO - UNO DEI DUE TIR SI È RIBALTATO SULLA CARREGGIATA, CAUSANDO UNA PERDITA DI CANDEGGINA SULLA STRADA E INNESCANDO UN PRINCIPIO D'INCENDIO - SULL'AUTOSTRADA SI SONO FORMATE CODE LUNGHE CHILOMETRI E…

Benedetta Centin per corrieredibologna.corriere.it

 

Incidente sulla a1

Lo scontro tra due camion lungo l’autostrada, uno dei bisonti che in seguito al violento impatto si ribalta sulla carreggiata perdendo parte del carico (candeggina) che innesca un principio di incendio. Nell’altro tir invece, stritolato all’altezza della cabina, il corpo del conducente: quando è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco era già senza vita.

 

Coinvolta anche un’auto. Questa la scena a cui si sono trovati di fronte i soccorritori venerdì 24 giugno attorno alle 4 sulla A1 Milano-Napoli, sul tratto tra Modena Sud e Valsamoggia, che poi è stato chiuso in entrambe le direzioni anche perché il New Jersey era finito nel mezzo della corsia sud. Solo a fine mattinata, infatti, dopo tanti disagi, è stata aperta anche la carreggiata verso Bologna.

Incidente sulla a1

 

TRISTE BILANCIO

Il bilancio è di un morto e di sei feriti portati all’ospedale Maggiore in elicottero e tra questi vi sarebbe anche un bambino che viaggiava nella vettura. Stando ad una prima ricostruzione, uno dei camion in seguito all’impatto con l’altro tir si è ribaltato perdendo parte del suo carico - candeggina - e innescando un principio d’incendio spento da squadre dei vigili del fuoco di Bologna e Modena. Oltre ai pompieri sono intervenuti i soccorsi, sanitari e meccanici, la polizia stradale che ha effettuato i rilievi dell’incidente e il personale della direzione 3 tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

 

CODE E DISAGI

Incidente sulla a1

Inevitabili, anche a distanza di ore dall’incidente, ripercussioni sul traffico autostradale. Al momento ci sono ancora tre chilometri di coda in direzione Milano in corrispondenza dell’uscita di Valsamoggia, quattro chilometri in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e sette chilometri di coda in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud. Autostrade consiglia deviazioni di percorso a chi è in viaggio, soprattutto lunghe percorrenze.

 

Incidente sulla a1

ACQUA ALLA GENTE IN CODA

L’ondata di calore peggiora la situazione del traffico in A1 dopo l’incidente mortale. Solo un tratto, quello verso Milano, è stato aperto a metà mattinata, mentre quello verso Bologna resta chiuso e sta determinando code anche di dieci chilometri. La gente è bloccata sotto il sole in auto, con una calura eccessiva dentro un lungo giorno da bollino rosso. Ai viaggiatori incolonnati si stanno distribuendo bottigliette d’acqua.

 

incidente sulla a1

A causa del danneggiamento delle barriere centrali il traffico in direzione Milano circola comunque su tre delle quattro corsie disponibili e si registrano tre chilometri di coda. Sono invece ancora in corso, a le operazioni di recupero dei mezzi pesanti e il ripristino della viabilità nel tratto in direzione Bologna - nell’impatto dei veicoli è stato disperso un carico di candeggina - dove ci sono code di nove chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e di dieci chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud. Autostrade invita a chi viaggia verso Bologna di percorrere strade alternative.

incidente sulla a1

 

LA RIAPERTURA DELLA A1

Poco dopo le ore 10:30 circa sull’autostrada A1 Milano - Napoli è stato riaperto il tratto compreso tra Modena Sud e Valsamoggia in direzione Bologna, temporaneamente chiuso in precedenza a causa dell’incidente. Attualmente, in direzione Bologna il traffico transita su tutte le corsie disponibili e si registrano sette chilometri di coda; tre chilometri di coda in diminuzione direzione Milano. In alternativa, agli utenti diretti verso Bologna si consiglia di uscire a Reggio Emilia percorrere la viabilità esterna e rientrare in autostrada a Valsamoggia.

 

incidente sulla a1

Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Ancona/Pescara si consiglia di seguire il percorso A4 – A13 e infine A14. Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Firenze/Roma si consiglia di seguire il percorso A1 – A15 – A12 – A11 e infine A1.

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")