coronavirus vaccino

INOCULATI FINO IN FONDO - ENTRO LA FINE DI APRILE ARRIVERNNO 26 MILIONI DI VACCINI E PRENDE PIEDE L’IPOTESI DI UN LOCKDOWN NAZIONALE PER “AGEVOLARE” LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE - MA SERVIRÀ PERSONALE: CIASCUN VACCINATORE PUÒ SOMMINISTRARE UNA DOSE OGNI CINQUE MINUTI, OGNI POSTAZIONE PUÒ ARRIVARE A QUASI 100 SOMMINISTRAZIONI IN OTTO ORE DI LAVORO SENZA RESPIRO - SERVE UN PIANO POST-VACCINAZIONE: DIVERSE SCUOLE SONO RIMASTE CHIUSE PER GIORNI DOPO LA VACCINAZIONE DEGLI INSEGNANTI, IN MALATTIA PER GLI EFFETTI COLLATERALI…

Tommaso Ciriaco e Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

mario draghi

Nei prossimi cinquanta giorni, da oggi sino alla fine di aprile, è previsto l' arrivo in Italia di 26 milioni di dosi di vaccino. E l' indicazione che il governo ha dato alle Regioni è molto chiara: dovranno essere somministrate tutte, nel più breve tempo possibile. Per farlo - e dunque per organizzare la più grande campagna di vaccinazione di massa del nostro Paese - Roma ha assicurato che metterà sul tavolo tutti gli sforzi necessari, in termini di personale e di spesa.

 

ROBERTO SPERANZA

Ma senza precedenti potranno essere anche i mezzi per arrivare all' obiettivo: la parola "zona rossa" per tutta l' Italia, infatti, non è più un tabù. Se dovesse essere necessario un lockdown per vaccinare più in fretta, ragionano fonti di governo, «siamo pronti». Magari lasciando fuori dalle restrizioni alcune Regioni con tassi di contagio da zona bianca.

 

Anche di questo si discuterà nella riunione straordinaria che si terrà oggi tra i ministri Roberto Speranza e Mariastella Gelmini, il capo del Cts Agostino Miozzo e il commissario per l' emergenza, Giuseppe Figliuolo. Al termine della quale il presidente del Consiglio, Mario Draghi, farà un punto con la cabina di regia di maggioranza per decidere il da farsi.

Sono passi delicati, quelli che attendono l' esecutivo.

 

ROBERTO SPERANZA E MARIASTELLA GELMINI

E i segnali che la stretta sia imminente non mancano. Il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, ha usato ieri parole molto chiare: «Nelle ultime 24 ore abbiamo registrato oltre 20mila nuovi casi, con un tasso di positività che sale al 7,6%. Servono misure più rigide». È una linea condivisa anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza. E da buona parte del Pd. A frenare, ovviamente, è il centrodestra, sponda Matteo Salvini. Che ancora ieri sera diceva: «Lockdown? Spero di no».

 

AGOSTINO MIOZZO

La verità è che in queste ore si fa spazio un ribaltamento della filosofia che guida il governo. Cambia in particolare la prospettiva in cui inquadrare un possibile lockdown: non soltanto una misura di contenimento di fronte a una situazione epidemiologica comunque delicatissima, ma un vero e proprio investimento per la campagna di vaccinazione. È da sempre la priorità del premier Draghi, in linea con l' approccio europeo che può sintetizzarsi così: "rigore assoluto" per favorire la campagna di immunizzazione.

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Anche perché a cambiare, nelle ultime ore, sono anche i numeri. Primo: l' Italia, così come il resto dei paesi europei, può finalmente contare su consegne imponenti di vaccini. A differenza di quanto accaduto da dicembre a oggi, le dosi arriveranno davvero, e quasi nessuno sembra più dubitarne. Le case produttrici hanno rassicurato Bruxelles. La nostra intelligence ha informazioni in questo senso.

 

Sul tavolo ci sono i numeri consegnati alle Regioni: da qui a fine marzo dovrebbero essere consegnate circa 9 milioni di dosi. E dal primo aprile, per i 90 giorni successivi, 52milioni e 477mila, quindi 17,5 milioni all' incirca al mese. «Puntiamo a raggiungere circa la metà della popolazione» dice Speranza.

 

C' è un elemento in più: entro le prossime 48 ore il ministero della Salute darà - al pari di Germania e Francia - i l via libera ad Astrazeneca anche per gli over 65. Questo permetterà alla campagna di accelerare. L' idea è di completare la vaccinazione del personale scolastico - a oggi 385 mila immunizzati su un milione - e le forze armate. Per poi passare agli over 80 (vaccinati 1,3 milioni su 4,4) e agli over 70. Lasciando però Pfizer, Moderna e probabilmente anche Johnson & Johnson per i pazienti fragili, già individuati dal ministero.

 

vaccino pfizer

Servirà personale, ovviamente. Secondo una stima, ciascun vaccinatore può somministrare una dose ogni cinque minuti, ogni postazione può dunque arrivare a 100 vaccinati al giorno. «Serve una regia unica nazionale perché questo non è un tempo ordinario, ma straordinario» insiste il presidente dell' Anci, Antonio Decaro. E ci sarà: un unico criterio per evitare "le vaccinazioni per casta", che sarà anagrafico e alfabetico.

 

E probabilmente anche un unico colore nazionale: l' ipotesi è quello di un rosso globale per tre settimane. Per velocizzare le procedure, per precettare il maggior numero di vaccinatori. E perché l' esperienza delle scuole insegna: diversi istituti sono rimasti chiusi per giorni dopo la vaccinazione degli insegnanti, in malattia per gli effetti collaterali.

 

vaccino anti coronavirus di moderna

Che succederebbe con gli uffici pubblici? O con i servizi come i trasporti? Al vaglio c' è comunque un meccanismo per quelle aree, come la Sardegna, dal basso contagio: un parametro valutato è di esentare dalla zona rossa nazionale le Regioni con un tasso inferiore ai 50 contagiati ogni 100 mila abitanti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”