disabili in attesa del vaccino

INOCULIAMO PRIMA I DISABILI, SE SOLO SAPESSIMO CHI SONO! NEL SISTEMA DI CHIAMATE PER VACCINARE LE PERSONE FRAGILI GLI ELENCHI DELL'INPS SONO FERMI AL 2010, E TANTO PER CAMBIARE LE REGIONI VANNO IN ORDINE SPARSO. RISULTATO: NON HANNO ANCORA RICEVUTO LA DOSE 2 MILIONI DI CITTADINI CHE NE AVEVANO IL DIRITTO PRIMA DEGLI ALTRI - IL RACCONTO UMILIANTE DI UN AVVOCATO: "HO DOVUTO DIMOSTRARE, A 50 ANNI, CHE VIVO IN SEDIA A ROTELLE DA SEMPRE, PERCHÉ SECONDO GLI ALGORITMI DELLE PRENOTAZIONI NON ESISTEVO..."

Maria Sorbi per "il Giornale"

 

vaccino ai disabili

A volte le barriere burocratiche sono più insormontabili di quelle architettoniche. Lo sanno bene i 4 milioni di disabili italiani e le loro famiglie, che hanno dovuto lottare settimane (anche) per avere la vaccinazione. Non risultavano negli elenchi, erano finiti nelle zone d'ombra delle liste e, se disabili da prima del 2010, non esistevano proprio per gli algoritmi delle prenotazioni.

 

«È stato piuttosto frustrante dover dimostrare, a 50 anni, di essere disabile da prima del 2010. Ho dovuto presentare i documenti per ben quattro volte, come se chiedessi un privilegio. Il vaccino invece è un mio diritto» protesta Cristiano, avvocato, costretto sulla sedia a rotelle da sempre e indignato dagli intoppi delle prenotazioni.

 

disabili

Lui, come gran parte dei disabili lombardi, si è trovato a lottare con i sistemi - compresi quelli informatici - proprio nel momento in cui la Regione Lombardia stava decidendo di dismettere la gestione della società Aria e di passare alla piattaforma nazionale di prenotazione gestita da Poste Italiane. E in quelle settimana gli elenchi Inps con i nominativi delle persone fragili non erano ancora stati registrati.

 

Ora i disabili stanno uscendo dal tunnel ma aprile per loro è stato un mese nero. Riconosciuti, assieme ai loro caregiver, tra le persone fragili, hanno dovuto aspettare ben più del dovuto prima di ricevere la prima iniezione di vaccino.

 

disabili in attesa del vaccino

La situazione sembra essersi sbloccata e le persone con fragilità vaccinate sono circa 2 milioni. In sostanza, nel giro di quattro mesi (troppo) è stato vaccinato poco meno del 60% dei disabili. Gli altri si spera siano chiamati con un po' più di velocità.

 

Il problema degli elenchi «persi» dell'Inps non ha colpito solo la Lombardia, ma tutte le regioni italiane, anche se le associazioni per la tutela dei diritti dei disabili segnalavano il problema dall'inizio di dicembre.

 

CAREGIVER

E in quel periodo sembrava quasi superfluo e scontato segnalare che i disabili dovevano essere tra le priorità, al di là della loro età.

 

«C'è stata una confusione totale sull'argomento - spiega Vincenzo Falavella, presidente Fish, la federazione italiana per il superamento dell' handicap -. Alcune regioni non hanno seguito le linee guida del commissario Francesco Paolo Figliuolo, che fissava la priorità per chi ha diritto alla legge 104, ma altri criteri di valutazione. Il Lazio, ad esempio, si è basato sul decreto ministeriale del 2016 che definiva i criteri dei disabili gravissimi. Idem in Sicilia. Insomma, ogni regione ha fatto da sé. Insomma, i disabili hanno dovuto ancora una volta rivendicare un loro diritto. Non solo, molte regioni non riescono ancora a individuare con chiarezza chi sono i caregiver, altre pagano i ritardi dovuti alla disdetta degli appuntamenti da parte dei cargiver che non hanno voluto ricevere il vaccino di Astrazeneca». La situazione piano piano si sta risolvendo.

 

coronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio 1

In Lombardia le persone fragili vaccinate sono 174mila, in Puglia 170mila, in Lazio 120mila. E si spera che i ritardi vengano recuperati a grandi passi. «Quelli che hanno già prenotato - spiega Giovanni Merlo a nome dell'associazione Ledha - dovrebbero essere vaccinati entro la metà di maggio e sembra che già la situazione si stia calmando dopo il momento critico. Anche le segnalazioni e le lamentele che riceviamo in associazione sono in calo».

 

coronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio

Ma alla base di tutto resta il nodo di una gestione disordinata e la mancanza di una banca dati nazionale. Ogni Regione segue regole sue, tanto che essere disabile in Puglia, Lombardia o Val D'Aosta dà origine a tre situazioni diverse.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...