play videogame arte e oltre

È INUTILE CONTINUARE A FARE GLI SNOB: ANCHE I VIDEOGIOCHI SONO ARTE! – A TORINO LA MOSTRA “PLAY - VIDEOGAME ARTE E OLTRE”, METTE INSIEME GIOCHI E ARTE - C'È KANDINSKIJ ACCANTO A DELLE SCHERMATE DI REZ, DUE DE CHIRICO ACCOSTATI A ICO, SVARIATI PIRANESI GIUSTAPPOSTI A MONUMENT VALLEY, IL GIOCO PREFERITO DI FRANK UNDERWOOD IN "HOUSE OF CARDS" – UN VIAGGIO NEL TEMPO DALLE “MACCHINETTE” DEI BAR ALLA REALTÀ VIRTUALE, PASSANDO PER…

play videogame arte e oltre 7

Bruno Ruffilli per La Stampa

 

Play - Videogame Arte e Oltre non è la solita mostra sui videogiochi. Intanto perché è allestita negli spazi della Venaria Reale, alle porte di Torino, e dunque le opere esposte all'interno dialogano con l'ambiente esterno: scorci di tetti, particolari architettonici, prospettive dello splendido giardino.

play videogame arte e oltre 21

 

Poi perché, se pure volessimo considerarla una mostra d'arte tradizionale, presenta una ventina tra dipinti, litografie, tele di buon valore, in prestito da altri musei o collezioni private. E soprattutto perché, per una volta, mette insieme videogiochi e arte senza dover chiedere scusa né agli uni né all'altra.

 

Nelle 12 sale della mostra allestita all'architetto Diego Giachello dell'Officina delle Idee, lo spirito non è quello tipicamente americano dell'esaltazione di tutto ciò che è contemporaneo, di una storia senza passato: è semmai quello di una convivenza finalmente pacifica tra forme di espressione per decenni separate se non contrapposte. 

play videogame arte e oltre 13

 

Lo si comprende bene alla fine del percorso espositivo, dove viene ricostruita la penetrazione sociale dei videogame: confinati nelle sale da gioco agli inizi, poi destinati alle stanzette degli adolescenti (la PlayStation presente dimostra che siamo nel 1994, ma si potrebbe andare indietro fino a Pong), e infine al centro dell'intrattenimento familiare, con una Xbox che troneggia accanto alla tv in un ideale salotto medio borghese, qualsiasi cosa significhi nel 2022.

 

play videogame arte e oltre 6

Il discorso è forse perfino più interessante dal punto di vista anagrafico: chi aveva 18 anni nel 1994 oggi ne ha 46, e se lavora in ambito artistico-culturale difficilmente avrà bisogno di essere convinto che i videogiochi possono essere una forma d'arte. Lo sa per averlo vissuto in prima persona: e in fondo Play ripercorre le tappe di una formazione culturale che è quella del curatore Fabio Viola (che di anni ne ha 47), game designer, docente, saggista, ma pure - necessariamente - di Guido Curto (classe 1955), direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che viene da studi classici.

 

play videogame arte e oltre 19

Il racconto è dunque personale, però nel senso che ciascuno può trovare in Play un pezzo della sua identità culturale, che si rispecchi in Fifa, negli sparatutto, o in titoli più contemplativi come in The Last of Us, uno dei molti videogiochi che affrontano le tematiche di genere. Anzi, all'identità (e non solo di genere) è dedicata una sezione intera, che illustra come si vedono i giocatori in quanto protagonisti delle loro avventure videoludiche.

Così Play è una riflessione su quanto e come i videogiochi siano parte della cultura e della vita di oggi, rivolta tanto al visitatore smaliziato quanto al turista che alla Venaria viene per ammirare la Galleria di Diana.

play videogame arte e oltre 5

 

Il primo livello di lettura, il più ovvio, è il rapporto con l'arte (la sezione è infatti intitolata Art Play): c'è Kandinskij accanto a delle schermate di Rez, due De Chirico accostati a Ico, svariati Piranesi giustapposti a Monument Valley, il gioco preferito di Frank Underwood in House Of Cards. La scelta è interessante, perché il titolo è dichiaratamente ispirato a Escher, ma la difficoltà di reperire le opere originali ha spinto i curatori a volgere lo sguardo più indietro nel tempo, aprendo un ulteriore livello di lettura. 

 

Azzeccato il parallelismo tra Calder e Gris, ma anche in questo caso sarebbe stato possibile allargare lo sguardo (a Mirò, ad esempio). E Hokousai è una chiara ispirazione per il linguaggio visivo di Okami, videogioco per PlayStation che racconta la lotta tra il bene e il male in un medioevo giapponese idealizzato: è stato pubblicato 172 anni dopo La Grande Onda.

 

play videogame arte e oltre 18

La mostra esplora anche il percorso inverso, ossia l'arte che si ispira ai videogame, e lo fa in una sezione intitolata Play Art. I confini stavolta sono più sfumati, anche perché il mezzo di espressione talvolta è lo stesso, come in Free to Play di Tabor Orbak, costruito come un ipertrofico Candy Crash Saga. Tutto di pixel è anche The Night Journey di Bill Viola, dove lo spettatore (che qui è un giocatore) può perdersi e ritrovarsi nelle immagini oniriche del maestro della videoarte americano. 

 

play videogame arte e oltre 11

Dopo le anteprime in vari musei del mondo, dal 2018 è un gioco per PS4, pc e Mac; un'opera d'arte che si può avere con soli 9,99 dollari. I videogiochi sono espressione della cultura pop, opere d'arte globali e interattive che arrivano a mezzo mondo: si calcola infatti che i giocatori a livello globale siano oltre 3 miliardi. Così ovviamente c'è spazio per Andy Warhol e la sua instancabile trasfigurazione del banale in arte, a partire dai fiori disegnati in 8 bit con il computer Amiga. 

 

play videogame arte e oltre 3

A volte il digitale esce dagli schermi, come con il Banksy (apocrifo, ma che fa), dove il lanciatore non ha un mazzo di fiori in mano ma la palla dei Pokémon. E ancora: guerrieri alieni di Half-Life che diventano statue dorate ad opera del collettivo russo AES+F, in un vortice di citazioni, da Jeff Koons al David di Donatello. Infine, a chiudere il cerchio, c'è la riscoperta dell'aura di Walter Benjamin, con l'Nft dell'italiano Federico Clapis (Digital Growth Flooded), che pare ripreso da Death Stranding. 

 

play videogame arte e oltre 2

È un'opera unica, pur essendo interamente digitale, e dunque per definizione replicabile in infinite copie identiche all'originale. Come i videogiochi appunto. Tra le molte prospettive che Play analizza c'è quella del videogame come mestiere. La sala dedicata è un po' il riflesso simmetrico di quella iniziale, ma qui la mitologia di Super Mario, Lara Croft, Ezio Auditore, Nathan Drake viene analizzata dietro le quinte: sono esposti interi computer con spezzoni e prove, sceneggiature, colonne sonore, tavole, per mostrare come sia complicato e affascinante il processo da cui nascono i videogiochi. 

 

play videogame arte e oltre 1

E per dare un nome e un volto ai loro autori, come si fa per gli artisti. Play (aperta fino al 25 gennaio 2023) si inserisce in una serie di manifestazioni nell'anno che la Reggia di Venaria ha dedicato al gioco, che viene raccontato pure da altre mostre, come quella dedicata alla fotografia o quella che illustra il mondo degli artisti itineranti, con la guida spirituale di Arturo Brachetti. 

 

E se in italiano il collegamento pare bizzarro, in inglese play, oltre che per «giocare», sta per «rappresentazione teatrale», come pure per «suonare». Nei weekend si può suonare davvero: una grande tastiera digitale nel cortile permette a tutti di interagire con una colonna sonora pop-elettronica abbinata a effetti di luce, trasformando la facciata dell'edificio settecentesco in un gigantesco monitor dove esplodono le forme e i colori del più improbabile dei videogiochi.

play videogame arte e oltre 15play videogame arte e oltre 14play videogame arte e oltre 10play videogame arte e oltre 17play videogame arte e oltre 16play videogame arte e oltre 22play videogame arte e oltre 9play videogame arte e oltre 8play videogame arte e oltre

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…