franca valeri

IO NO CHE NON MI ANNOIO – CI VOLEVA LA MITOLOGICA FRANCA VALERI, 99 ANNI, PER DIRE CHE "IL MONDO DI OGGI È MERAVIGLIOSO E MOLTO COMODO, MA NOIOSO. NOI CI SENTIVAMO LIBERI DI CREARE" – LE LEGGI RAZZIALI E LE LACRIME DEL PADRE, IL DILAGARE DEGLI ESTREMISMI POLITICI (“UN VERO PARADOSSO”) E IL TEATRO VALLE: "SE PENSO CHE SIA ANCORA CHIUSO, PROVO UN FORTE DOLORE. L'AMMINISTRAZIONE NON HA FATTO ABBASTANZA” – LIBRO+VIDEO

 

Sofia Mattioli per “la Stampa”

 

L' incipit coincide con il crollo delle illusioni del Duemila, atteso con trepidazione e isteria e ridotto a una manciata di momenti per niente diversi dai precedenti.

franca valeri

 

Nel miscelare riflessioni e memorie nel nuovo libro Il secolo della noia (Einaudi), Franca Valeri, 99 anni il 31 luglio, si interroga sulle aspettative mancate e sui rischi di un presente frammentato. Valeri guarda al teatro e all' arte cercando di intravedere crepe e prospettive future, racconta cosa sfugge a chi continua a picchiettare sullo smartphone. Guarda alla sua, di storia, alle ferite e agli incontri- da Vittorio Caprioli a Pasolini- e cerca di immaginare come il genio possa ancora germogliare nelle generazioni future.

Persino nella più comune delle insidie, la noia.

 

franca valeri cover

"La noia del secolo avrà pure sia una ragione che una scappatoia" scrive. Qual è la ragione?

«Al contrario del mondo che io ho conosciuto, il presente è meraviglioso, comodissimo, però, più noioso, privo di scambi reali».

 

La via d' uscita può risiedere nel bisogno di una creatività condivisa?

«Credo di sì. Quando siamo partiti alla volta di Parigi con il Teatro dei Gobbi eravamo in tre, io, Vittorio Caprioli e Alberto Bonucci. Non sapevamo cosa avremmo fatto. Ma eravamo, nei primi periodi, sempre insieme ed era emozionante immaginarsi il teatro, perché le cose si fabbricavano con l' aiuto l' uno dell' altro. Non oso immaginare come possa essere penoso per i giovani, oggi, fare arte o teatro. Noi abbiamo vissuto una giovinezza libera, libera di creare e creare non da soli».

franca valeri

 

Racconta la noia eppure dice di essersi annoiata raramente e che la sua vita sia stata piena di svolte incredibili «Le mie svolte sono state sono stati incontri, letture, persino ascolti. Ho sempre dato molta importanza alla musica».

 

Un incontro che le ha fatto cambiare rotta?

«Potrei citarne infiniti ma preferisco parlare di opere letterarie, soprattutto di scrittori francesi. Mi chiamo Valeri perché mio padre preferiva da attrice non avessi il mio nome e, una mia amica, che stava leggendo un libro di Paul Valéry mi ha suggerito di utilizzare il cognome fittizio Valeri. Quando ho incontrato i figli di Valéry, anni dopo, mi hanno chiesto se eravamo parenti. In un certo senso sì, qualcosa ci legava».

 

Dice che far ridere è una formula matematica. Quando nella scrittura di un personaggio capiva che quell' equazione funzionava?

«Era istintivo, io ce l' avevo dentro, voltavo tutto in comico. La mia quotidianità, le persone che incontravo, tutto era materia d' ispirazione. I miei personaggi non erano l' imitazione di qualcuno ma frammenti rubati a tantissimi visi che conoscevo».

pino strabioli franca valeri paola saluzzi

 

Nel libro ricorda il suo debutto al Teatro Valle

«Per me il Teatro Valle è indimenticabile. La prima volta in cui vai in scena, ti assicuro, te la ricordi per tutta la vita: la sala non è ancora piena e ti sembra già di sentire le voci di un pubblico che non vedi ma puoi immaginare. Se penso, oggi, che il Teatro Valle sia ancora chiuso, provo un forte dolore. Non credo che l' amministrazione di Roma abbia fatto abbastanza».

 

franca valeri

Quali sono le responsabilità della politica?

«Tante. Ci dovrebbe essere sempre una parte politica, un partito, che lotta per qualcosa come ricreare un teatro. Ma il Teatro Valle non è l' unico esempio. Se si parla di patrimonio artistico in Italia, ci sono molte cose che si perdono e nessuno si chiede o sa il perché».

 

Nel suo libro ricorda le grandi ferite della storia a partire da una dimensione privata: "Quando sono uscite le leggi razziali papà era seduto sul letto ancora in pigiama, e due lacrime gli scendevano sulle guance" scrive «Ero una ragazza nel 1938, avevo 18 anni. E' stato un momento atroce, insensato della storia. Eravamo terrorizzati, ho sempre in mente una giovane che conoscevo il cui nome ho poi ritrovato nel resoconto delle vittime. E' assurdo che qualcuno ignori questa pagina terribile».

 

franca valeri 1

Cosa secondo lei si è inceppato nella memoria storica collettiva?

«Me lo chiedo spesso. Quella voglia di dimenticare subito dopo l' orrore era forse l' immediata reazione a qualcosa di tremendo, però non so cosa abbia portato a rimuovere poi».

 

A questo proposito il dilagare di estremismi politici può definirsi un paradosso?

«Sì, è un vero paradosso. Mi chiedo avendo avuto un passato recentissimo così come sia possibile. Io non ho mai dimenticato».

paola cortellesi saluta franca valeripaola cortellesi franca valerifranca valeri con le sorelle silvia e caterina d amicofranca valeri (2)serena autieri saluta franca valerifranca valerifranca valeri e ninetto davoliFRANCA VALERI COOPERATIVA 7607franca valeri de filippoFranca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa franca valeri intervistaFranca Valeri Urbano Barberini FRANCA VALERIFRANCA VALERIFRANCA VALERI 2FRANCA VALERIfranca valeri 1franca valeri 3FRANCA VALERI PIERLUIGI DIACOfranca valeri guzzantifranca valeri manfredifranca valeri magnanifranca valeri merlinifranca valeri sordifranca valeri rinaldifranca valerifranca valeri walter chiarimalgioglio fa gli auguri a franca valeriadriana asti franca valerifranca valeri zeffirelliFRANCA VALERIFRANCA VALERIFRANCA VALERI TOTOLITTIZZETTO FRANCA VALERIleo gullotta con franca valerifioretta mari franca valeri pino strabiolifranca valeri pino strabioli serena autierinancy brilli franca valeri pino strabioli

 

FRANCA VALERI ALBERTO SORDIFRANCA VALERI NAPOLITANOfranca valeri pino strabiolifranca valerifranca valeri

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?