franca valeri

IO NO CHE NON MI ANNOIO – CI VOLEVA LA MITOLOGICA FRANCA VALERI, 99 ANNI, PER DIRE CHE "IL MONDO DI OGGI È MERAVIGLIOSO E MOLTO COMODO, MA NOIOSO. NOI CI SENTIVAMO LIBERI DI CREARE" – LE LEGGI RAZZIALI E LE LACRIME DEL PADRE, IL DILAGARE DEGLI ESTREMISMI POLITICI (“UN VERO PARADOSSO”) E IL TEATRO VALLE: "SE PENSO CHE SIA ANCORA CHIUSO, PROVO UN FORTE DOLORE. L'AMMINISTRAZIONE NON HA FATTO ABBASTANZA” – LIBRO+VIDEO

 

Sofia Mattioli per “la Stampa”

 

L' incipit coincide con il crollo delle illusioni del Duemila, atteso con trepidazione e isteria e ridotto a una manciata di momenti per niente diversi dai precedenti.

franca valeri

 

Nel miscelare riflessioni e memorie nel nuovo libro Il secolo della noia (Einaudi), Franca Valeri, 99 anni il 31 luglio, si interroga sulle aspettative mancate e sui rischi di un presente frammentato. Valeri guarda al teatro e all' arte cercando di intravedere crepe e prospettive future, racconta cosa sfugge a chi continua a picchiettare sullo smartphone. Guarda alla sua, di storia, alle ferite e agli incontri- da Vittorio Caprioli a Pasolini- e cerca di immaginare come il genio possa ancora germogliare nelle generazioni future.

Persino nella più comune delle insidie, la noia.

 

franca valeri cover

"La noia del secolo avrà pure sia una ragione che una scappatoia" scrive. Qual è la ragione?

«Al contrario del mondo che io ho conosciuto, il presente è meraviglioso, comodissimo, però, più noioso, privo di scambi reali».

 

La via d' uscita può risiedere nel bisogno di una creatività condivisa?

«Credo di sì. Quando siamo partiti alla volta di Parigi con il Teatro dei Gobbi eravamo in tre, io, Vittorio Caprioli e Alberto Bonucci. Non sapevamo cosa avremmo fatto. Ma eravamo, nei primi periodi, sempre insieme ed era emozionante immaginarsi il teatro, perché le cose si fabbricavano con l' aiuto l' uno dell' altro. Non oso immaginare come possa essere penoso per i giovani, oggi, fare arte o teatro. Noi abbiamo vissuto una giovinezza libera, libera di creare e creare non da soli».

franca valeri

 

Racconta la noia eppure dice di essersi annoiata raramente e che la sua vita sia stata piena di svolte incredibili «Le mie svolte sono state sono stati incontri, letture, persino ascolti. Ho sempre dato molta importanza alla musica».

 

Un incontro che le ha fatto cambiare rotta?

«Potrei citarne infiniti ma preferisco parlare di opere letterarie, soprattutto di scrittori francesi. Mi chiamo Valeri perché mio padre preferiva da attrice non avessi il mio nome e, una mia amica, che stava leggendo un libro di Paul Valéry mi ha suggerito di utilizzare il cognome fittizio Valeri. Quando ho incontrato i figli di Valéry, anni dopo, mi hanno chiesto se eravamo parenti. In un certo senso sì, qualcosa ci legava».

 

Dice che far ridere è una formula matematica. Quando nella scrittura di un personaggio capiva che quell' equazione funzionava?

«Era istintivo, io ce l' avevo dentro, voltavo tutto in comico. La mia quotidianità, le persone che incontravo, tutto era materia d' ispirazione. I miei personaggi non erano l' imitazione di qualcuno ma frammenti rubati a tantissimi visi che conoscevo».

pino strabioli franca valeri paola saluzzi

 

Nel libro ricorda il suo debutto al Teatro Valle

«Per me il Teatro Valle è indimenticabile. La prima volta in cui vai in scena, ti assicuro, te la ricordi per tutta la vita: la sala non è ancora piena e ti sembra già di sentire le voci di un pubblico che non vedi ma puoi immaginare. Se penso, oggi, che il Teatro Valle sia ancora chiuso, provo un forte dolore. Non credo che l' amministrazione di Roma abbia fatto abbastanza».

 

franca valeri

Quali sono le responsabilità della politica?

«Tante. Ci dovrebbe essere sempre una parte politica, un partito, che lotta per qualcosa come ricreare un teatro. Ma il Teatro Valle non è l' unico esempio. Se si parla di patrimonio artistico in Italia, ci sono molte cose che si perdono e nessuno si chiede o sa il perché».

 

Nel suo libro ricorda le grandi ferite della storia a partire da una dimensione privata: "Quando sono uscite le leggi razziali papà era seduto sul letto ancora in pigiama, e due lacrime gli scendevano sulle guance" scrive «Ero una ragazza nel 1938, avevo 18 anni. E' stato un momento atroce, insensato della storia. Eravamo terrorizzati, ho sempre in mente una giovane che conoscevo il cui nome ho poi ritrovato nel resoconto delle vittime. E' assurdo che qualcuno ignori questa pagina terribile».

 

franca valeri 1

Cosa secondo lei si è inceppato nella memoria storica collettiva?

«Me lo chiedo spesso. Quella voglia di dimenticare subito dopo l' orrore era forse l' immediata reazione a qualcosa di tremendo, però non so cosa abbia portato a rimuovere poi».

 

A questo proposito il dilagare di estremismi politici può definirsi un paradosso?

«Sì, è un vero paradosso. Mi chiedo avendo avuto un passato recentissimo così come sia possibile. Io non ho mai dimenticato».

paola cortellesi saluta franca valeripaola cortellesi franca valerifranca valeri con le sorelle silvia e caterina d amicofranca valeri (2)serena autieri saluta franca valerifranca valerifranca valeri e ninetto davoliFRANCA VALERI COOPERATIVA 7607franca valeri de filippoFranca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa franca valeri intervistaFranca Valeri Urbano Barberini FRANCA VALERIFRANCA VALERIFRANCA VALERI 2FRANCA VALERIfranca valeri 1franca valeri 3FRANCA VALERI PIERLUIGI DIACOfranca valeri guzzantifranca valeri manfredifranca valeri magnanifranca valeri merlinifranca valeri sordifranca valeri rinaldifranca valerifranca valeri walter chiarimalgioglio fa gli auguri a franca valeriadriana asti franca valerifranca valeri zeffirelliFRANCA VALERIFRANCA VALERIFRANCA VALERI TOTOLITTIZZETTO FRANCA VALERIleo gullotta con franca valerifioretta mari franca valeri pino strabiolifranca valeri pino strabioli serena autierinancy brilli franca valeri pino strabioli

 

FRANCA VALERI ALBERTO SORDIFRANCA VALERI NAPOLITANOfranca valeri pino strabiolifranca valerifranca valeri

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…