italia francia

ITALIA-FRANCIA, UN DERBY INFINITO – LA POLEMICA DI EMMANUEL MACRON SUL TRASLOCO DELLA SERIE “EMILY IN PARIS” A ROMA È SOLO L’ULTIMO EPISODIO DELLA LUNGHISSIMA “RIVALITÀ” TRA I DUE PAESI – UNA “CONCORRENZA” CULTURALE CHE I FRANCESI VIVONO SENTENDOSI “SUPERIORI”, EPPURE LE SIMILITUDINI TRA I DUE PAESI SONO TANTE ED EVIDENTI (CHURCHILL DICEVA: “I FRANCESI SONO ITALIANI TRISTI”) - I NOSTRI CUGINI D’OLTRALPE DEVONO MOLTO ALL’ITALIA, VISTO CHE...

emmanuel macron

Estratto dell’articolo di Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

La rivalità Italia-Francia che così ci appassiona viene vissuta in modo abbastanza unilaterale, con gli italiani che spesso finiscono a litigare da soli, perché per i francesi che al contrario di noi hanno un senso molto preciso e molto alto di sé stessi come popolo, l’Italia semplicemente non è allo stesso livello geopolitico. Non è che ce l’abbiano soltanto con l’Italia: il senso di superiorità è generalizzato […]

brigitte macron in emily in paris

 

La polemica — un po’ a senso unico pure quella — sul trasloco del serial «Emily in Paris» da Parigi a Roma è soltanto l’ultimo episodio di questa secolare — se non proprio millenaria: lasciamo stare Dante e la «mala pianta» del trono francese, idem per Cesare, i Galli, Asterix & Obelix — relazione complicata.

 

zidane materazzi

Il rango elevatissimo in cui i francesi collocano sé stessi — più a torto che a ragione, ma mediaticamente l’effettiva fragilità fattuale della grandeur è irrilevante — fa sì che, da sempre, si esprimano anche troppo francamente quando parlano dell’Italia, o con l’Italia. La testata di Zinédine Zidane nel plesso solare di Marco Materazzi ai mondiali di calcio di Germania 2006 rappresenta plasticamente la loro mancanza di diplomazia.

caterina de medici

 

Sono episodi grandi e piccoli, nei quali è prevedibile che presto scomparirà quello di mercoledì scorso, l’intervista nella quale Emmanuel Macron ha commentato la notizia del trasloco a Roma, per la sua quinta stagione, del serial di Netflix «Emily in Paris»: «Lotteremo duramente. E chiederemo loro di rimanere a Parigi! Emily in Paris a Roma non ha senso»[…]

 

Leggendo l’intervista per intero, la questione con Roma sul serial dell’americana a Parigi appare più che una polemica diplomatica un inciso scherzoso: il succo è che «penso che sia una serie positiva per l’immagine della Francia, molto positiva in termini di attrattiva per il paese… un’ottima iniziativa», senza contare che la moglie di Macron, Brigitte, ha preso parte a un episodio di «Emily in Paris» […]

 

Napoleone Bonaparte

E pensare che le similitudini tra i due popoli, senza voler per forza dar ragione a Winston Churchill («I francesi sono italiani tristi»), sono evidenti. Italiane furono due regine di Francia, Caterina e Maria de’ Medici.  Italiano Mazarin (cioè Giulio Mazzarino) che con la lingua francese aveva gravi problemi: «Parlava molto bene l’italiano. Farfugliava il francese in un delizioso baragouinage , di timbro siculo-romanesco, da parere di un letterato europeo a un convegno di Losanna. Il decreto di unione, l’ arrêt d’union della prima Fronda, si trasformava, in bocca a Giulio, in un arresto di cipolle: in un arrêt d’oignons» (Carlo Emilio Gadda, I Luigi di Francia).

 

Anche Napoleone (non ci amava ma non è vera la leggenda secondo la quale fu lui a trafugare la Gioconda) parlava francese, che aveva imparato tardi, con pesante accento italiano («Sono italiano o toscano, piuttosto che còrso»). Italiana (Carla Bruni) la moglie dell’ex presidente Nicolas Sarkozy […] Italiano il quadro più famoso del museo francese più identitario (dove la statua più importante è greca), la Gioconda.

trinità dei monti

 

La volontà di potenza francese si estende anche alla scalinata di Trinità dei Monti, che secondo la Corte dei conti di Parigi (ha censito gli immobili francesi a Roma) sarebbe tra i beni di proprietà della Francia.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

EMMANUEL MACRON CE L'HA COSI TANTO CON GLI ITALIANI CHE SI ATTACCA PURE A \'EMILY IN PARIS\'...

bibliothe??que mazarine in parissarkozy carla bruniMONNA LISA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…