telefono fisso

GLI ITALIANI STANNO IN FISSA PER IL FISSO - SONO PIÙ DI 26,5 MILIONI LE PERSONE CHE CONSERVANO IL TELEFONO FISSO A CASA  - IL MOTIVO PRINCIPALE È QUELLO DI AVERE UN MEZZO DI COMUNICAZIONE IN CASO DI EMERGENZA. MA È ANCHE SINTOMATICO DELLO STATO DEMOGRAFICO DEL NOSTRO PAESE, PIENO DI VECCHI CHE NON VOGLIONO PRIVARSI DI UN OGGETTO CHE ASSOCIANO AI RICORDI DEI BEI TEMPI ANDATI - LE NUOVE GENERAZIONI NON LO VEDONO COME UN OGGETTO ESSENZIALE, MA MOLTI HANNO ANCHE AMMESSO DI AVERCI RINUNCIATO PER…

TELEFONO FISSO

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

Sono giunto a un'età in cui invidio chi non sa cosa fosse il telefono fisso. O meglio, chi lo guarda come un pezzo da museo.Ma un tempo, c'era solo lui, apparecchio privato o pubblico, per avvisare i genitori che si rimaneva fuori a cena, o per chiamare la propria innamorata, la quale chiudeva la comunicazione togliendoci ogni speranza dopo poche battute, e noi, che eravamo sotto casa sua, a un telefono a gettoni, risalivamo in macchina e ci facevamo mestamente la strada verso casa. Di notte.

TELEFONO FISSO

 

Ebbene quest' oggetto che rievoca in quelli della mia generazione ricordi così dolci e così tristi ("Cattivi ricordi siate comunque i benvenuti, voi siete la mia lontana giovinezza", dice un poeta) nonostante l'alluvione di smartphone sempre più sofisticati e potenti, ancora resiste.

 

TELEFONO FISSO

Un'indagine commissionata da Facile.it rivela che oltre 26,5 milioni di italiani conservano il telefono fisso in casa. Ma che se ne fa un uomo del 2022 del telefono fisso? Forse è amore del vintage, come il revival del giradischi e dei vinili? Non precisamente. La stessa indagine, svolta dagli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, analizza il diverso uso del fisso rispetto al cellulare, un uso che definisce "invertito", come spiega Mario Rasimelli di Facile.it: «Chi continua a tenere in casa il fisso lo fa principalmente per ragioni di sicurezza in caso di emergenza (41%), o come mezzo di comunicazione riservato a pochi intimi (28%). Insomma, un tempo i contatti stretti erano gli unici cui davamo il numero di cellulare, oggi sono i soli che possono raggiungerci anche quando il nostro smartphone è spento».

TELEFONO FISSO

 

SOPRATTUTTO AL SUD

Prevedibilmente, il telefono fisso è presente in misura maggiore nelle case degli over 65 (78%) mentre «a livello territoriale, i più affezionati sono risultati essere i residenti al Sud e nelle Isole (64%)».

ANZIANO CON TELEFONO FISSO

 

Altrettanto prevedibilmente, quei 17 milioni di italiani che si sono beatamente disfatti del telefono fisso sono stati spinti principalmente da ragioni economiche (59% del campione, composto di individui tra i 18 e i 74 anni), oppure per sostituirlo col cellulare (45%). Infine c'è l'eroico 19%, in cui ci riconosciamo pienamente, che ha scaraventato il fisso dalla finestra per non essere importunato dai molestissimi call center, contro i quali ci auguriamo presto una stretta severissima, considerata anche la loro tendenza a chiamare a ore pasti, facendoli andare regolarmente di traverso.

TELEFONO FISSO

 

Anzi, non escludiamo che molti, all'ennesima telefonata indesiderata, ricevuta appena svegli o pronti a sedersi a tavola, da persone che si intrufolano con malagrazia e petulanza nel proprio privato, abbiano letteralmente sradicato il povero telefono fisso dalla presa a muro per buttarlo nel secchio dell'indifferenziata.

TELEFONO FISSO

 

OGGETTO AMATO

Il cellulare, del resto, ha quella magnifica funzione che consente di bloccare scocciatori, persecutori e affini, obliterandoli dalla propria vita (almeno in buona misura), mentre il telefono fisso, finché resta collegato, è una breccia aperta nelle mura della propria fortezza contro quel mondo di pazzi isterici che c'è là fuori.

 

Ma allora, se le cose stanno così, come si spiega la sopravvivenza del telefono fisso? Le spiegazioni fornite dai ricercatori sono esaurienti solo in parte: è vero, il fisso è comunque utile nelle emergenze, oppure per comunicare con una cerchia ristretta di persone care, ma probabilmente gioca anche un ruolo una certa riluttanza, almeno per certe fasce anagrafiche, a privarsi di un oggetto cui sono associati tanti ricordi degli anni giovanili.

telefono fisso

 

SCOCCIATORI ALLA LARGA

Quando la comunicazione era più rara e dunque più preziosa, quando una telefonata in arrivo era, a suo modo, un piccolo evento e, all'opposto, telefonare era un gesto con il quale si correvano dei rischi, e che bisognava programmare con cura, perché il destinatario non era quasi sempre raggiungibile come oggi.

telefono fisso

 

Probabilmente più che i motivi economici e la sacrosanta difesa contro gli scocciatori dei call center, chi abbandona per sempre il telefono fisso accetta che la propria giovinezza è davvero tramontata. E spera di aggrapparsi ai nuovi tempi, quelli della disponibilità continua, della raggiungibilità eterna, della comunicazione ininterrotta, ma anche, grazie al cielo, della funzione che consente di bloccare i contatti indesiderati, ultimo baluardo contro la contagiosa follia della società contemporanea.

telefono fissotelefono fissoTELEFONO FISSO TELEFONO FISSO TELEFONO FISSO MAUREEN LIPMAN IN UNA PUBBLICITA INGLESE DEGLI ANNI '80 PER PROMUVOERE LA LINEA FISSA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…