alberto bonanni

I KILLER DEL SABATO SERA - CHIESTI 14 ANNI DI CARCERI PER I QUATTRO AGGRESSORI DI ALBERTO BONANNI, IL MUSICISTA 29ENNE PESTATO MENTRE ERA CON GLI AMICI A ROMA NEL 2011 E MORTO DOPO TRE ANNI DI COMA - LA PERIZIA DISPOSTA NELL'INCHIESTA BIS, PARTITA DOPO IL DECESSO DEL GIOVANE, AVEVA ACCERTATO CHE NON ERA MORTO PER IL TUMORE CEREBRALE, SCOPERTO DOPO IL PESTAGGIO, MA PER LE CONSEGUENZE DELL'AGGRESSIONE AVVENUTA IN QUELLA SERA D'ESTATE…

Francesca De Martino per “il Messaggero”

 

alberto bonanni 6

Un'aggressione violentissima e immotivata, nel cuore di Roma. Erano già stati condannati in via definitiva a nove anni per tentato omicidio, ma nel frattempo Alberto Bonanni, il musicista 29enne picchiato in strada a Monti, la sera del 26 giugno 2011, era morto dopo tre anni di coma, il 7 dicembre del 2014. Ora i suoi aggressori rischiano di tornare in carcere: nel corso del processo bis, condotto con rito abbreviato, la procura ha formulato una nuova richiesta di condanna per omicidio volontario.

 

Il pm Silvia Sereni ha chiesto 14 anni di carcere per Brian Gaetano Bottigliero, Carmine D'Alise, Christian Perozzi e Massimiliano Di Perna, conosciuto come il Pittore. Per l'accusa, sono i responsabili del decesso del giovane, pestato mentre era con gli amici nel cuore in una delle zone più cool della movida romana. Le nuove pene sollecitate dalla procura, nascono da una seconda inchiesta, partita un anno dopo la morte del musicista.

alberto bonanni 4

 

LA PERIZIA

La perizia disposta nell'inchiesta bis non aveva lasciato spiragli: aveva accertato che il chitarrista romano non era morto per il tumore cerebrale, scoperto dopo il pestaggio, ma per le conseguenze dell'aggressione avvenuta in quella sera d'estate. Secondo l'accusa, Di Perna, cinquantenne, infastidito dal rumore che proveniva dalla strada, avrebbe dato inizio al pestaggio del chitarrista, che stava trascorrendo una serata insieme ai suoi amici nel rione Monti.

alberto bonanni 11

 

Il pittore avrebbe istigato alcuni ragazzi del quartiere. Bottigliero, ora poco più che trentenne, avrebbe sferrato alla vittima il colpo finale usando un casco, mentre il giovane chitarrista, stremato e piegato in ginocchio, cercava di ripararsi dalle botte. Christian Perozzi e Carmine D'Alise, avrebbero avuto il ruolo di aggressori materiali. Per questi fatti la Corte d'Appello aveva già condannato i quattro imputati a 9 anni di carcere.

 

Ma dopo la morte del ragazzo, avvenuta nel dicembre 2014 dopo tre anni di agonia trascorsi in un letto d'ospedale, la procura aveva aperto un nuovo fascicolo per omicidio volontario, nell'ambito del quale era stata disposta una perizia sul corpo di Bonanni. L'accertamento medico - svolto sulle carte, in assenza di una nuova autopsia, bloccata dalla famiglia con tanto di picchetti al cimitero - era stato ordinato dal gip Tiziana Coccoluto in sede di incidente probatorio.

alberto bonanni 10

 

 «L'agente lesivo, ossia le percosse - concludeva la perizia - è stato qualitativamente e quantitativamente sufficiente ad aumentare la massa tumorale emersa». E ancora: «Nei tre anni e mezzo intercorsi tra l'aggressione e il decesso sottolineavano i consulenti - il signor Bonanni ha presentato numerose complicanze settiche, soprattutto a livello polmonare, che hanno compromesso negativamente ed in modo irreversibile la funzionalità di cellule, tessuti e organi».

alberto bonanni 2

 

LA FAMIGLIA

I legali di parte civile, Gaetano Scalise e Stefano Gabbrielli, hanno commentato così le richieste formulate ieri dall'accusa: «Non concordiamo con la decisione del pm Sereni di riconoscere a D'Alise, Perozzi e Bottigliero le attenuanti generiche, soprattutto perché mai nel corso del processo c'è stato un atteggiamento di pentimento da parte degli imputati e, anzi, i comportamenti mostrati verso la famiglia della vittima sono stati sprezzanti». Ora, è attesa una nuova sentenza per la morte del giovane musicista del rione Monti.

alberto bonanni 1alberto bonanni 9alberto bonanni 5alberto bonanni 7alberto bonanni 8alberto bonanni 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…