latte

LATTE ALLE GINOCCHIA - RINCARI INSOSTENIBILI E AZIENDE A RISCHIO CHIUSURA: IL SETTORE CASEARIO ITALIANO È IN SERIA DIFFICOLTÀ E GIÀ ORA I SOVRACCOSTI 2022 SARANNO COMPRESI TRA 1,5 E 1,8 MILIARDI DI EURO, CIOÈ IL 10-12% DEL FATTURATO COMPLESSIVO DEL REPARTO, VALORI DI GRAN LUNGA SUPERIORI ALLE MARGINALITÀ DELLE IMPRESE - I PREZZI SONO ORMAI PROIBITIVI PER GLI ALLEVATORI CHE NON RIESCONO NEANCHE A RECUPERARE I COSTI DI PRODUZIONE…

Carlo Ottaviano per “Il Messaggero

 

latte

Non era mai successo: storicamente Francia e Germania hanno sempre venduto latte sfuso all'Italia. Da alcuni mesi le autobotti fanno invece il percorso inverso, partono cariche dall'Italia e tornano vuote.

 

Già lo scorso anno l'import di latte dalla Francia era calato del 43,71% (da 62 a 35 milioni di euro) e del 42% (da 97 milioni di euro a 55) dalla Germania. Ma, attenzione, non è una buona notizia. Tutt'altro, perché il latte potrebbe addirittura mancare nelle case italiane.

 

È l'ennesimo segnale d'allarme di una situazione mondiale impazzita, con i prezzi ormai proibitivi per gli allevatori che non riescono neanche a recuperare i costi di produzione. In Francia e Germania avevano iniziato già lo scorso anno a chiudere centinaia di stalle ed ecco perché le aziende casearie acquistano da noi la materia prima. In Italia stiamo resistendo, trattandosi spesso di imprese familiari che stringono i denti per salvare l'antica attività. Per ora si limitano a vendere singoli capi così da ridurre i costi e mantenere almeno l'azienda.

 

latte

L'INDICATORE

Chi può, fin quando riuscirà a resistere? La convenienza non c'è più. Già a dicembre, Ismea segnalava che l'indicatore Milk era nettamente sotto la soglia ritenuta critica e ancora non era esplosa l'impennata dei prezzi del granturco legata alla guerra in Ucraina (primo produttore mondiale).

 

Il conto in tasca per ogni allevatore è presto fatto. Poco conta che nella settimana appena chiusa alcune voci siano leggermente ribassate (mais -2,6%, gasolio agricolo -1,4%). Il confronto dei costi degli input zootecnici a 12 mesi fatto venerdì dalla banca dati Cial-Teseo è impietoso: mais destinato agli animale +55%; frumento tenero +67%; semi di soia +3,6%; energia elettrica +212%; gasolio agricolo +72%; urea granulare (concime usato nelle foraggere) +167%.

 

latte

Alla fine dei conti, produrre un litro di latte costa tra 50 e 55 centesimi al litro. L'ultima seduta alla Camera di commercio di Lodi (il riferimento per il settore) ha indicato invece una quotazione media di 500 euro/1000 kg, cioè 50 centesimi al litro.

 

Troppo poco per remunerare gli allevatori che già negli anni avevano visto sfumare la redditività sul singolo litro. «Dai 12,36 centesimi di fine anni 90 ai 4,17 centesimi di inizio 2022», ha calcolato Franco Verrascina, presidente di Copagri.

 

IL TRACOLLO

Di fronte al tracollo dei produttori agricoli, alcune aziende di trasformazione hanno messo la mano sul cuore (e sul portafoglio) riconoscendo un prezzo maggiore dei miseri 41 centesimi a litro che erano stati concordati appena a novembre al ministero dell'Agricoltura.

 

ALLEVATORI E MUCCHE

Il gigante bolognese Granarolo, per esempio, ha riconosciuto un prezzo minimo di 48 centesimi. «Molte altre aziende - afferma il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti - stanno seguendo questa strada per venire incontro agli allevatori, che rappresentano un comparto che vale oltre 16 miliardi di euro e occupa più di 100mila persone».

 

Nell'altalena dei prezzi ci sono anche i problemi dei produttori di formaggi, stritolati da un lato dagli aumenti dei costi di produzione e dall'altro dalle grandi catene di distribuzione che tirano sui prezzi.

 

ALLEVATORI E MUCCHE

Significativo quanto sta accadendo a una delle eccellenze del made in Italy, la mozzarella di bufala campana che nel 2021 ha superato la produzione anche pre pandemia (1 miliardo di bocconcini in tutto il mondo).

 

Il latte di bufala costa già molto di più (1,80 euro al litro) di quello di vacca. «La filiera potrebbe ancora crescere denuncia il presidente del Consorzio di tutela Domenico Raimondo - ma invece vive un paradosso inquietante: le nostre aziende rischiano il collasso, se non si interviene subito per adeguare i listini dei prezzi».

 

Da stime di Assolatte, già ora i sovraccosti 2022 a carico del settore caseario italiano saranno compresi tra 1,5 e 1,8 miliardi di euro: il 10-12% del fatturato complessivo del settore, valori di gran lunga superiori alle marginalità delle imprese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”