laurea

LAUREATI E DISOCCUPATI – SE NON VOLETE RITROVARVI AD APPENDERE IL VOSTRO PEZZO DI CARTA IN CANTINA, VI CONVIENE CAPIRE QUALI CORSI DI STUDIO SERVONO VERAMENTE: SECONDO ALMALAUREA, INGEGNERIA, ECONOMIA-STATISTICA E PROFESSIONI SANITARIE OFFRONO MAGGIORE OCCUPAZIONE, IN AFFANNO CHI HA UN TITOLO DEI GRUPPI GIURIDICO, LETTERARIO, GEO-BIOLOGICO E PSICOLOGICO - GLI STIPENDI MEDI NETTI PIÙ ALTI VANNO A...

Eugenio Bruno per "www.ilsole24ore.com"

 

studenti laureati a oxford

Laurearsi conviene. Soprattutto in ingegneria, economia o medicina. Il 90% circa di chi le ha scelte, interpellato a 5 anni dalla fine degli studi, ha un'occupazione. In ritardo invece lettere, giurisprudenza e psicologia.

 

In un contesto generale in cui le lauree, soprattutto triennali, fanno fatica a lasciarsi alle spalle la crisi economica del 2008. Lo dice il rapporto 2019 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati realizzato dal Consorzio universitario AlmaLaurea e presentato oggi a Roma.

 

riscatto della laurea 4

Laurearsi conviene ancora

Il rapporto di AlmaLaurea analizza le performance formative di oltre 280 mila laureati nel 2018 e quelle occupazionali di 640mila ex studenti. Partiamo dalle conferme contenute al suo interno. La prima è che più è alto è il titolo di studio posseduto, più diminuisce il rischio di restare disoccupati.

 

riscatto della laurea 1

I laureati lavorano di più dei diplomati: nel 2018, il tasso di occupazione della fascia d'età 20-64 è pari al 78,7% tra i primi, rispetto al 65,7% dei secondi . E guadagnano anche di più: il 38,5 per cento. Una differenza inferiore a quella registrata dai nostri competitor europei (+52,6% per l’Ue a 22, +66,3% per la Germania e +53,0% per la Gran Bretagna) ma comunque sufficiente per consigliare ai 500mila maturandi di quest’anno di proseguire gli studi.

 

riscatto della laurea 5

Gli immatricolati salgono ma non abbastanza, soprattutto al Sud

Uno dei mali del nostro paese, come Eurostat ci ricorda tutti gli anni, è che abbiamo pochi laureati. Eravamo e restiamo penultimi in Europa, preceduti dalla sola Romania. Il primo passo per recuperare terreno è aumentare il numero di iscritti all’università. E qui il panorama offre luci e ombre.

 

Se è vero che dall’anno accademico 2014/15 si è osservata una ripresa delle immatricolazioni, confermata anche dal +9,3% del 2017/18, è altrettanto vero che negli ultimi 15 anni gli atenei hanno perso oltre 40mila matricole. Soprattutto al Sud. Degno di nota è poi il fatto che l’unico comparto ad averli aumentati rispetto al 2003/04 è quello scientifico (+13%). A conferma che gli studenti, al momento di scegliere, cominciano a privilegiare le aree che offrono più lavoro.

riscatto della laurea 2

 

I titoli più spendibili sul mercato del lavoro

Che una laurea scientifica offra più chance di occupazione lo dicono proprio i numeri di AlmaLaurea. Tra i laureati magistrali biennali del 2013, intervistati a cinque anni dal conseguimento del titolo, quelli meglio occupati sono i laureati in ingegneria, economia-statistica e professioni sanitarie: tutti sopra all’89 per cento (contro una media dell’85,6%).

 

LAUREA

Laddove appare ancora in affanno chi ha un titolo dei gruppi giuridico, letterario, geo-biologico e psicologico (tutti al di sotto dell’80,0%). Spostandosi sui laureati magistrali a ciclo unico, censiti sempre a cinque anni, in testa troviamo i medici con il 92,4 per cento: quasi 16 punti in più dei laureati in giurisprudenza.

 

Gli ingegneri guadagnano di più, gli insegnanti di meno

La classifica delle retribuzioni ricalca più o meno quella della spendibilità sul mercato del lavoro. Gli stipendi medi netti più alti se li aggiudicano i laureati di secondo livello dei gruppi ingegneria, scientifico e chimico-farmaceutico: rispettivamente 1.762, 1.675 e 1.595 euro mensili netti. Mentre nei gruppi psicologico e dell’insegnamento non si raggiungono neanche i 1.200 euro netti al mese.

Laurea

 

Educazione fisica e architettura prime per efficacia

Passando dall’appeal sul mercato all’efficacia delle conoscenze apprese nelle aule, in vetta, tra i laureati magistrali biennali, troviamo invece educazione fisica (73,5%) e architettura (68,6%).

 

CHIELLINI LAUREA

Seguiti dagli ex studenti di psicologia, agraria, giurisprudenza, geo-biologia e area scientifica, tutti con valori superiori al 65,0%. E ancora più alti sono i livelli di efficacia tra i laureati dei gruppi medico, veterinaria e farmacia, dove oltre il 90,0% degli occupati valuta «molto efficace» o «efficace» la laurea conseguita.

 

La crisi economica non è ancora alle spalle

laurea lavoro

Più in generale, il rapporto di AlmaLaurea ci consegna l’immagine di un’università italiana che non si è ancora lasciata la crisi alle spalle. Nel 2018 il tasso di occupazione, a un anno dalla laurea, è arrivato al 72,1% tra i laureati di primo livello e al 69,4% tra i laureati di secondo livello del 2017.

 

Vale a dire 6,4 punti in più per i primi e 4,2 punti per i laureati di secondo livello rispetto al 2014. Peccato che tra il 2008 e il 2014 le lauree triennali avevano perso il 17,1% di occupati e le magistrali biennali il 15,1. Stesso discorso per le retribuzioni medie: 1.169 euro per i laureati di primo livello e 1.232 euro per quelli di secondo livello. In crescita del 13,4% e del 14,1% rispetto al 2014.

laurea enna

 

Ma non abbastanza per recuperare quanto perso nel periodo 2008-2014. E cioè il -22,4% per le triennali e il -17,6% per le magistrali. Un motivo in più, forse, per sottoporre a un tagliando il nostro “3+2”, a 20 anni esatti dal Processo di Bologna che l’ha istituito.

TESI DI LAUREATESI DI LAUREA TESI DI LAUREA

 

TESI DI LAUREA TESI DI LAUREA TESI DI LAUREA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...