sciopero amazon

LAVORARE A UN (ALGO)RITMO DISUMANO - LO SCIOPERO DEI DIPENDENTI DI AMAZON, SPREMUTI DA CONDIZIONI DI LAVORO INFERNALI CON CONSEGNE SPINTE AL MASSIMO, HA AVUTO UN'ADESIONE DEL 75% (MA SECONDO L'AZIENDA E' STATA "TRA IL 10 E IL 20%"): "IL GOVERNO CI AIUTI" - I CONSUMATORI PERÒ SI LAMENTANO: "CLIENTI IN OSTAGGIO. LA PROTESTA È GIUSTA, LE MODALITÀ SONO VECCHIE..."

1 - IL PRIMO SCIOPERO AMAZON: "PRECARIATO SELVAGGIO, IL GOVERNO DEVE AIUTARCI"

Claudia Luise per "La Stampa"

 

sciopero dei lavoratori amazon

Hanno incrociato le braccia i corrieri, gli addetti agli hub e alle consegne e gran parte della filiera che lavora per Amazon: ieri per la prima volta uno sciopero strutturato, in tutta Italia, ha colpito il colosso dell'e-commerce.

 

Organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, alla base della protesta iniziata in mattinata con presidi fuori dai cancelli di quasi tutte le sedi italiane c'è la richiesta di ritmi di lavoro «più umani» e non «regolati da un algoritmo che non tiene conto delle persone».

 

sciopero contro il modello di lavoro di amazon

I lavoratori interessati sono circa 40 mila, ma c'è una forte differenza tra le adesioni che certifica l'azienda e quelle rivendicate dai sindacati: per la multinazionale il tasso di adesione allo sciopero è stato inferiore al 10%, mentre quello riferito dai fornitori è intorno al 20%.

 

Cifre che contrastano nettamente con la ricostruzione dei sindacati, che parlano di adesione media del 75%, con punte del 90% in alcuni territori. Incide il fatto che la maggior parte dei fattorini non è assunta direttamente da Amazon, ma da ditte che hanno in appalto le consegne.

 

sciopero contro amazon e il suo algoritmo

Lo sciopero italiano travalica i confini nazionali. La Confederazione europea dei sindacati parla di «cronica riluttanza di Amazon a stabilire un sistema di relazioni industriali equo e trasparente».

 

Messaggi di solidarietà anche dall'Inghilterra e dagli Stati Uniti: «Fratelli e sorelle italiani, buona fortuna per il vostro sciopero. Questa è una lotta globale, una lotta di giustizia e siamo dalla vostra parte», il messaggio in un video di Jennifer Bates, sindacalista dell'Alabama che nei giorni scorsi davanti alla Commissione bilancio del Senato americano ha raccontato le «estenuanti condizioni di lavoro» nel suo stabilimento Amazon.

 

sciopero amazon

"È l'ora del rispetto"

I sindacati italiani sono compatti nel chiedere un cambio di passo nei rapporti e nel modo di lavorare. «Serve l'immediata riapertura delle trattative», afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini sottolineando la necessità di «atti concreti da parte di Governo e Parlamento».

 

Anche il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, spiega che «vanno superate forme inaccettabili di arbitrio dell'azienda su precariato selvaggio e continuo turnover di personale». Il punto per tutti è che «le persone non sono merci, flessibilità e tutele vanno contrattate».

 

sciopero amazon in tutta italia

Per questo, rimarca il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, «Amazon e le multinazionali rispettino il sindacato e si assumano responsabilità sociale». A prendere posizione pure vari esponenti politici e il Pd, con il vicesegretario Giuseppe Provenzano, vuole incontrare i dipendenti «per difendere i diritti del lavoro nell'era dell'algoritmo».

 

L'azienda si difende

Proprio l'algoritmo che regola il lavoro è uno dei punti più contestati perché costringerebbe i driver a corse contro il tempo, mettendo a rischio la sicurezza. «Non è così, è solo una tecnologia che determina qual è il corretto numero di consegne, in base alle zone dove devono essere effettuate, per ottimizzare il processo - spiega Marco Ferrara, responsabile dei fornitori dei servizi di consegna Amazon Logistics -. È una stima basata sulla giornata lavorativa e sulle ore settimanali, tiene conto delle norme stradali ma evita che ci siano troppi ritardi. Ci possono poi sempre essere imprevisti, ma le aziende terze che hanno in appalto il lavoro hanno persone interne ai nostri magazzini che, se si accorgono del ritardo, inviano altri corrieri».

 

protesta contro amazon

E sottolinea anche che vengono effettuati «controlli regolari sulla conformità dei nostri fornitori di servizi di consegna. Se si riscontra che un fornitore sta violando le norme, interrompiamo il contratto. Quando si verificano queste situazioni - assicura Ferrara - ci adoperiamo affinché i corrieri possano continuare il loro lavoro con il fornitore che subentra».

 

La lettera ai clienti

Nel mezzo della battaglia ci sono i consumatori. «L'impegno verso i nostri dipendenti e quelli dei fornitori di servizi di consegna è la nostra priorità assoluta», scrive la numero uno di Amazon Italia, Mariangela Marseglia, in una lettera ai clienti. E poi rimarca: «Mettiamo al primo posto i nostri dipendenti e quelli dei fornitori terzi offrendo loro un ambiente di lavoro sicuro, moderno e inclusivo, con salari tra i più alti del settore».

 

2 - LUIGI GABRIELE DI CONSUMERISMO NO PROFIT: "SERVIZIO ESSENZIALE, I CLIENTI NON POSSONO RIMANERE IN OSTAGGIO. PROTESTA GIUSTA, MA LE MODALITÀ SONO VECCHIE"

Sandra Riccio per "La Stampa"

 

i lavoratori di amazon

«Non siamo contrari alle richieste dei lavoratori Amazon, né siamo contro lo sciopero, che è un diritto intoccabile. Ma contestiamo la modalità di svolgimento, è superata la prassi di colpire i consumatori per attuare proteste che, alla fine, finiscono per arrecare danno ai cittadini» dice Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit. L'associazione aveva definito sbagliata la protesta dei 40 mila lavoratori del gigante delle vendite online.

 

Cosa non va?

«Si pensi agli scioperi dei trasporti o dei distributori di carburante: seppur fondati, creano disagi alla collettività, e prendono i cittadini in ostaggio per rivendicazioni sindacali. Amazon esiste perché risponde a richieste di mercato ma soprattutto, in questa fase di emergenza, è una società che, come le altre piattaforme online, va equiparata a un servizio essenziale. Mai come in questo momento, con buona parte del Paese in zona rossa, ci sono persone che contano sul commercio elettronico».

 

i lavoratori amazon

Le condizioni di lavoro non vi interessano?

«Assolutamente sì. E riteniamo fondate le rivendicazioni dei lavoratori, perché in qualsiasi settore devono essere garantiti diritti, equità e sicurezza. Ma proprio perché la vertenza riguarda questioni contrattuali, perché a pagarne le spese deve essere il consumatore? È possibile, con gli strumenti tecnologici oggi a disposizione, fare proteste che arrechino danno al datore di lavoro senza colpire i cittadini? È questa la domanda da porsi».

 

i lavoratori di amazon

Amazon piace per i prezzi e le consegne rapide. Davvero tutto questo vale più delle condizioni di lavoro?

«Certo che no. Ma il problema non è solo Amazon e non va demonizzato l'e-commerce. Ma lo sfruttamento dei lavoratori tocca ogni ambito, basti pensare alle grandi griffe che producono in Paesi dai salari bassissimi. Il tema vero non è Amazon, ma il modello sociale».

 

dipendenti amazon

Contro Amazon non ci sono solo i lavoratori. Anche i negozi tradizionali soffrono.

«È possibile comprare sotto casa quello che si può e su Amazon quello che non si trova vicino. I due settori possono coesistere, l'errore è non farli dialogare. Servono leggi speciali sulla concorrenza e sul mercato, più adatte ai cambiamenti in atto da anni. L'Italia ha fatto ponti d'oro ai giganti del web per favorirne l'insediamento nel nostro Paese, ma i profitti non sono ancora tassati qui. Esistono poi ancora leggi obsolete che limitano sconti e promozioni per i negozi fisici, mentre l'e-commerce è libero di farli tutto l'anno».

 

Qual è la vostra proposta?

amazon

«A livello globale redistribuire la ricchezza tra tutti, socializzando i benefici dell'aumento della produttività generato dalla gig economy. L'efficienza e l'organizzazione straordinaria di Amazon dovrebbero essere messe a vantaggio anche del piccolo negoziante evitando che i danni al commercio tradizionale diventino troppo pesanti».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO