donald sassoon

“L'EUROPA NON È UNO STATO” – LA VISIONE APOCALITTICA DI DONALD SASSOON, UNO DEI MAGGIORI STORICI CONTEMPORANEI: “L'UNIONE È ANTI-STORICA, PARADOSSALMENTE FACILITA LA DIVISIONE INTERNA TRA I VARI STATI. SI VA NELLA DIREZIONE DELL'AUMENTO DEGLI STATERELLI E NON DELL'UNIONE. MANCA LA LEADERSHIP E L'ASSE FRANCO-TEDESCO È FINITO. L'AVANZATA DELLE ULTRADESTRE? NON HA RILEVANZA FORTE NELLE VITE DEGLI ELETTORI EUROPEI. LA MELONI? SI È SUBITO MODERATA. IL POTERE L'HA CALMATA. PREVEDO CHE ACCADRÀ LO STESSO CON MARINE LE PEN…”

Estratto dell’articolo di Letizia Tortello per “La Stampa”

 

donald sassoon 6

«Per una stupidaggine del mio ex primo ministro David Cameron, che per il capriccio di eliminare la destra interna ha indetto il referendum sulla Brexit pensando di vincerlo, io sono un extracomunitario. E invece vorrei essere a votare con voi!».

 

Donald Sassoon, da Londra, è il più vicino e il più lontano spettatore dell'Unione europea al voto. Per uno dei maggiori storici contemporanei, […] la distanza dal nostro destino comunitario è un binocolo privilegiato, se così si può dire. Dalla lente della Manica, muove una critica spietata, di quel che forse noi europei non riusciamo a vedere.

 

unione europea - crisi economica

Professore, il partito dell'astensionismo ha vinto ancora, purtroppo. Questo crea un problema di legittimità democratica […]?

«È una notizia brutta, ma non sorprende. In parte, è senz'altro dovuto al fatto che le elezioni del Parlamento europeo […]  promettono pochi poteri ai membri scelti. Anche se gli europarlamentari ne hanno di più di 20 anni fa, per carità. Il vero guaio democratico, comunque, è l'astensionismo al ribasso anche quando ci sono le elezioni nazionali».

 

donald sassoon 5

All'astensionismo si aggiunge l'euroscetticismo, rappresentato da molti partiti dell'ultradestra vincitori ieri.

«Parliamo di Parlamento Ue come se l'Ue fosse uno Stato. Ma l'Europa non ha nessuno dei poteri vitali degli Stati nazionali: parlo dei poteri del fisco e di riscuotere le tasse, i poteri di decidere una politica estera, il controllo delle forze armate e il welfare. Ripeto, ha poteri molto scarsi. Come aveva individuato Margaret Thatcher, che non era certo un'europeista, ma un'euroscettica, l'aumento dei Paesi membri dell'Unione europea rende sempre più difficile un'Europa forte».

 

DONALD TRUMP PARLA DALLA TRUMP TOWER DI NEW YORK 3

Sta dicendo che l'allargamento dell'Ue a 27 è stata e sarà la sua condanna?

«Io sono abbastanza pessimista, spiego perché. Ci troviamo in un momento in cui la politica mondiale si gioca su assi diversi: dal conflitto russo-ucraino, all'aumento della potenza cinese, soprattutto dal punto di vista economico. Poi c'è l'incognita americana, e bisogna prevedere una prospettiva non certo piacevole, se si pensa che Donald Trump vincerà le prossime elezioni: tra le poche cose chiare, è che dell'Europa gliene importa assai poco. L'Ue dovrebbe continuare ad allargarsi con i Balcani, certo. Ma questo non vuol dire che possa davvero credere di diventare una potenza globale o uno Stato. Quella è un'utopia, un sogno illusorio».

 

donald sassoon 4

Cioè, siamo spacciati, per lei? Non è un po' troppo catastrofista, all'indomani di un voto così importante?

«L'euroscetticismo fa parte del pensiero europeo. Solo che una volta, i critici erano di sinistra, ora stanno a destra. Tutto questo non ci deve sorprendere.

Non ci sono esempi recenti di Stati che riescono ad unirsi […]

Quello che può succedere alla nostra-vostra Europa è un'ulteriore divisione tra Stati oggi esistenti. D'altra parte, sta succedendo: pensiamo alla Scozia, che vuole uscire dal Regno Unito, alla Catalogna, al Belgio diviso in fiamminghi e valloni».

 

MARINE LE PEN - GIORGIA MELONI - MEME

Cioè l'Ue è antistorica?

«Diciamo che secondo me si va nella direzione dell'aumento degli Staterelli e non dell'Unione. Sì, l'Unione è anti-storica. […] paradossalmente l'Ue facilita la divisione interna tra i vari Stati: la Catalogna può dire "perché dobbiamo ancora far parte della Spagna, se possiamo staccarci e comunque restare dentro l'Europa, avendo una voce?". Lo stesso pensano i nazionalisti scozzesi, molto filo europei».

 

L'avanzata delle destre è la nostra nuova realtà politica, uscita dalle urne di ieri. Come spiega questo voto estremista e cosa accadrà?

«Molti elettori sono scontenti dall'andamento della politica normale e si rifugiano più a destra che a sinistra. Anche se registriamo il successo di Mélenchon in Francia, più forte del partito socialista. Anche la sinistra radicale è in aumento. Al centro, invece, le distinzioni sono sempre meno ovvie.

macron melenchon

 

La sinistra tradizionale si è spostata verso l'area moderata. Quanto alla nuova destra, lo vediamo con Meloni unico partito estremista al potere, si è subito moderata. Il potere l'ha calmata.

Quando devi governare, hai bisogno dei fedelissimi, ma anche del centro, degli elettori di domani. Prevedo che accadrà lo stesso con Marine Le Pen».

 

Come fa a dire che non ci sarà nessuno scossone? Dal punto di vista delle priorità politiche, le destre sono scettiche sul clima, hanno linee dure sui migranti, ambiguità verso Putin.

UNIONE EUROPEA

«Io dico che le destre sono divise tra loro, e questo ha come esito che alla fine la maggioranza al Parlamento Ue non cambierà. Dunque, l'avanzata delle ultradestre non ha rilevanza forte nelle vite quotidiane degli elettori europei».

donald sassoon 7donald sassoon 3meloni le penmeloni le penLE PEN MELONIdonald sassoon 1ELEZIONI EUROPEEdonald sassoon 2

[…]

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…