boy scout salvati dalla bufera

“ALTRE DUE ORE E SAREBBE POTUTA FINIRE MALE” – LA BRUTTA AVVENTURA DI UN GRUPPO DI SCOUT CHE HA SFIDATO LA MONTAGNA IN PANTALONCINI E GIACCHE A VENTO E SI E' RITROVATO NELLA BUFERA DI NEVE SUL CORNO DELLE SCALE, SULL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO: NONOSTANTE L’ALLERTA METEO, GLI UNDICI RAGAZZI TRA I 17 E 19 ANNI E GLI ACCOMPAGNATORI SI SONO AVVENTURATI RISCHIANDO DI MORIRE ASSIDERATI – IL SOCCORRITORE: “RISPETTO IL MONDO DEGLI SCOUT, MA QUESTI CASI SI STANNO RIPETENDO SPESSO. TROPPA SUPERFICIALITÀ…”

Luca Serranò per “la Repubblica”

 

boy scout salvati dalla bufera 5

Il crinale sferzato da un vento gelido a quasi cento chilometri orari, un muro di nebbia e neve a oscurare la visuale. E loro, undici ragazzi tra i 17 e i 19 anni, in tenuta da scout. A stringersi nelle giacche e strofinarsi i polpacci nudi. E a pregare per l'arrivo dei soccorsi. «Aiuto, non sento le mani e i piedi, non ce la faccio più», le parole di una ragazza di 17 anni, infreddolita e nel panico, alla vista dei primi soccorritori. La comitiva, parte di un gruppo scout dell'Agesci con base in una parrocchia di Scandicci, alle porte di Firenze, si era inoltrata nel comprensorio del Corno alle Scale, sull'Appenino Tosco-emiliano, nonostante l'allerta lanciata nei bollettini meteo: tre ragazze sono state trovate con apparenti sintomi di ipotermia, ma in ospedale i medici hanno escluso gravi conseguenze.

boy scout salvati dalla bufera 4

 

«Hanno rischiato molto, non credo se ne siano resi conto - spiega Mauro Ballerini, tra i primi soccorritori ad arrivare sul posto, domenica intorno alle 13,30 - La situazione era critica, scarsa visibilità, vento a cento chilometri l'ora, neve e grandine. Condizioni impraticabili per gli esperti, figuriamoci per degli scout».

 

Ballerini racconta di aver chiesto spiegazioni a uno dei capigruppo per quella scelta di sfidare la montagna, per di più senza conoscenze, attrezzature e strumenti idonei. «Probabilmente si sono informati su fonti sbagliate, perché i bollettini erano chiari e parlavano di meteo in peggioramento. C'è stata forte superficialità, altre due ore con quel freddo e sarebbe potuta finire male».

 

boy scout salvati dalla bufera 3

Secondo la ricostruzione, la comitiva aveva lasciato la base intorno alle 9, col programma di pranzare al sacco presso il rifugio Duca degli Abruzzi (peraltro chiuso dal primo mattino proprio per maltempo) e proseguire fino al vicino rifugio Doganaccia. Dopo circa tre ore di cammino, a un chilometro dal punto di arrivo, la tormenta ha sorpreso il gruppo costringendolo a fermarsi e a chiedere aiuto. Col passare dei minuti il brivido dell'imprevisto ha così lasciato spazio alla paura: «Quando li abbiamo visti con quei pantaloncini, con quelle giacche leggere, stentavamo a crederci - racconta ancora il soccorritore - abbiamo subito recuperato coperte e piumini e bevande calde, erano quasi congelati ».

 

boy scout salvati dalla bufera 2

Le squadre del soccorso Alpino di Corno alle Scale hanno raggiunto la comitiva nei pressi di un bivio, insieme con personale del 118 compreso un medico rianimatore. Due ragazze di 18 anni e una di 17 sono state visitate al pronto soccorso (accompagnate da uno dei tre capigruppo), mentre gli altri sono stati caricati su un pulmino e portati alla sede della Croce Rossa di Lizzano. Nel pomeriggio il rientro a casa in treno, col pensiero fisso a quelle ore nella tormenta, le scene dei panico dell'amica, la consapevolezza (forse) di aver rischiato grosso.

 

boy scout salvati dalla bufera 1

«Rispetto il mondo degli scout, ma negli anni questi casi si stanno ripetendo spesso - conclude Ballerini - Troppa superficialità nello scegliere i percorsi, la montagna è piena di insidie e non si può affrontare con leggerezza. Quelle divise possono andar bene d'estate, non certo in questo periodo dell'anno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”