francesco paolo figliuolo vaccino vaccini. coronavirus anziani anziano

“BASTA ANNUNCI NON CONCORDATI” – NUOVA STRIGLIATA DEL COMMISSARIO ALL’EMERGENZA FIGLIUOLO ALLE REGIONI, CHE TRA OPEN DAY E LISTE APERTE A TUTTI SE NE STANNO FREGANDO DELLE PRIORITÀ DATE DA ROMA – CI SONO ANCORA 4,7 MILIONI DI ANZIANI NON VACCINATI E DA ALMENO UNA SETTIMANA LE IMMUNIZZAZIONI DELLA DECADE 60-69 ANNI STANNO RALLENTANDO…

1 - FIGLIUOLO STRIGLIA I GOVERNATORI «BASTA ANNUNCI NON CONCORDATI»

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

francesco paolo figliuolo

L' attenzione «persa un po' di vista». Il focus smarrito sui «più fragili, le classi di età over 60 e i cittadini» con patologie. Categorie, in molti casi, «non ancora messe in sicurezza». Il commissario all' emergenza Francesco Figliuolo striglia le Regioni. Lo fa con una lettera indirizzata alla conferenza che le rappresenta guidata dal presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Pur riscontrando «il raggiungimento di risultati assolutamente positivi» e rilevando «un comportamento virtuoso di tutte le realtà regionali» Figliuolo ravvisa negli ultimi giorni «annunci non coordinati con la struttura commissariale» da parte di alcune Regioni.

CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA

 

Con il rischio di «confondere l' opinione pubblica e di minare lo spirito di coesione».

I dati parlano chiaro. Pur essendosi elevata ai massimi la capacità somministrativa delle Regioni - con l' eccezione della Sardegna che ha usato l' 83% delle dosi disponibili, ultima in classifica - c' è da fare l' ultimo scatto. Coprire uno per uno, casa per casa, le persone più a rischio.

 

vaccinazione in italia

Ora c' è da mettere in campo un sistema di sorveglianza attiva in cui i medici di base hanno un ruolo fondamentale. Ci sono 472 mila over 80 non ancora vaccinati.

Nell' ultima settimana hanno accelerato su questa fascia soprattutto Abruzzo e Calabria, che erano più indietro. Ma occorre fare di più convincendo chiunque, tra i fragili, della necessità di vaccinarsi. Per questo l' annuncio di alcune Regioni, in testa il Lazio, di coprire i maturandi, ha destato in Figliuolo qualche perplessità. Perché rischia di confondere sulle priorità della campagna.

francesco paolo figliuolo si vaccina

 

L' apertura a tutte le fasce d' età, secondo alcune proiezioni, può davvero partire attorno a metà giugno. Nell' attesa sarebbe necessario intercettare quasi 4,7 milioni di over 60 non ancora vaccinati.

 

vaccino astrazeneca

Tra questi c' è una buona fetta di prenotati, ma sugli over 80 le nuove adesioni alla campagna sono troppo basse. Diffidenza, disinteresse, attesa per l' immunità di gregge: sono tante le variabili in gioco. Ma è chiaro che occorrerebbe spingere di più. A giugno si apre anche il canale delle farmacie, in prevalenza con il preparato J&J. Per ora è sottoutilizzato in attesa di questa nuova rete distributiva.

 

estate covid

Con 20 milioni di dosi in arrivo a giugno (e 94 milioni previste tra luglio e settembre) in teoria sarebbe possibile anche vaccinare i turisti stranieri. Sarebbe una politica industriale per ravvivare il turismo, rilevano alcuni governatori come Luca Zaia in Veneto. In attesa della costruzione di una filiera italiana del vaccino Covid. Sono diverse «le aziende che hanno dato la disponibilità soprattutto nella produzione del "bulk", il principio attivo», ha detto ieri il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi. Ma realisticamente non partirà prima del 2022.

vaccinazioni in italia

 

2 - ANCORA SCOPERTI 4,7 MILIONI DI ANZIANI MA SOPRA I 60 ANNI LE INIEZIONI RALLENTANO

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

Tre curve che stanno flettendo troppo velocemente rispetto alle previsioni. E che costringono la struttura commissariale guidata dal generale Francesco Figliuolo a richiamare le Regioni perché non mollino la presa sugli over 60 aprendo in maniera indiscriminata alle vaccinazioni per altre fasce d' età.

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

 

Guardando i grafici si nota da almeno una settimana un' inversione di tendenza sulle somministrazioni per chi ha tra i 60 e i 69 anni. Questi dovrebbero essere i giorni della massima copertura di questa decade. Pur restando certo la fascia prevalente nelle inoculazioni, siamo scesi dal picco delle 161 mila punture riservate ai sessantenni del 12 maggio. Ora siamo a circa 146 mila al giorno, tra prima e seconda dose, su una media quotidiana di 500 mila. Significa che negli hub vaccinali al momento meno di un terzo delle somministrazioni vengono riservate a questa fascia.

 

Troppo poco considerato che solo il 61% della platea ha ricevuto almeno una dose e appena il 18% ha completato il ciclo. In questa decade sono coinvolti quasi 7,5 milioni di italiani. Il 40% ancora non coperto significa quasi 3 milioni di persone non ancora vaccinate, in una fascia in cui il rischio letalità da Covid - seppur più contenuto rispetto agli over 70 e over 80 - non è irrilevante. Anche su queste due decadi la curva delle somministrazioni è in flessione.

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

Era previsto che in questa fase scendesse, parallelamente alla copertura vaccinale della popolazione. I numeri sugli over 80, però, destano ancora qualche timore. Che il commissario Figliuolo ha sentito di dover esplicitare alle Regioni che stanno organizzando open day in tutta Italia in una corsa a immunizzare i più giovani motivata dalla necessità di riprendere le attività sociali ed economiche. Sugli over 80 abbiamo una media di 20 mila punture al giorno, di cui quasi il 90% richiami. Significa che solo il 10% delle somministrazioni quotidiane è destinata ad ottantenni non ancora coperti.

 

estate covid 3

Ci sono ancora 472 mila over 80 che non hanno ricevuto una dose. Considerato che il tasso medio di letalità Covid in quella fascia è all' 8%, il rischio è che se i numeri dei vaccinandi non si riducono progressivamente a zero non è azzardato ipotizzare una ripresa delle ospedalizzazioni a ottobre quando le temperature scenderanno e la vita all' aria aperta si ridimensionerà. Anche tra i 70 e i 79 anni mancano all' appello in molti: qui si viaggia attorno alle 90 mila punture quotidiane, meno di un quinto del totale. Oltre il 78% di italiani in questa fascia ha avuto almeno una dose. Ma il restante 22% significa circa 1,2 milioni di persone. Non così poche.

VACCINAZIONE ANZIANI1VACCINAZIONE ANZIANI3

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…