schettino de falco

“BASTAVANO 45 MINUTI PER EVITARE LA STRAGE ALLA COSTA CONCORDIA” - GREGORIO DE FALCO RICORDA: “ANZICHÉ ASPETTARE CHE LA NAVE FOSSE INCLINATA, LE PERSONE DOVEVANO ESSERE CONVOGLIATE SUBITO A PUNTI DI RIUNIONE E SCIALUPPE. SI SONO FATTE PARTIRE LE OPERAZIONI, INVECE, 45 MINUTI DOPO. LE SCIALUPPE, POI, FURONO MESSE A MARE, SOLO SUL LATO DRITTO, ALLE 22:56 E FORSE PER EFFETTO DI PERSONE GIÀ A BORDO. SOLO ALLORA SCHETTINO DISSE "VABBUÒ PORTIAMOLE A TERRA". POI PASSÒ ALTRO TEMPO. LA NAVE, INTANTO, SI INCLINAVA FINO A QUANDO…”

«BASTAVANO 45 MINUTI PER EVITARE LA STRAGE»

Edoardo Sirignano per “il Giornale”

 

FRANCESCO SCHETTINO E GREGORIO DE FALCO

Sono passati dieci anni dal 13 gennaio 2012, quando la Costa Concordia affondò tra gli scogli. Allora a coordinare i soccorsi c'era Gregorio De Falco.

 

Comandante, come è andata? Si poteva abbandonare prima la nave?

«L'urto avviene alle 21,45. Dopo pochi minuti il personale della plancia, fra cui Iaccarino, verificano i danni e alle 21,50, si ha consapevolezza che la nave è persa, essendo oltre tre compartimenti contigui allagati. Si sarebbe dovuta cominciare, allora, la procedura. Al contrario, Costa non avverte nessuno. La sala operativa di Livorno sapeva solo di una stranezza su una nave tra Savona e Barcellona».

de falco

 

Come avete saputo che era la Concordia?

«Perché una passeggera aveva chiamato la figlia e le aveva detto siamo al buio, la nave è spenta e cade roba dal tavolo. La ragazza chiamò i Carabinieri e uno di loro avvertì la Capitaneria. Quando trovammo la nave ci fu dichiarato di un blackout, che però non giustificava le cadute dal tavolo. Chiamammo, quindi, la Concordia, trovandola con la prua rivolta verso sud, elemento che non faceva pensa re a banalità».

 

Anticipando le operazioni si sarebbero salvate vite?

«Anziché aspettare che la nave fosse inclinata, le persone dovevano essere convogliate subito a punti di riunione e scialuppe. Si sono fatte partire le operazioni, invece, 45 minuti dopo. Le scialuppe, poi, furono messe a mare, solo sul lato dritto, alle 22:56 e forse per effetto di persone già a bordo. Solo allora Schettino disse "vabbuò portiamole a terra". Poi passò altro tempo. La nave, intanto, si inclinava fino a quando non si ammainavano le scialuppe di sinistra».

la costa concordia9

 

Cosa accadde quindi?

«Tre si fermarono sulla fiancata, non scivolarono in mare. Circa 450 persone dovettero uscire e furono convogliate dai soccorritori verso poppa via dove c'era una scala di corda posta sul fianco sinistro. Non era quella indicata al comandante posta a prua via destra. In sintesi, si attese troppo. I soccorsi per fortuna no».

 

La figlia di Schettino la accusa di non aver capito la situazione...

«Bisogna conoscere ciò di cui si parla. Cosa è un ruolo operativo, altro è il tattico. Essendo a 75 miglia non vedevo la situazione, ma la conoscevo, coordinando 48 unità navali e 8 elicotteri. Non capisco, pertanto, a cosa si riferisce la signorina e cosa mi sarebbe sfuggito».

 

la costa concordia5

È stato dichiarato di altre telefonate oltre alla nota con Schettino. Cosa vi siete detti?

«L'ho detto in giudizio. Le prime tre comunicazioni sono via radio e avvengono in plancia. Solo quando vanno via tutti usiamo il telefono e ci viene detto che il comandante coordinava i soccorsi dalle scialuppe. Abbiamo saputo dopo che non era lì, ma a terra. Ci sono state, poi, altre comunicazioni, quella radio delle 22:34 in cui gli faccio dichiarare l'emergenza e un'altra, alle 22:48, in cui chiedo se non sia il caso di dichiarare l'abbandono nave che avviene alle 22:56».

 

Dopo dieci anni, è tutto chiaro?

la costa concordia1

«Lo è negli sviluppi essenziali. Ci sono aspetti legati a vicende che non determinarono gli eventi, su cui ancora non è stata fatta piena luce, come per Giuseppe Girolamo, batterista che cedette il posto a una signora con due bambini. Con l'autorità a bordo sarebbe stato salvo».

 

Tutti coloro che hanno sbagliato hanno pagato?

 «Non ha pagato solo Schettino. Il processo ha rilevato le responsabilità di chi non ha sollevato il comandante sebbene un comportamento non razionale. Si sarebbe dovuto rilevare che non cambiare rotta, tenere la prua della nave a sedici nodi e a poche centinaia di metri dall'isola era navigazione pericolosa».

 

la costa concordia lascia l'isola del giglio 1

Come risponde a chi le chiede un religioso silenzio?

«Non lo si deve mantenere sulla verità».

 

È utile ricordare il 13 gennaio?

«Parteciperò alle ricorrenze non per ricordare il comportamento, la responsabilità, ma le vittime innocenti, come Dayana di 5 anni».

l'ultimo viaggio della concordia 16NICK SLOANE CHE COORDINA IL RECUPERO DELLA COSTA CONCORDIA RECUPERO DELLA COSTA CONCORDIA costa concordia costa concordia costa concordia costa concordia costa concordia l'ultimo viaggio della concordia 34

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…