rino rappuoli microrganismi batteri

“I BATTERI SALVERANNO IL MONDO” – PARLA IL MICROBIOLOGO RINO RAPPUOLI, DIRETTORE DEL BIOTECNOPOLO DI SIENA: “ABBIAMO BATTERI CHE MIGLIORANO LA SALUTE, ALTRI CHE DIGERISCONO IL METANO, TRASFORMANDOLO IN FERTILIZZANTI O PLASTICHE. ALTRE SPECIE DECOMPONGONO PLASTICA E ALTRE SOSTANZE INQUINANTI” – “NOI MICROBIOLOGI CI OCCUPIAMO DEI 1.400 MICRORGANISMI CHE CI FANNO AMMALARE, SENZA GUARDARE AL RESTANTE TRILIONE DI SPECIE CHE 3,8 MILIARDI DI ANNI FA HA DATO ORIGINE ALLA VITA, CON POTENZIALITÀ ENORMI…"

https://www.repubblica.it/italia/2024/10/02/news/rino_rappuoli_microbi_intervista_farmaci_energia_pianeta-423532039/

Estratto dell'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

rino rappuoli

Ogni problema dell’umanità ha una risposta. Guardare nell’oculare di un microscopio può essere il punto di partenza per trovarla. Si vedranno batteri, virus e funghi che da 3,8 miliardi di anni generano energia, trovano cibo, producono materiali utili alla vita, riciclano gli scarti. […]

 

Già oggi dai batteri ci arrivano molti farmaci, oltre a qualche fertilizzante e biocarburante. I microrganismi ci aiutano a ripulire le acque reflue e, almeno in parte, a digerire le chiazze di petrolio. L’anno prossimo in Francia aprirà il primo impianto di batteri mangiaplastica che smaltirà 50mila tonnellate di Pet all’anno.

 

[…]  «Tutti gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite, come salute, fame, cambiamento climatico, possono essere raggiunti più facilmente con l’aiuto dei batteri», sostiene Rino Rappuoli, direttore scientifico del Biotecnopolo di Siena, autore del libro I batteri salveranno il mondo? […]

I MICRORGANISMI SULLA TERRA

 

Ha sempre lavorato per creare nuovi vaccini. Ha cambiato campo?

«Mi hanno chiesto di dirigere l’Unione Internazionale delle Società di Microbiologia, un’associazione storica. Mi sono accorto che noi microbiologi ci occupiamo dei 1.400 microrganismi che ci fanno ammalare, senza guardare al restante trilione di specie che 3,8 miliardi di anni fa ha dato origine alla vita sulla Terra, ha generato l’ossigeno che respiriamo, si è gradualmente trasformato nelle cellule che compongono il nostro organismo e ha un peso complessivo pari a dieci volte gli animali che abitano la Terra.

 

Ho visto spalancarsi un mondo dalle potenzialità enormi. I microrganismi non sono importanti solo per la salute di un individuo. Possono essere decisivi per la salute del pianeta».

 

I MICRORGANISMI SULLA TERRA

[…] «Abbiamo batteri che migliorano la salute. Vivono nell’ intestino e regolano il sistema immunitario. L’alimentazione di oggi e gli antibiotici riducono il numero di specie di questo microbioma, facendo aumentare allergie, malattie autoimmuni e – si è scoperto da poco – rendendo meno efficaci le terapie contro i tumori. Con i nutrimenti giusti, però, possiamo ripristinare la loro ricchezza.

 

Conosciamo batteri che digeriscono il metano, gas serra meno potente dell’anidride carbonica ma molto più duraturo, trasformandolo in fertilizzanti o plastiche. Altre specie decompongono sostanze inquinanti che non sapremmo altrimenti come smaltire.

 

Da tempo esistono aziende che partono dagli scarti organici dell’agricoltura e ottengono biocarburanti tramite la fermentazione da parte dei batteri. Il problema in questo caso non è la tecnologia, ma i costi. I processi industriali per produrre i fertilizzanti a base di azoto, poi, hanno bisogno di temperature e pressioni altissime, consumando molta energia. Alcuni batteri invece fissano l’azoto alle radici delle piante tutti i giorni, senza inquinare. Non vorrei mancare di rispetto ad altri scienziati, ma i microbi sono i migliori chimici del mondo».

[…]

 

I BATTERI BUONI ECCO A COSA SERVONO

Come lo immagina un mondo salvato dai batteri?

«Fra 10 o 15 anni, con ricerca e investimenti, raggiungeremo i primi obiettivi. Immagino tante vasche di fermentazione in cui i microrganismi producono e trasformano le sostanze utili. Gli impianti non devono essere necessariamente grandi e concentrati nelle solite poche aree del mondo. Anzi, se saranno piccoli e diffusi, sarà anche la democrazia a beneficiarne».

rino rappuoli rino rappuoli 2rino rappuoli 3rino rappuolirino rappuoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…