bill gates mila antonova

“BILL GATES? NON L’HO BATTUTO, MA HO TENTATO DI DARGLI UN CALCIO” – MILA ANTONOVA E IL FONDATORE DI MICROSOFT SI SONO CONOSCIUTI A UN TORNEO DI BRIDGE NEL 2009: LEI GLI FECE PIEDINO E NACQUE UNA RELAZIONE, DI CUI JEFFREY EPSTEIN APPROFITTÒ PER “RICATTARE” GATES – LA RAGAZZA RUSSA CHIESE AL FINANZIERE 500 MILA DOLLARI. LUI RIFIUTÒ, MA POI LA OSPITÒ A NEW YORK E LE PAGÒ GLI STUDI, PER FARE UN PIACERE ALL’AMICO MILIARDARIO. SALVO POI CHIEDERGLIENE CONTO - VIDEO: QUANDO BILL GATES FACEVA IL PROVOLONE CON LA GIOVANE MILA 

 

 
 

 

 

Claudio Salvalaggio per l’ANSA

 

MILA ANTONOVA

Il finanziere Jeffrey Epstein, suicidatosi in cella mentre attendeva un processo per traffico sessuale di minorenni, minacciò e tentò di ricattare via email Bill Gates per una sua relazione extraconiugale con una giovane giocatrice di bridge russa.

 

Lo rivela il Wall Street Journal nell'ultimo di una serie di articoli sulla rete di contatti di Epstein: un'agenda che includeva politici del calibro di Bill Clinton e Donald Trump, uomini d'affari e di governo come l'ex segretario al Tesoro Usa Lawrence Summers e il capo della Cia William Burns, reali quali il principe Andrea, accademici e celebrità come il regista premio Oscar Woody o il grande vecchio della sinistra radicale americana Noam Chomsky.

 

Lui cercava e concedeva favori, usava le connessioni per i suoi scopi, ma quando le relazioni si incrinavano poteva diventare minaccioso. Come è successo con il fondatore di Microsoft. Bill Gates conobbe Mila Antonova nel 2009 ad un torneo di bridge, passione comune che il miliardario ha ereditato dai genitori e che coltiva come hobby insieme a tennis e golf.

 

BILL GATES MILA ANTONOVA

All'epoca lui aveva 55 anni, di cui quasi 20 trascorsi con la moglie Melinda, che nel 2021 ha chiesto e ottenuto il divorzio anche per le controverse frequentazioni di suo marito con Epstein. Antonova invece aveva circa 20 anni ed era sbarcata negli Usa per lanciare un progetto: insegnare online il gioco del bridge.

 

In un divertente video del 2010 che è ancora su Youtube, la giovane russa racconta di essere arrivata in America tre anni e mezzo prima citando proprio Gates e un altro paperone, Warren Buffett, per dimostrare che il bridge non è solo "per vecchiette". Anzi, è una "una palestra per la mente", assicura, sfoderando una serie di battute ("Diceva l'attrice May West che il bridge è come il sesso, se non hai un buon partner ti conviene avere una buona mano").

 

epstein e bill gates

E riferisce di aver giocato un anno prima, a Washington, contro Gates ("Non l'ho battuto, ma ho tentato di dargli un calcio con la mia gamba"). Per finanziare la sua idea nel 2013 entrò in contatto con Epstein tramite Boris Nikolic, all'epoca confidente e consigliere scientifico di Gates. Gli chiese 500.000 dollari.

 

Il finanziere alla fine non investì sul progetto ma l'anno dopo le offrì una breve ospitalità in una casa a New York e le pagò gli studi per diventare programmatrice informatica. Nel frattempo stava tentando di creare una fondazione filantropica con JPMorgan, anche per rifarsi una reputazione offuscata da una precedente condanna per abuso sessuale di una minorenne. Ma dopo non essere riuscito a convincere Gates a sostenerla finanziariamente scrisse alcune mail dove ventilò apparentemente di rivelare l'affaire che il padre di Microsoft aveva avuto con la giovane russa.

 

MILA ANTONOVA BILL GATES

E in una indirizzata direttamente a Gates gli chiese il rimborso delle spese sostenute per gli studi di Mila Antonova. "Gates ha incontrato Epstein esclusivamente per scopi filantropici. Avendo ripetutamente fallito nel trascinarlo al di là di queste questioni, Epstein ha tentato senza successo di sfruttare una relazione passata per minacciare Gates", ha confermato un portavoce dello stesso Gates. Antonova invece ha assicurato che non aveva idea che Epstein "fosse un criminale o che avesse secondi fini". "Pensavo solo che fosse un uomo d'affari di successo e che volesse aiutarmi ma sono disgustata da lui e da quello che ha fatto", ha affermato.

Bill Gates con Jeffrey EpsteinBILL GATES E JEFFREY EPSTEIN

 

 

BILL GATES JEFFREY EPSTEIN PREMIO NOBEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”