ilaria maria sala bologna

“BOLOGNA È STATA LA GRASSA, LA DOTTA E LA CITTÀ DELLE TORRI. ADESSO SOLO IL GRASSO REGNA SOVRANO” – IL “NEW YORK TIMES” PRENDE IL CAPOLUOGO DELL’EMILIA ROMAGNA COME SIMBOLO DEL TURISMO DI MASSA CHE DEVASTA L’ITALIA, CON UN ARTICOLO DELLA GIORNALISTA ITALIANA (E BOLOGNESE) ILARIA MARIA SALA: “È DIVENTATA UN INFERNO. LE LINEE AEREE A BASSO COSTO, AIRBNB E I SOCIAL HANNO CAMBIATO TUTTO. GLI AFFITTI SONO SALITI E GLI STUDENTI VANNO IN PERIFERIA” – “MA UN FATTORE DISTINGUE BOLOGNA: IL CONSUMO DI INCREDIBILI QUANTITÀ DI MORTADELLA…”

BOLOGNA FATTA DI MORTADELLA - NEW YORK TIMES

1- IL NEW YORK TIMES: “BOLOGNA È DIVENTATA IL REGNO DELLA MORTADELLA PER TURISTI. ERA LA DOTTA MA GLI STUDENTI VENGONO ESPULSI: ORA È SOLO LA GRASSA”

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

È tutta colpa della mortadella? Un articolo sul New York Times, scritto da una giornalista italiana, bolognese ma residente a Hong Kong, prende il salume simbolo del capoluogo emiliano come esempio degli effetti nefasti del turismo di massa sotto le Due Torri.

 

“La mia amata Bologna è diventata un inferno turistico: dobbiamo davvero viaggiare in questo modo?”, scrive Ilaria Maria Sala in un commento pubblicato dal quotidiano newyorchese.

 

ILARIA MARIA SALA 2

Fino a una decina di anni fa, racconta ai lettori americani, la Dotta, la Grassa e la Rossa non era considerata una grande meta turistica, ma le linee aeree a basso costo, Airbnb e i social media hanno “cambiato tutto”.

 

[...] un risultato distingue Bologna da altre destinazioni, come Venezia, Firenze o Barcellona, anch’esse al centro di polemiche per l’eccesso di turisti: “Il consumo di incredibili quantità di mortadella”.

 

 

 

Sala  conclude : “Per secoli Bologna è stata la Grassa, la Dotta e la città delle Torri. Adesso gli studenti vengono espulsi, la Garisenda rischia di crollare e solo il grasso (ovvero la mortadella, ndr.) regna supremo”.

 

valeria marini mortadella 2

[...] l’autrice [...] si definisce “scrittrice, giornalista, poetessa e ceramista”, collaboratrice da Hong Kong di Internazionale, Guardian, New York Times, South China Morning Post e altre testate: “Sono di Bologna e forse quando ci torno dall’estero vedo le differenze con più chiarezza […]”, dice. “La prossima volta conterò i nuovi negozi di mortadella!”

 

LA MIA AMATA CITTÀ ITALIANA SI È TRASFORMATA IN UN INFERNO TURISTICO. DOBBIAMO PROPRIO VIAGGIARE COSÌ?

 

Traduzione dell'articolo di Ilaria Maria Sala per www.nytimes.com

 

Poco più di 10 anni fa, Bologna, la mia città natale, non era considerata una grande destinazione turistica. I tour di gruppo arrivavano, ma la città era nota soprattutto per essere il luogo in cui si trovava una delle più antiche università d'Europa. Anche la sua cucina - piatti come tortellini e tagliatelle - era un'attrazione, ma in modo sommesso.

 

mortadella day

Le compagnie aeree economiche, gli affitti a breve termine e i social media hanno cambiato tutto. Oggi Bologna si sta avviando a diventare una città turistica a tutti gli effetti, da evitare per le strade principali. Alcuni degli effetti di questo fenomeno sono stati tipici, come i proprietari che hanno convertito gli appartamenti in affitti a breve termine, il che ha fatto aumentare gli affitti e ha spinto gli studenti ad allontanarsi dall'università e a spostarsi nei piccoli centri della periferia. Ma un risultato è stato molto particolare per Bologna: il consumo di enormi quantità di mortadella.

 

Se non la conoscete già, la mortadella è un salume composto da carne di maiale macinata finemente e di colore rosa chiaro, punteggiata da cubetti di grasso bianco e, occasionalmente, da pistacchi.

 

La mortadella e Bologna si conoscono da tempo. La lenta divorazione della nostra città da parte dei negozi di mortadella è iniziata prima di Covid, ma ha accelerato quando, come in molte città, molti negozi, caffè e ristoranti indipendenti di Bologna hanno cessato l'attività durante la pandemia. Molti di quelli del centro sono stati acquistati da catene con tasche profonde e una visione unica: vendere mortadella agli stranieri.

mortadella per gli invitati

 

Il centro è completamente cambiato. Nelle strade intorno alla storica piazza principale c'erano molte vecchie cartolerie: una delle mie preferite vendeva penne stilografiche, inchiostri di ogni colore e tutti i quaderni rilegati a mano che si potessero sognare. Era lì da sempre, ma di recente è stata trasformata in una "Antica macelleria di salumi". Fa parte di una catena. Proprio di fronte, in quella che credo fosse una gioielleria, si trova una seconda sedicente macelleria antica della stessa catena. Quando ho chiesto alla commessa quanto fossero antichi, mi ha risposto che erano aperti da tre mesi.

 

MORTADELLA BOLOGNA

Sempre a ridosso della piazza principale si trova un piccolo labirinto di strade dove un tempo si trovava l'antico mercato alimentare. Molti negozi sono ancora lì, con un aspetto perfetto e cercano di vendere la loro frutta e verdura, anche se presumibilmente non alle folle di persone che marciano con microfoni e bandierine tenute in alto. Questi gruppi di solito si fermano davanti ai vecchi negozi che hanno ceduto e ora espongono in vetrina tondi su tondi di mortadella.

 

Ci sono anche infinite rappresentazioni di maiali. Davanti a un negozio ho visto statue di maiali felici che tenevano in mano i coltelli con cui presumibilmente si macelleranno per ottenere la mortadella. Musi di maiale sul logo di un altro negozio. Maiali naturalistici, stilizzati e sorridenti guardano benevolmente i camerieri sottostanti, che portano vassoi pieni di soffice carne di maiale disposta come nuvole.

valeria marini mortadella 2

 

Sono spuntate altre tradizioni di nuovo conio. Un nuovo negozio, sempre vicino alla piazza principale, vende tortellini fritti in un cono di carta, affermando che si tratta di una specialità locale (è più un’aspirazione che una verità). Vedo turisti che camminano con in mano coni di carta che si dissolvono lentamente nel grasso, trasferendo i tortellini fritti in bocca con una forchetta monouso. Sembrano apprezzarli - la frittura, dopotutto, rende tutto più buono - ma mi chiedo se pensino di vivere un'esperienza molto locale.

 

Naturalmente, l'eccesso di turismo riguarda molti luoghi. Quest'estate decine di migliaia di persone hanno protestato contro il turismo di massa in Spagna. Il mese scorso i residenti di Barcellona, che protestavano contro il sovraffollamento e la carenza di alloggi, hanno spruzzato sui turisti delle pistole ad acqua.

 

Venezia ha provato a far pagare una tassa d'ingresso ai turisti giornalieri - in un certo senso, mercificando ancora di più la città. Con le estati sempre più calde, volare da una parte all'altra di un pianeta surriscaldato per consumare grandi quantità di carne non sembra altro che l'ultimo sussulto. Le persone che affollano le vecchie strade di Bologna sembrano insistere ostinatamente sul fatto che sì, possiamo ancora avere tutte queste cose, quando tutti i segnali ci dicono che non possiamo.

 

MORTADELLA BOLOGNA

Fin dal XIII secolo, Bologna è stata variamente chiamata La Dotta per via dell'università, La Grassa per le fertili terre che la circondavano e La Turrita per le sue torri. A volte era anche La Rossa per il colore delle sue mura e per il suo passato di roccaforte del Partito Comunista. Una delle torri più antiche in piedi, la Garisenda, fu costruita nel XII secolo e insieme alla Torre degli Asinelli che la affianca costituisce il simbolo non mortadella città di Bologna.

 

Ora la Garisenda, che da secoli si inclina in modo preoccupante, rischia di crollare. L'intera area è stata transennata in modo che autobus turistici, autobus normali e automobili non possano più avvicinarsi, e sono stati installati dei sostegni mentre si studia un piano di salvaguardia.

MORTADELLA BOLOGNA

 

Per secoli i dotti, i grassi e le torri di Bologna sono stati in bella armonia. Ora gli studenti sono stati sradicati e la torre è in difficoltà. Solo il grasso regna sovrano.

 

il progetto per salvare la torre garisenda

Dobbiamo proprio viaggiare così?

 

tortelli di mortadella marco martini

 

MORTADELLA BOLOGNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?