vladimir solovyov margarita simonyan

“BOMBARDARLI, BOMBARDARLI, NON ABBIAMO ALTRA SCELTA”  - LA GUERRA PER PUTIN STA ANDANDO MALE. LA PROVA? I SUOI FALCHI SONO MOLTO AGITATI - IL SURREALE COLLOQUIO, SULLA TV DI STATO RUSSA, TRA LA DIRETTRICE DI "RUSSIA TODAY", MARGARITA SIMONYAN, E VLADIMIR SOLOVYOV, ALTRO PROPAGANDISTA DEL CREMLINO: “DOBBIAMO BOMBARDARE OGNI GIORNO LE LORO INFRASTRUTTURE. SE PERDIAMO C’È LA PAURA DI FINIRE AL TRIBUNALE ALL’AJA”. RISPOSTA: “NON CI SARÀ ALCUN TRIBUNALE, PERCHÉ IL MONDO VERRÀ INCENERITO…”

Tommaso Carboni per “La Stampa”

 

Margarita Simonyan

«Bombardarli, bombardarli, non abbiamo altra scelta che bombardarli». Margarita Simonyan, la direttrice di Russia Today, parla in diretta sulla tv di Stato. La ascolta Vladimir Solovyov, uno dei falchi guerrafondai più noti della propaganda di Putin. «Si stanno preparando (gli ucraini) a riprendere la nostra Crimea, riprendere i territori che ora sono nostri», continua Simonyan. «Dio sa che non avremmo voluto farlo, ma (per fermarli) dobbiamo bombardare ogni giorno le loro infrastrutture. Bombe su bombe ogni giorno».

margarita simonyan e vladimir putin 6

 

Questo è il tenore delle conversazioni in una serata qualsiasi della tv russa. Ma c’è un passaggio interessante nel discorso della direttrice di Russia Today. Simonyan prosegue dicendo che conosce persone «nelle alte sfere politiche» che hanno paura. Paura che continuare su questa strada le farà finire in un tribunale dell’Aja, processate per crimini di guerra.

 

margarita simonyan 5

Ma è un’ingenuità, secondo Simonyan. «Ecco di cosa bisogna aver paura, ascoltate me, bisogna aver paura di perdere, di essere umiliati, di tradire le nostre persone». È questa la catastrofe che spalancherebbe le porte dell’Aja, avverte la giornalista del regime. «Se perdiamo la guerra, allora sì, l’Aja, reale o ipotetica, si prenderà anche gli spazzini che puliscono i ciottoli delle strade dietro il Cremlino». Solovyov, rimasto in silenzio, a quel punto dice la sua: «Se perdiamo non ci sarà alcun tribunale, perché il mondo verrà incenerito». Incenerito dall'Armageddon atomico.

 

vladimir solovyov

Quest’atmosfera da apocalisse però - fa notare un articolo uscito sulla versione russa del Moscow Times - stride abbastanza con le ultime esternazioni dei veri piani alti del Cremlino. Il senso dell’editoriale è questo: da quando il presidente cinese Xi Jinping e il primo ministro Li Keqiang hanno definito "inammissibile" l’uso dell’arma nucleare in Ucraina, Putin e Medvedev hanno di colpo smesso di parlarne. “La retorica aggressiva dei vertici russi, che minacciavano il primo uso di armi nucleari da Hiroshima, improvvisamente è diventata silenziosa”, scrive il Moscow Times. “Dopo che Xi Jinping e Li Keqiang hanno dichiarato inammissibili le minacce nucleari, né il presidente Putin né il vice ministro del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev hanno più pronunciato una parola sul possibile uso dell’arsenale atomico”.

 

margarita simonyan 4

Poi il quotidiano produce un’utile cronologia degli eventi. Si comincia il 21 settembre, con Putin che avverte l’Ucraina e i suoi sostenitori occidentali di voler usare “tutti i mezzi disponibili” per proteggere i territori occupati dalla Russia. “Questo non è un bluff”, diceva Putin. E Medvedev gli faceva eco. Questa frase è sua, data 27 settembre: «La Russia ha il diritto di usare l’arma atomica se necessario, e la Nato non interverrà se la useremo contro il regime ucraino».

 

Medvedev parla ancora il primo novembre, nove giorni prima che l’esercito di Kiev entrasse a Kherson costringendo i russi alla ritirata. Ancora una minaccia: il "sequestro" dei territori russi, spiegava Medvedev, è la base per applicare la clausola della dottrina nucleare, che consente di colpire il nemico con armi atomiche. Ma questo solleticamento continuo dell’Armageddon ha evidentemente irritato la Cina. Al vertice ASEAN di metà novembre, il premier Li Keqiang ha cominciato a rimproverare la Russia. Secondo una ricostruzione del Wall Street Journal, Keqiang ha definito “irresponsabili” le minacce nucleari. Pochi giorni dopo il G20 di Bali: Xi Jinping incontra Biden e i due esprimono «disaccordo sull’uso delle armi nucleari in Ucraina».

 

margarita simonyan e vladimir putin 5

Questa ricostruzione serve soprattutto a una cosa, secondo il Moscow Times. Ricordare il fallimento strategico delle mosse di Putin. Lo zar voleva rendere grande la Russia sfidando l’Europa e gli Stati Uniti: invadere l’Ucraina per rafforzare il Russkij Mir (il mondo russo) e destabilizzare l’ordine della sicurezza occidentale. Ma il risultato è stato quello di fare della Russia un gregario debole della Cina. «Le scelte di Putin hanno aumentato la dipendenza nei confronti della Cina fino al vassallaggio», scrive Alexander Gabuev, senior fellow del Carnegie Endowment for International Peace, in un articolo per Foreign Affairs.

Vladimir Solovyov e putin

 

In epoca sovietica Mosca vedeva Pechino come un "fratello povero". Oggi, conclude Gabuev, l’orso russo è diventato un “junior partner” cinese.

margarita simonyan 2MARGARITA SIMONYANmargarita simonyan e vladimir putin 4Vladimir Solovyovvladimir putin e Vladimir SolovyovVladimir SolovyovVladimir Solovyov 5Margarita Simonyan alla tv russamargarita simonyan 1margarita simonyan e vladimir putin 3margarita simonyan 3margarita simonyan e vladimir putin 2margarita simonyan e vladimir putin 1

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…