arrigo cipriani-10

“CI SONO TROPPI CHEF E POCHI CUOCHI” – ARRIGO CIPRIANI, RE DELL’HARRY’S BAR, INFILZA GLI CHEF STELLATI: “BASTA CON QUESTI INSOPPORTABILI ‘MENU DÉGUSTATION’. LA NOSTRA TAVOLA, LA TRATTORIA, È LIBERTÀ! LIBERTÀ DI SCEGLIERE, COSA DI CUI QUESTI CHEF NON HANNO IDEA!” - “TANTI CUOCHI SI SONO RILASSATI E SI SONO FRANCESIZZATI TRADENDO LE NOSTRE RADICI. MA NON PUÒ FUNZIONARE ANCORA A LUNGO. GIÀ NEGLI ULTIMI TRE-QUATTRO ANNI È CAMBIATA. SPARIRANNO TUTTI, STELLATI E STELLATINI…”

Da "www.scattidigusto.it"

 

arrigo cipriani 3

Arrigo Cipriani, re dell’harry’s Bar di Venezia, contro gli chef. In un’intervista a Repubblica Cipriani ha detto che stanno rovinando la grande cucina italiana. Che il nostro unico modello è la trattoria. Che i ristoranti “stellati e stellatini” spariranno tutti”. Che questi “Menù Degustation” sono insopportabili. Come Antonino Cannavacciuolo: “ha scritto più libri lui di Proust”.

 

harry's bar 2

Sembra un paradosso, in un’era in cui food, cibo e cucina vivono una fase di di visibilità mai vista prima, i cuochi, quelli veri, con la parannanza che riporta i gloriosi vessilli di sfide quotidiane con pentole e fornelli, stanno diventando mosche bianche. Oggi si parla solo di scintillanti “chef”, che ci guardano ammiccanti da dietro gli schermi di TV e smartphone.

 

Eppure, nonostante quest’invasione di chef, autoproclamatisi o no, c’è qualcuno che è fermamente convinto che “spariranno tutti, stellati e stellatini”.

arrigo cipriani 1

L’intervista di Arrigo Cipriani

Questo “qualcuno” è appunto Arrigo Cipriani, figlio del Giuseppe Cipriani che nel 1931 fondò l’Harry’s Bar di Venezia, oggi dichiarato monumento storico del Ministero dei Beni culturali.

 

Una “stanza”, come la chiama Cipriani, dove nei decenni sono passati i nomi del bel mondo. Da Hemingway, che aveva un tavolo riservato nel solito angolino, usato per scrivere alcune pagine dei suoi romanzi, a Maria Callas, da Humphrey Bogart a Giovanni Agnelli, da Lyz Taylor a Eugenio Montale, oltre a vari gradi di nobiltà internazionale.

harry's bar 1

Arrigo Cipriani non è solo titolare di un locale tra i più rinomati al mondo, ma è anche un imprenditore coi fiocchi, con circa 25 ristoranti sparsi in tutto il mondo, e che dà lavoro a circa 3000 persone.

 

Per questo il suo parere conta. Il suo pensiero non può essere preso come una semplice sparata figlia dell’insofferenza, ormai abbastanza diffusa, verso una categoria di personaggi –gli star-chef– che sembrano aver abdicato alla loro missione originaria. E che si sono trasferiti dal loro palcoscenico naturale –il ristorante– nei vari programmi tivù ricompensati profumatamente in funzione dello share ottenuto.

arrigo cipriani 9

 

E così, tra un “sì chef” e l’altro, un mestiere sparisce. Quello dei cuochi, appunto.

Una deriva che Cipriani ha più volte segnalato – un paio di anni fa al Corriere – e ora a Repubblica: “Per decenni gli italiani in giro per il mondo erano i migliori. Poi, questi “anti-cuochi” si sono rilassati e sdraiati sulla Francia. Ecco, si sono “francesizzati”, tradendo le nostre radici. Ma non può funzionare ancora a lungo: già negli ultimi tre-quattro anni è cambiata. Spariranno tutti, stellati e stellatini”. 

arrigo cipriani cover

 

Basta con i menu degustazione

Ma nell’intervista Cipriani rincara la dose indicando anche la via d’uscita, il ritorno alla trattoria, il luogo semplice e familiare dove il cuoco –non lo chef– possiede ancora una dignità e il cui compito è ancora la soddisfazione del cliente, ottenuta grazie alla presenza perenne in cucina e non su un set TV.

 

“L’Italia è piena di professionisti, ma non andremo da nessuna parte finché non si renderanno tutti conto che il nostro unico, vero modello resta la trattoria –continua Cipriani– e che la nostra forza è l’accoglienza. Basta con questi enormi bicchieri dove fan roteare pericolosamente il vino! E basta con questi insopportabili ‘menu dégustation’! Invece la nostra tavola, la trattoria, è libertà: libertà di scegliere, cosa di cui questi chef non hanno idea.”

arrigo cipriani 14

 

Un ritorno alle origini è, secondo Cipriani, la soluzione verso il narcisismo culinario imperante. Un ritorno a quella trattoria dove non si va per “provare un’esperienza sensoriale”, guidati dai menù degustazione alla stregua di clienti da intruppare lungo un percorso obbligato Ikea. Ma per gustare un buon pasto, trascorrere due ore in compagnia, senza l’ansia di fotografare ogni piatto per poi correre a postarlo su Instagram.

arrigo cipriani 12

 

Certo, occorre precisare che il mestiere di chef comunque esiste –  nessuno lo vuole negare e che la promozione della propria immagine su web, tv, eventi e show-cooking ha anche una finalità molto pratica. Mantenere la visibilità o le agognate stellette comporta costi considerevoli per i locali, che spesso non riescono a essere coperti dal solo servizio di ristorazione. Da qui l’inflazione mediatica degli chef, con relativa scomparsa dei cuochi.

arrigo cipriani 6

 

Categoria a favore della quale oggi si levano poche voci. Tra queste spicca quella di Arrigo Cipriani specie quando afferma che “nel mondo noi abbiamo venticinque Cipriani, eppure io non ho chef, ho cuochi”, uno dei quali, per la cronaca, è stato licenziato per aver partecipato a un programma TV invece di stazionare sul luogo di lavoro alias cucina.

arrigo cipriani 10arrigo cipriani 2arrigo cipriani 4arrigo cipriani 13arrigo cipriani 5harry's bar 3arrigo cipriani 8arrigo cipriani 7arrigo cipriani 11

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…