coda suor veronica amato donatello

UNA COMMEDIA FAMILIARE CHE PROVOCA UNA RIFLESSIONE SUI PREGIUDIZI E GLI STEREOTIPI E SU COME ABBATTERLI” - SUOR VERONICA DONATELLO, RESPONSABILE DEL SERVIZIO PER I DISABILI DELLA CEI E FIGLIA DI GENITORI NON UDENTI, IN LODE DI "CODA", IL FILM VINCITORE DEL PREMIO OSCAR: “RACCONTA BENE COME A VOLTE I SORDI USINO LA LINGUA DEI SEGNI PER BLINDARE LE DINAMICHE FAMILIARI E IMPEDIRE LA COMUNICAZIONE CON GLI ALTRI. NEL FILM LA FIGLIA È QUELLA CHE MEDIA CON L'ESTERNO, E PIAN PIANO CRESCONO TUTTI…” - VIDEO

 

Luca Liverani per “Avvenire”

 

suor veronica amato donatello foto di bacco

Anche lei è una Coda, l'acronimo inglese di child of deaf adults, che indica i figli di genitori sordi. Suor Veronica Donatello è responsabile per la Cei del Servizio nazionale per le persone con disabilità, e partecipa anche alla Commissione di valutazione cinema.

 

Ma soprattutto è come Ruby, la protagonista di I segni del cuore - Coda il film appena premiato con gli Oscar, che racconta la storia di una ragazza e della scelta difficile di lasciare il suo ruolo di 'mediatore' tra il mondo degli udenti e la sua famiglia - mamma, papà e fratello - tagliata fuori dall'universo sonoro.

coda 9

 

Suor Veronica, lei che ha potuto vedere in anteprima il film, si è sentita vicina a Ruby?

Sì, mi sono riconosciuta molto nelle dinamiche, nelle fatiche, nelle gioie, nei dolori, nell'ironia. Nei tanti colori delle emozioni e della responsabilità. I figli dei sordi la sentono molto, sono da sempre dei grandi mediatori.

 

Ha avuto difficoltà con il mondo dei normodotati?

Ricordo la reazione dei miei compagni di scuola quando a casa mia vedevano che il campanello faceva accendere le luci. Poi ci ridi, ma ti accorgi che la tua è una famiglia diversa. E da bambina avevo capito che era inutile urlare e piangere per richiamare l'attenzione dei miei genitori se non erano nella stessa stanza.

coda 7

 

Sicuramente ho sviluppato altre sensibilità, ho acquisito una grande resilienza. La mediazione è molto forte. A pochi anni parlavo già al telefono con la banca perché traducevo le domande per i miei genitori. Abbiamo una grande potenzialità, ma viviamo alcune fatiche contro barriere e pregiudizi.

 

Lei traduce in diretta nella lingua dei segni le omelie del papa in televisione.

È una cosa molto bella. Il film racconta bene come a volte i sordi usino la lingua dei segni per rinchiudersi, per blindare le dinamiche familiari e impedire la comunicazione con gli altri. Nel film la figlia è quella che media con l'esterno, e pian piano crescono tutti. Anche Ruby deve crescere, riconoscendo l'adultità e le potenzialità del fratello sordo. Il film tocca problematiche vere, dinamiche vissute dalle famiglie con disabilità.

 

coda 6

Il cinema come strumento di cultura popolare aiuta a superare i pregiudizi?

Di più, spesso riesce ad anticipare i processi. Figli di un Dio minore del 1986, con l'appena scomparso William Hurt, è stato il primo film con un'attrice sorda, Marlee Matlin. Oggi c'è una rivoluzione nel contesto cinematografico della persona con disabilità. Più che mai appare nella sua veridicità, ma anche nella sua potenzialità e bellezza. Quando c'è una disabilità tutto fa più paura, ma ogni genitore vive le difficoltà di un figlio che prende il volo.

 

Ha visto la premiazione?

coda 5

Quando hanno annunciato gli Oscar, tutti in platea hanno applaudito come fanno i sordi, alzando le mani. Vedere Meryl Streep che applaudiva così è stato un grande riconoscimento. Credo sia un passo in avanti importante anche nella dignità lavorativa. A differenza de La famiglia Bélier, l'originale francese, in I segni del cuore - Coda l'attore è sordo davvero.

 

Un film che non solo parla dei disabili, ma lascia parlare i disabili?

Esatto. Una commedia familiare, normale, che emoziona e provoca una riflessione, sui pregiudizi e gli stereotipi che ci portiamo dietro. E su come si possono abbattere. Dagli anni 80 sono stati tanti e importanti, da Rain man a Forest Gump . Poi la capacità narrativa del cinema è unica: quando ho visto La famiglia Bélier con mio fratello ci sembrava di vedere casa nostra: era talmente bello, comico, reale, che ci siamo abbracciati commossi. E gli altri spettatori ci hanno guardato con sorpresa: una suora al cinema fa sempre effetto, figuriamoci con un ragazzo..

coda 4

 

2 - "CODA", OUTSIDER DI SUCCESSO COSÌ APPLE HA BATTUTO NETFLIX

Chiara Ugolini e Emanuele Capone per “la Repubblica”

 

Che Apple credesse nel suo piccolo grande film Coda - I segni del cuore , si era capito ormai da qualche giorno, da quando l'azienda di Cupertino aveva prenotato il suo primo party post cerimonia dell'Oscar al Sunset Tower Hotel.

 

coda 3

Le quotazioni per il film della regista Sian Heder, remake della commedia francese La famiglia Bélier , hanno continuato a salire nelle ultime settimane finendo per ribaltare il pronostico che dava vincente Netflix e Il potere del cane , bel film di Jane Campion. Che comunque con l'Oscar alla regia diventa - dopo Kathryn Bigelow e Chloé Zhao - la terza donna premiata in quella categoria, certo un po' poco per un titolo che partiva da 12 nomination.

 

coda 2

Coda (acronimo per Child of deaf adults, "figlio di adulti sordi") ha conquistato tutte le tre statuette per cui era candidato: miglior film, miglior sceneggiatura non originale e miglior attore non protagonista, l'interprete sordo Troy Kotsur. Nella battaglia dello streaming quindi Apple, che in un'agguerrita asta si è aggiudicata per 25 milioni di dollari i diritti di distribuzione del film, batte Netflix che aveva sfiorato il primato con Roma di Alfonso Cuarón, miglior film straniero 2019, ma ci aveva provato anche con Mank, Storia di un matrimonio e The Irishman .

 

Jane Campion era rimasta colpita dal lavoro fatto dall'azienda di Reed Hastings sul film del collega messicano: grande libertà creativa e grande sostegno e nel pieno della polemica con il Festival di Cannes - che non accettava film della piattaforma in concorso - ci aveva confessato ridendo: «Mi danno tantissimi soldi». Percorso diverso invece per Apple, che ha acquistato il film a scatola chiusa quando C oda aveva già vinto i premi più importanti al Sundance.

coda 12

 

E così ha tagliato per prima il traguardo di una corsa iniziata da altri e ha raccolto i frutti seminati in un paio di anni. Anche grazie alla pandemia: era l'estate del 2020, quando Disney decideva di distribuire Mulan solo in streaming, e la primavera precedente quando Trolls World Tour era riuscito a incassare 100 milioni di dollari in appena 3 settimane di distribuzione digitale.

 

In lockdown, gli spettatori che hanno perso l'abitudine di andare nelle sale e soprattutto i giganteschi investimenti dei colossi della tecnologia hanno fatto il resto: l'anno scorso, Apple ha speso oltre 7 miliardi di dollari per produrre film e serie originali, Amazon 13 (+18% sul 2020), Netflix oltre 15 e Disney ben 33.

 

coda 11

Con una tale potenza di fuoco in campo, era abbastanza ovvio che prima o poi il cambiamento tanto temuto da Hollywood si concretizzasse e che un film non ancora uscito nei cinema vincesse l'Oscar più importante. Se poi è ben fatto, tanto meglio. Perché, al di là di queste considerazioni, resta il fatto che la storia di Coda , quella di una famiglia di pescatori del Massachusetts in cui l'adolescente Rubi è l'unica udente, ha emozionato il pubblico e convinto i membri dell'Academy accendendo una luce, più di 35 anni dopo Figli di un Dio minore e l'Oscar a Marlee Matlin (che qui interpreta la mamma), su quante barriere ancora esistano nella società per chi comunica con la lingua dei segni.

 

coda 8

Prima del palco del Dolby Theater la troupe del film nei giorni scorsi era stata invitata alla Casa Bianca dove aveva incontrato Jill e Joe Biden che li aveva ringraziati: «Credo che vi rendiate conto dell'impatto del vostro film sul Paese.

Avete fatto tanto».

il cast di codaphilippe rousselet fabrice gianfermi e patrick wachsberger produttori di codaphilippe rousselet, fabrice gianfermi, patrick wachsberger oscar miglior film per codacoda 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…