giorgia meloni pietrangelo buttafuoco

“DESTRA E SINISTRA SONO CATEGORIE SUPERATE” – PIETRANGELO BUTTAFUOCO, L’AEDO DELLA FUFFA CULTURALE DI DESTRA, VOLUTO DALLA MELONI ALLA PRESIDENZA DELLA BIENNALE, CI REGALA UN’INTERVISTA INVOLONTARIAMENTE COMICA. E PROPINA UNA SUPERCAZZOLA POLITICA: “OGGI C’È UNA NUOVA LOTTA DI CLASSE TRA SOPRA E SOTTO. TRA GLI EX POVERI, NUOVI MARXISTI RICCHI DI FIGLI E TECNOLOGIA, E I TROTSKISTI, QUELLI DELL’ESTABLISHMENT, INCLUSA LA CULTURA COSIDDETTA WOKE” – IL SICULO-MUSULMANO DISPENSA VELENO: “ADELPHI HA AVUTO UN CEDIMENTO AGLI AUTORI ‘CON IL DITINO ALZATO’, DI QUELLI CHE PIACCIONO AL PUBBLICO DI FABIO FAZIO. ODIO I PREMI LETTERARI...”

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (2)

Pietrangelo Buttafuoco, come si sta sulla sedia del presidente della Biennale di Venezia?

«Molto bene: un contesto internazionale, una squadra straordinaria. Mi piace osservare dove sta andando il mondo attraverso le arti».

 

A proposito di direzioni: in queste pagine, settimane fa, Paolo Repetti notava che non ci sono più comunità letterarie di riferimento.

«In un certo senso è vero. I codici oggi sono frantumati, c’è uno sciame di voci e sensibilità diverse. Un esempio: alla fine degli Anni 40 un capolavoro letterario come Il cielo è rosso di Giuseppe Berto poteva essere riconosciuto tale perché c’erano “gli occhiali” del Neorealismo. Oggi è difficile guardare un’opera attraverso codici condivisi».

 

E questi «codici condivisi» sono anche quelli che hanno prodotto romanzi come «Il Gattopardo», imperniati su una forte identità nazionale?

«Sì, in fondo quello è un grande romanzo su Garibaldi, solo che viene affrontato da un altro punto di vista. Personalmente però preferisco I Viceré di Federico De Roberto».

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO ALLA BIENNALE DI VENEZIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

[…]

 

Un esempio di «letteratura» oggi?

«Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini. E sa perché dico che è letteratura? Perché l’altra sera, dopo averlo letto, ne ho discusso per ore con amici. Ciascuno di noi vi aggiungeva qualcosa. La letteratura vera ingloba una parte della tua vita, non solo le tue opinioni o i tuoi gusti».

 

[…]

 

Quanto conta il coraggio di una casa editrice?

«Moltissimo. Io penso che oggi pochi editori abbiano la voglia e il senso del dovere di accostarsi a una idea di grandezza. Altro esempio: Arnoldo Mondadori in persona investì molto in un libro che tutti sapevano che avrebbe venduto pochissimo, ma che ha elevato la qualità del catalogo. Il libro è Horcynus Orca, romanzo di Stefano D’Arrigo, il nostro Joyce. Una passeggiata tra le macerie della guerra che racconta una intera epoca».

 

giorgia meloni pietrangelo buttafuoco

Però ancora oggi una casa editrice ha il potere di connotare autori e libri. Per dire, se Piperno avesse pubblicato con Adelphi, forse la sua opera sarebbe stata diversa. Non dico «migliore» o «peggiore», ma diversa.

«Forse non è stato un male per lui».

 

Perché?

«Perché a fronte di un glorioso catalogo, nelle scelte più recenti Adelphi ha avuto un cedimento piritollo».

 

Che vuol dire «piritollo»?

«Autori “con il ditino alzato”, di quelli che piacciono al pubblico di Fabio Fazio».

 

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (3)

Fuori i nomi.

«No».

 

Buttafuoco, in questa conversazione c’è un elefante nella stanza ed è la domanda: dove sono finiti gli autori e le autrici di destra?

«Destra e sinistra sono categorie superate».

 

Del tutto? Mi pare che in politica in Italia certi valori siano rivendicati, eccome.

«Guardiamo il mondo. Destra e sinistra sono state soppiantate da una nuova lotta di classe tra sopra e sotto. Sotto ci sono i paesi ormai ex poveri, nuovi marxisti ricchi di figli e tecnologia, dalla Cina a una parte dell’Africa. E sopra ci sono i trotskisti, quelli dell’establishment, inclusa la cultura cosiddetta “woke”. È questo il nuovo conflitto, perché il Novecento è finito e l’Occidente non si sente tanto bene. E infatti, sul piano dello scontro ci si è spostati dal razzismo al classismo».

 

pietrangelo buttafuoco matteo renzi foto di bacco

Se dovessimo citare uno scrittore capace di trasfigurare in letteratura questo scenario potremmo dire Michel Houellebecq?

«No, penso che oggi non ci sia uno scrittore capace di raccontare questo passaggio».

 

Perché?

«Perché la letteratura è un atto poetico e può farti male. Oggi c’è è il trionfo del politicamente corretto. Se rinascesse Liala, il suo aviatore sarebbe un eroe del culto “woke”».

 

C’è anche chi si chiede che fine abbia fatto l’epica nei romanzi. Secondo lei, in «Gomorra» c’è epica?

«C’è una parte di epica e una parte di marketing. Al libro di Saviano preferisco Il libro napoletano dei morti di Francesco Palmieri, che è un po’ poeta e un po’ maestro di arti marziali».

 

adelphi

Apollo e Dioniso.

«Vanno sempre insieme, si sa. Ecco, io oggi trovo che la letteratura si annidi nell’incrocio tra le arti. Ho avuto il privilegio di lavorare con Luciano Violante, che ha scritto bellissime opere teatrali ispirate ai miti greci. Messe in scena, hanno commosso platee di giovanissimi. Penso a due filosofi come Severino e Cacciari: questi sono nomi che resteranno. Penso a editori come Quodlibet».

 

Lei si è convertito all’Islam. In che modo questo ha influenzato il suo approccio alla letteratura?

«Dico solo che tutte le cose disdicevoli — secondo il giudizio comune — che mi hanno accompagnato nella vita mi hanno aiutato a sconfinare nelle praterie culturali con grande libertà».

 

eugenio scalfari

E questa libertà qualcuno gliel’ha invidiata?

«In modo affettuoso, sì. Uno dei miei più cari amici è stato Eugenio Scalfari: ci scambiavamo le presenze in tv, quando lui non poteva andavo io e viceversa. Un giorno Eugenio mi disse: “Tu hai il vantaggio di aver letto libri che noi non conosciamo e che non conosceremo”».

 

Con Battiato, però, avevate in comune tante letture.

«Franco aveva lo spirito di uno sciamano».

 

Gioco della torre: chi butta giù, Pavese o Fenoglio?

«Pavese».

 

Manganelli o Arbasino?

«Arbasino. Manganelli ci aiuta ancora oggi ad attraversare il presente».

 

Ginzburg o Morante?

«Mi piace Cristina Campo».

 

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (4)

È vero che lei, da giovane, aveva aperto una libreria?

«Sì e un giorno rimasi senza parole quando vennero a trovarmi Sciascia e Bufalino. Oggi aprire una libreria è un atto di coraggio. Anche perché tanta gente è convinta che il consumo culturale sia gratis. E non immagina quanta gente lavori dietro a uno spettacolo, a un film o a un libro. Lancio un appello: pagate per la cultura, pagate».

 

Un giovane talento che le piace?

«Pietro Castellitto. Il suo film ispirato a Nietzsche (I predatori, ndr) è notevole»

 

Un artista che la ispira?

«Giovanni Lindo Ferretti, cantante dei CCCP - Fedeli alla linea».

 

Che cosa non sopporta oggi del mondo letterario?

«I premi. Almeno quelli che si trasformano in tornei di vanità».

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO

Buttafuoco, ci sarà mai «un ultimo libro» nella storia umana?

«Presso alcune tribù nomadi ancora oggi si usa mandare a memoria un testo, non trascriverlo. Perché per certe culture la scrittura è una forma di tradimento della parola. Allora, almeno fino a quando esisterà la parola, i libri potranno sopravvivere».

pietrangelo buttafuoco foto di bacco

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….