venezuela abc gianroberto casaleggio maduro hugo carvajal tarek el aissami davide

“EL POLLO” INDIGESTO PER I CINQUE STELLE – I MAGISTRATI DELLA PROCURA DI MILANO HANNO RICHIESTO UNA ROGATORIA ALLA SPAGNA PER VERIFICARE LE DICHIARAZIONI DELL’EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI VENEZUELANI, HUGO CARVAJAL, DETTO “EL POLLO” – CHI GLI HA DETTO CHE IL GOVERNO VENEZUELANO HA FINANZIATO NEL 2010 IL MOVIMENTO 5 STELLE? QUANTO SONO DURATI I CONTATTI? L’UNICO INDAGATO AL MOMENTO È IL CONSOLE DI CARACAS IN ITALIA, GIAN CARLO DE MARTINO. CHE NEGA TUTTO: “SONO TUTTE FALSITÀ. IL ‘POLLO’ STA PARLANDO IN SPAGNA SOLO PER…”

Hugo Carvajal

1 - IL CONSOLE VENEZUELANO: FONDI AL M5S? FALSITÀ

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

«Sono tutte falsità, il "Pollo" sta parlando in Spagna solo per cercare di non essere estradato negli Stati Uniti, e noi in Venezuela ribadiamo che il governo non ha avuto alcun legame col Movimento 5 Stelle, che rispettiamo ma col quale non c'è stato nessun passaggio di denaro».

GIAN CARLO DI MARTINO E HUGO CHAVEZ

 

Il console venezuelano Gian Carlo Di Martino, 55enne ex sindaco della città di Maracaibo, reagisce così al piccolo sussulto in questi giorni del fascicolo aperto da un anno e mezzo dalla Procura di Milano per le ipotesi di riciclaggio e finanziamento illecito a partito nel presupposto che il Movimento 5 Stelle abbia ricevuto nel 2010 tre milioni e mezzo di fondi neri dal governo di Chavez.

 

gianroberto casaleggio grillo

Allo stato l'ipotesi trova linfa per lo più in quanto scritto nell'estate 2020 dal giornalista del quotidiano spagnolo ABC , Marcos Garcìa Rey, che affermava (e che mesi fa, difeso dagli avvocati Luigi Isolabella e Maria Beatrice Lanzavecchia nella querela per diffamazione sporta da Davide Casaleggio, ha ribadito anche al procuratore aggiunto milanese Maurizio Romanelli e alla pm Cristiana Roveda) di essersi basato su un documento dei servizi segreti venezuelani: una carta secondo la quale Nicolás Maduro, all'epoca ministro degli Esteri di Hugo Chavez, avrebbe autorizzato la consegna, appunto tramite il console del Venezuela a Milano, di una valigetta con 3,5 milioni di euro al defunto Gianroberto Casaleggio, indicato nel documento come «promotore di un movimento di sinistra rivoluzionario e anticapitalista nella Repubblica Italiana».

 

hugo chavez con hugo carvajal

«Quel documento è un falso», nega il console, che afferma di nemmeno aver mai conosciuto sia Casaleggio padre sia Casaleggio figlio. Il fatto che Di Martino sia sinora l'unico indagato a Milano era emerso nei giorni scorsi quando ancora i giornali iberici avevano scritto che in Spagna (ma su mandato degli Stati Uniti per vicende di droga) era stato arrestato il generale ex capo dell'intelligence venezuelana, Hugo Armando Carvajal, detto «El Pollo »; e che ai giudici spagnoli costui avrebbe già iniziato a confermare una politica di finanziamenti illeciti del Venezuela a diversi movimenti politici nel mondo, tra i quali Podemos in Spagna e appunto i 5 Stelle in Italia.

 

IL DOCUMENTO DAL VENEZUELA SUI SOLDI DI CHAVEZ AI CINQUESTELLE

Da qui la decisione della Procura di Milano di provare a chiedere alla Spagna, attraverso un ordine di investigazione europeo, la possibilità di interrogare «il Pollo» per verificare se davvero disponga di informazioni credibili in questo senso.

 

Peraltro il fatto storico asserito dal quotidiano spagnolo ed evocato dal generale venezuelano sarebbe, se calato nel mondo del diritto penale italiano, già prescritto, visto che l'eventuale finanziamento illecito risalirebbe a oltre 11 anni fa.

 

venezuela movimento 5 stelle

«Questa storia ha ripreso colore dopo un anno e mezzo - è l'opinione che ieri Di Martino affida all'Agi - dopo le dichiarazioni in Spagna del generale Carvajal, che per il Venezuela è un agente della Cia che ha tradito Chavez, e che sta facendo queste dichiarazioni solo per evitare l'estradizione» negli Usa, barattando ció con la conferma della pista dei finanziamenti governativi a movimenti «rivoluzionari» in giro per il mondo.

 

hugo carvajal

Come spesso in vicende dove inchieste penali intersecano politica, diplomazia e intelligence di Paesi stranieri, anche in questo caso non manca la sensazione di specchi e controspecchi. Basti pensare che due anni fa proprio a Milano Di Martino era stato al centro di una richiesta di archiviazione, poi respinta dal giudice che aveva ordinato l'imputazione coatta, per la denuncia per stalking presentata da due dipendenti del consolato, le quali prospettavano che il console maneggiasse denaro con procedure non trasparenti e per finalità differenti da quelle ufficiali.

 

2 - 5S, DUBBI SU EL POLLO IL DENARO RICICLATO DA CHAVEZ IN ITALIA FINISCE SOTTO LA LENTE

fondi del venezuela al m5s il documento pubblicato da abc

Giuliano Foschini e Luca De Vito per “la Repubblica”

 

La rogatoria è stata trasmessa agli spagnoli. E i magistrati della procura di Milano sperano di poter fare in fretta. Perché nella storia raccontata da "el Pollo", cioè Hugo Carvajlo, ex capo dell'intelligence venezuelana del presidente Hugo Chavez, arrestato in Spagna e in via di estradizione negli Stati Uniti, ci sono delle domande che è necessario che vengano fatte e le cui risposte potrebbero avere un rumore importantissimo in Italia.

 

Quella della grande calunnia. O quello della valanga: chi ha detto al "Pollo" che il governo venezuelano ha finanziato nel 2010 con 3,5 milioni di euro il Movimento 5stelle di Gianroberto Casaleggio? Cosa sa degli altri contatti, raccontati ai magistrati da alcuni testimoni, dell'allora governo venezuelano con persone vicine al Movimento?

gianroberto casaleggio 1

 

E ancora: quanto sono durati? Le domande sono importanti perché raccontano una storia che, fino a oggi, era rimasta silenziosa. Questa: dopo le rivelazioni del quotidiano spagnolo Abc - che aveva pubblicato un documento nel quale si raccontava di soldi dati dal governo venezuelano a una serie di partiti e movimenti europei, tra cui appunto i 5 Stelle - la procura di Milano ha aperto un'inchiesta, seguita dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dalla pm Cristiana Roveda.

 

hugo carvajal

Indagine che fin qui si è mossa su due fronti: accertare la veridicità del documento ma anche, dopo la denuncia di Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, una possibile diffamazione. Per farlo sono stati ascoltati alcuni vecchi dirigenti 5S (la storia fa riferimento al 2010), lo stesso giornalista spagnolo. Ed è stata affidata una delega alla Guardia di finanza.

 

fondi del venezuela al m5s il documento pubblicato da abc

Contemporaneamente, come ha dato notizia ieri Repubblica , è stato iscritto nel registro degli indagati il console venezuelano in Italia, Gian Carlo Di Martino, che secondo le accuse di El Pollo su ordine dell'ex ministro Tareck el Aissami e dell'allora cancelliere Nicolàs Maduro avrebbe consegnato la valigetta a Casaleggio.

 

Per lui le accuse sono di riciclaggio e finanziamento illecito. «Tutte falsità - ha spiegato ieri Di Martino - Carvajal fa quelle dichiarazioni soltanto per evitare l'estradizione. Il documento che produce è falso: non c'è stato mai alcun legame con il Movimento e soprattutto nessun passaggio di denaro».

 

IL DOCUMENTO DEI SOLDI VENEZUELANI DI CHAVEZ AL M5S

In realtà, anche alla nostra intelligence risultano negli anni dei rapporti tra il governo venezuelano e persone vicine ai 5 Stelle, ma senza alcuna conferma su passaggi di soldi. Intelligence che però ha da tempo acceso i riflettori sul riciclaggio di denaro nel nostro Paese da parte degli uomini di Chavez.

 

Il caso più clamoroso è quello di Alex Saab, imprenditore colombiano di origini libanesi, considerato dai governi di mezzo mondo come il prestanome di Maduro. L'uomo è indagato a Roma per riciclaggio e, con lui, la sua fidanzata, la modella Camila Fabbri, oltre al fidanzato della sorella. È proprio il cognato che costruisce, verosimilmente sotto il controllo di Saab, un complesso sistema di società e scatole cinesi, grazie al quale riesce a far transitare sull'asse Spagna-Austria-Italia, con destinazione Russia, circa tre milioni di euro in poco più di un anno. Questi, per lo meno, sono i soldi che riesce a tracciare la Guardia di Finanza. Che, ora, però sta cercando di capire da chi, dove e come siano passati i soldi dell'ex governo venezuelano nel nostro Paese.

ARTICOLO DEL BLOG DI BEPPE GRILLO SUI SOLDI DAL VENEZUELA AL M5SDELEGAZIONE M5S A CARACAS: MANLIO DI STEFANO, ORNELLA BERTOROTTA E VITO PETROCELLI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")