fila davanti al supermercato coronavirus

LA “FASE 2” SI AVVICINA? E ALLORA PREPARATE LA LISTA DELLE ABITUDINI A CUI RINUNCIARE - NON AVREMO VOGLIA DI FARE LUNGHE FILE FUORI DAI NEGOZI PERCHÉ SAREMO PIÙ IMPAZIENTI - EVITEREMO LE OCCUPAZIONI NON ESSENZIALI PERCHÉ LE NOSTRE GIORNATE SARANNO IMPEGNATIVE (A LIVELLO PSICOLOGICO), TRA ATTESE, CAUTELE SANITARIE, MASCHERINE, MEZZI PUBBLICI “DIMEZZATI” E SUPERMERCATI AFFOLLATI…

Manuela Donghi per “Libero quotidiano”

 

in fila per il supermercato a milano coronavirus

Più i giorni passano e più si ragiona sulla fine del lockdown e sulla riapertura di imprese, uffici e attività commerciali, senza però sapere ancora in che modo il tutto sarà modulato e regolato. Ci troviamo di fronte a una sorta di prequel della fase 2 e la paura regna sovrana: e se annullassimo tutti gli sforzi fatti in oltre un mese? E se ripiombassimo negli abissi? Da quando l' emergenza Coronavirus ha monopolizzato l' informazione, si cerca, spesso invano, di approfondire temi economici. Emergenza sanitaria in primis, in secundis quella che riguarda il nostro indotto diretto e che tiene in vita il Paese.

 

Non è originale dire che sono molti gli imprenditori preoccupati e allarmati, soprattutto coloro che sono già consapevoli di appartenere agli ultimi posti della lista delle attività che prima o poi potranno e dovranno riprendere il loro ritmo. Non a caso si sta discutendo della necessità di stilare elenchi nei quali inserire i comparti che avranno più bisogno rispetto ad altri, ma che paradossalmente rimarranno sempre in coda, nonostante gli ipotetici aiuti (ancora da capire e considerare).

 

napoli rissa in un supermercato 2

E allora proviamo anche noi a fare una lista. Quella delle cose alle quali più facilmente rinunceremo. Ci abbiamo pensato? Una volta terminata la condizione forzata di cattività, saremmo illusi se pensassimo di tornare in un istante e come se nulla fosse alla nostra vita di prima. E non solo per alcune regole che necessariamente rimarranno in essere, ma anche perché saremo noi stessi ad "auto-reprimerci" e a obbligarci a evitare cose che prima rappresentavano la nostra routine. Per paura, per pigrizia, per abitudine acquisita in oltre un mese e mezzo di isolamento, ci accorgeremo ben presto di quanto non vorremo più dedicarci a normali attività che facevano parte di noi.

 

Avremo timore di avvicinarci troppo alle persone, quindi tenderemo a evitare luoghi troppo chiusi o affollati; avvertiremo ansia a entrare in un centro commerciale e toccare qua e là dove anche altre persone avranno lasciato poco prima le loro impronte digitali. Non avremo voglia di fare file fuori dal negozietto di abbigliamento o di scarpe che tanto ci piace, perché non ci occorre niente, e potremo fare a meno di quel vestitino che starebbe bene nel nostro armadio ma che ce ne ricorda un altro che è già lì appeso.

supermercati

 

Avremo paura e anche poca voglia di fare un viaggio senza sapere che tipo di pulizia ci sarà nell' hotel prenotato on line, o se ci sarà disponibilità sul volo dove idealmente i posti a sedere saranno distanziati per garantire il giusto distacco, dando quindi meno possibilità di scelta ai viaggiatori. Avremo le scatole piene anche solo a pensare di dover fare code infinite ai controlli in aeroporto dove i passaggi saranno regolati e dove si potrebbe ipotizzare verrà aggiunta la misurazione della temperatura. Non ci sarà più solo la fobia del terrorismo così come lo abbiamo sempre interpretato, ma anche della violenza del virus. Tutto andrà, insomma, a rallenty.

 

Non saremo tranquilli a prendere la metropolitana o l' autobus che ci porta al lavoro, e staremo a distanza di sicurezza sulla banchina mentre attenderemo il nostro treno. Eviteremo perciò probabilmente di inserire in agenda altre occupazioni, quelle che possiamo anche cancellare o rimandare, perché le nostre giornate saranno già abbastanza impegnative (anche e forse soprattutto a livello psicologico), che non vorremo quindi aumentare lo stress, elevato all' ennesima potenza.

Almeno nella prima fase post-Covid.

 

supermercati lombardia

Questa semplice lista ci dà in realtà una prima idea su quali settori verranno sfavoriti e danneggiati. Il perimetro delle attività coinvolte dalle misure di isolamento è molto ampio, e arriva a coinvolgere nel nostro Paese qualcosa come due milioni di imprese private e oltre sette milioni di addetti. Al di là delle classificazioni doverose delle imprese da parte del Comitato Scientifico che affianca il Governo che, nella maggior parte dei casi, quando si presentano eventi esterni, condiziona tutto: le nostre scelte, le nostre priorità, ergo la nostra vita. Non possiamo solo sperare che #tuttoandrabene: «La speranza può essere un inganno escogitato per impedirci di affrontare la realtà».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…