carlo de benedetti olivetti daniele luttazzi

“CON LA FINE DELL’OLIVETTI L’ITALIA HA PERSO IN UN COLPO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” – LA SECONDA PUNTATA IN CUI DANIELE LUTTAZZI RANDELLA CARLO DE BENEDETTI PER AVER DEFINITO “UN COLOSSALE SUCCESSO” LA SUA GESTIONE DELL’OLIVETTI – DAL BLOG NEL BLOG “OLIVETTIANI”: “A UN CERTO PUNTO L’AZIENDA NON È STATA PIÙ GESTITA, È STATA USATA PER ALTRE OPERAZIONI. QUANDO L'OLIVETTI È MORTA ERA ORMAI IRRICONOSCIBILE, CARLO DE BENEDETTI CERCÒ DI UTILIZZARLA COME UNA RELIQUIA SENZA RIUSCIRCI…

Articoli correlati

DANIELE LUTTAZZI RANDELLA CARO DE BENEDETTI HA ESALTATO LA SUA ATTIVITA ALLA GUIDA DELL'OLIVETTI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Daniele Luttazzi per “il Fatto Quotidiano”

 

CARLO DE BENEDETTI AI TEMPI DELLA OLIVETTI

Riassunto della puntata precedente: quando Carlo De Benedetti parla della sua avventura all’Olivetti se ne vanta sempre. I dirigenti dell’Olivetti raccontano però un’altra storia. I loro ricordi sono nel blog Olivettiani [...]

 

Gianni Di Quattro sta spiegando come si arrivò all’epilogo: “Nel frattempo non solo Visentini se n’è andato, ma anche molti dirigenti come Franco Tatò. Elserino Piol era stato mandato via da Francesco Caio, che temeva potesse fargli ombra e condizionarlo in qualche modo. Gli altri dirigenti si sono dispersi, tutti.

 

Di chi è la colpa della fine della Olivetti? A un certo punto l’azienda non è stata più gestita, è stata usata per altre operazioni, il management si è seduto impaurito, sono stati introdotti dirigenti di altre aziende che non hanno avuto successo, sono state fatte nomine molto improprie, Ivrea continuava a volere condizionare l’azienda come se gli anni non fossero passati, senza considerare le condizioni professionali e tecniche dell’azienda stessa e del mercato.

 

daniele luttazzi

Alla fine hanno mollato tutti. Naturalmente quando l’azienda è morta era ormai irriconoscibile, e forse questo è stato un bene, per evitare di affermare che era morto il sogno e la visione di Adriano Olivetti, che era morto tanto tempo prima e che Carlo De Benedetti cercò di utilizzare come una reliquia senza riuscirci e soprattutto con persone che mancavano di coraggio. Una brutta storia del nostro paese e un disastro culturale enorme!”.

 

Bruno Bardelli conferma: “Un lucido e chiarissimo esame. Purtroppo i fatti si sono svolti esattamente in questo modo. Quando la Olivetti aveva bisogno di grandi manager sono arrivati gli scarti della concorrenza”. Mario Gabbrielli: “Gianni Di Quattro parla giustamente di due fasi della presenza di Carlo De Benedetti. Per essere precisi la prima fase durò dal 1978 al 1982: gli interessi di CDB in quel periodo coincisero con quelli dell’azienda.

 

Dal 1983 in poi ci fu una divaricazione fra i suoi interessi e l’azienda che lui considerò risanata e merce di scambio. Dal 1978 l’opera dell’ingegnere fu formidabile: conoscenza profonda della struttura aziendale, visione strategica, dinamismo operativo, velocità decisionale, capacità di motivare i collaboratori.

carlo de benedetti otto e mezzo 5

 

Non è vero che non cambiò la dirigenza. Fece una cosa semplice, ma molto coraggiosa e rischiosa. Eliminò la prima linea e mise la seconda linea al posto della prima: Levi al posto di Treves, io al posto di Brioschi, Tatò al posto di Fei, Fornasari al posto di Caglieris, ecc. Venne poi formato un Consiglio Direttivo di cui faceva parte la prima linea più la Belisario, Piol, Garelli e altri: la sensazione era di far parte di una squadra vincente e i risultati furono brillanti.

 

Alla fine del 1982 iniziò la seconda fase che il management avvertì subito: disinteresse, rapporti negativi coi collaboratori, ecc. I suoi più stretti collaboratori non accettarono il cambiamento: Levi andò alla Piaggio, io alla Bnl, Tatò in Germania, Fossati alla Fiat e dai Benetton. Il poi è noto”.

 

roberto colaninno

Luciano Martocchia: “Carlo De Benedetti lasciò, estromesso nel 1996. Quindi furono svendute Omnitel (alla tedesca Mannesmann, che cede poi a Vodafone) e Infostrada (Enel), che erano i gioielli di Casa Olivetti. Furono cedute per far cassa con oscure manovre di azzeramento societario dai “Capitani Coraggiosi” capitanati dal rag. Colaninno [...]”.

 

Franco Lodi: “Il management fece nascere Omnitel e Infostrada. Bisognerebbe studiare e capire come l’Italia ha perso in sol colpo informatica e telecomunicazioni”. (2. Fine).

CARLO DE BENEDETTI carlo de benedetti

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….