gianni chico forti

“GLI HANNO RUBATO GLI ANNI PIÙ BELLI” – L’EMOZIONE DI GIANNI FORTI, LO ZIO DI CHICO, CHE HA TRASCORSO 20 ANNI IN UN CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA IN FLORIDA: “FINO A QUANDO NON SALIRÀ SULL'AEREO TRATTERRÒ IL FIATO, CON IL CUORE CHE MI BATTE FORTE. I SUOI FIGLI? NON LI HA  MAI PIU' VISTI: AVEVANO 11 MESI, GLI ALTRI 2 E 4 ANNI. LA MOGLIE AVEVA 27 ANNI, HA DIVORZIATO E SI È RISPOSATA” – “COM’È ANDATA VERAMENTE? CHICO HA AVUTO LA SVENTURA DI ESSERE RAGGIRATO DA…”

Valentina Errante per "Il Messaggero"

 

gianni e chico forti 3

«Da ventidue anni per noi non era Natale. Senza Chico non poteva esserlo». Gianni Forti, lo zio Gianni, l'uomo che dal giorno della condanna senza condizionale di Chico Forti («significa che poteva uscire dal carcere solo da morto») è travolgente.

 

È più che felice: ripercorre i viaggi, le speranze naufragate, gli otto ministri degli Esteri ai quali si è rivolto («solo Giulio Terzi ci ha provato realmente, ma poi si è dimesso») le 5000 pagine di documenti. La storia di suo nipote l'ha anche raccontata a fumetti in un libro appena uscito Una dannata commedia. Ritorna sul delitto di Dale Pike e usa parole di gratitudine per tutti quelli che hanno fatto diventare il suo miraggio realtà: il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, ma anche l'opposizione: Matteo Salvini e Giorgia Meloni. E poi le piazze, la gente comune e quella meno comune, come Enrico e Teresa Montesano. 

chico forti negli usa

 

Quando ha davvero creduto che Chico potesse tornare in Italia?

«L'ultima volta che l'ho sentito, otto giorni fa, mi aveva pregato di metterlo in contatto con Di Maio, ma ancora non avevo la percezione di quello che stava succedendo. Abbiamo fatto sei appelli per riaprire il caso, respinti senza motivazioni. Poi abbiamo dovuto rivolgerci al governo, le prove a favore di Chico non sono mai state considerate. Era il 2009».

 

gianni e chico forti 1

Com' è andata veramente?

«Chico ha avuto la sventura di essere raggirato da un truffatore di professione: un tedesco che lo aveva messo in contatto con Anthony Pike, i due volevano vendergli l'albergo di Ibiza. In realtà Pike aveva ceduto l'albergo un anno prima. Ma questo l'ho scoperto io. Dale Pike, il figlio di Anthony, che viveva all'estero, è rientrato a Ibiza e poi è andato a Miami. Chico è andato a prenderlo in aeroporto, voleva ospitarlo, Dale ha rifiutato, gli ha detto che doveva incontrare Thomas Knott, il tedesco. È stato trovato morto in un boschetto».

 

chico forti e dale pike

Chico ha tre figli, li ha visti in tutti questi anni?

«No, mai più: uno aveva undici mesi, gli altri 2 e 4 anni. La moglie, che aveva 27 anni, è tornata dalla madre che viveva a 12 ore di volo da Miami. Ha scelto di divorziare da Chico, ha un nuovo compagno e adesso i figli sono 5. Ma ho avuto una lettera nella quale quest' uomo si impegnava a crescere i ragazzi come se fossero stati suoi, con la promessa di ricordargli sempre chi fosse il vero padre».

 

Lei è di fatto il papà di Chico.

«Mio fratello non ha retto il colpo, è morto di crepacuore nel 2001. Io e Chico siamo cresciuti come fratelli. Poi è diventato il figlio che non ho mai avuto».

 

gianni e chico forti 2

Sono tante le persone che l'hanno aiutata in questa sua impresa.

«Innanzi tutto la mia compagna. Poi gli amici del circolo Albaria di Palermo, Chico è stato campione di windsurf e di vela. Mi hanno presentato una persona straordinaria che è Roberto Fodde, mi ha aiutato a trovare tutte le motivazioni a sgravio di Chico nel processo ed è andato a trovarlo in carcere quasi tutti i week end. Non credevo esistessero persone così, ha condiviso tutta la nostra disperazione, ogni momento difficile».

 

CHICO FORTI

E Chico?

«È felice, ovviamente. Fodde oggi andava in carcere (ieri ndr) ha un compito ben preciso. Deve convincere Chico a stare tranquillo. In carcere potrebbero esserci invidie nei confronti di chi sta per tornare a casa, non deve raccogliere provocazioni. Sa, le carceri americane sono anche peggiori di quello che si vede nei film».

 

Cosa farà Chico adesso?

«È sempre stato reattivo e non ha mai mollato. In carcere ha dipinto la sala visite, ha organizzato tornei sportivi e ha avuto una benemerenza: insegnava l'italiano ai detenuti. Dobbiamo buttarci il passato alle spalle. Credo che Chico riprenderà in mano la sua vita. Gli hanno tolto tutto ma ha vissuto con grande dignità questa vicenda. Fino a quando non salirà sull'aereo tratterrò il fiato, con il cuore che mi batte forte, forte».

chico forti con roberta bruzzonechico forti in carcere in americaluigi di maio su chico fortichico fortichico forti 4chico forti 2chico forti 3CHICO FORTIchico forti 1CHICO FORTI chico forti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…