violenza in carcere

“HO CHIESTO DI FARE UNA CHIAMATA MA HO PRESO CALCI E SCHIAFFI...” - I DETENUTI DEL PENITENZIARIO DI IVREA RACCONTANO LE VIOLENZE SUBITE IN PRIGIONE TRA IL 2015 E IL 2016 - PESTAGGI E OMERTÀ: CHI PROVAVA A RACCONTARE FINIVA MALMENATO DAVANTI A TUTTI - LA PROCURA GENERALE DI TORINO HA FINALMENTE AVVIATO UN FASCICOLO E TRA MEDICI E SECONDINI SONO INDAGATE 25 PERSONE...

Andrea Bucci Irene Famà per “la Stampa”

 

carcere ivrea

Il carcere è pensato per scontare una pena, non per espiare i peccati come se fosse un girone dell'inferno. E Taufic, che stava scontando la sua condanna nel penitenziario di Ivrea, voleva solo poter sentire i propri familiari, i suoi figli e la moglie. «Vorrei fare una chiamata, ma non è possibile». Ha fatto richiesta agli agenti di custodia, ma «ho preso calci e schiaffi. Ho domandato di poter fare una telefonata e per punizione sono finito in isolamento per dieci giorni». E no, «non è successo solo a me. È capitato a tanti altri. Hanno preso botte gratuite, io li ho visti».

carcere ivrea 3

 

Taufic, nel 2016, raccontava tutto questo alla garante dei detenuti di Ivrea e all'associazione Antigone. Come lui, Gerardo che è finito con «uno zigomo tumefatto e un labbro rotto». E ancora Hamed: «Mi hanno immobilizzato e trasportato di peso». Hanno denunciato le violenze. Hanno parlato per sé e per gli altri che non trovavano il coraggio di farsi avanti. Perché il timore era più o meno questo: se ne ho prese così tante per aver chiesto di fare una telefonata, chissà succede se denuncio. E ancora. Chi potrebbe credere a dei malviventi? A chi ha rubato, rapinato, magari ucciso?

 

carcere ivrea 1

Lo ha fatto l'associazione Antigone, che quelle denunce, su fatti tra il 2015 e il 2016, le ha portate in procura. Dopo una rivolta, scoppiata sei anni fa nel penitenziario e repressa con violenza spropositata, è partita un'inchiesta, poi archiviata. Ora la procura generale di Torino ha avocato il fascicolo e ha indagato 25 persone tra agenti e medici. «Avevamo più volte sollecitato la procura di Ivrea, ma non arrivavano mai risposte», commenta l'avvocata Simona Filippi che rappresenta la onlus. Detto in altri termini: «Finalmente qualcuno ci ascolta».

 

carcere ivrea 5

Violenze e omertà. Ecco il quadro che raccontavano i detenuti. Qualcuno, con qualche operatore del carcere, si era pure confidato. Era finito nella stanza delle punizioni, quella che chiamavano «acquario» perché il vetro era quasi totalmente oscurato ma da fuori si poteva assistere a tutto ciò che accadeva dentro. Uno dei difensori degli indagati, l'avvocato Celere Spaziante, ribatte: «Il quadro che emerge dalle indagini non è veritiero». E aggiunge: «Credo sia più che mai opportuno sottolineare le difficoltà in cui, ad Ivrea, operano gli agenti con analogo disagio da parte dei detenuti che stanno scontando la loro pena nel rispetto delle leggi».

 

carcere ivrea 4

Che in quel penitenziario ci fossero «tensioni e gravi conflittualità» lo ha annotato, in visita nel novembre 2016, anche l'allora garante nazionale dei detenuti. Che per ricostruire gli accadimenti incontrò non poche difficoltà: «Nell'istituto sono assenti i registri degli eventi critici e dei provvedimenti disciplinari, sostituiti dall'archiviazione in un unico database informatico degli eventi quotidiani». Tensioni, dunque. Com' è normale in un carcere. E nelle denunce è spiegato bene: «Il fatto che Gerardo fosse un detenuto "fortemente aggressivo", se può rappresentare il movente delle violenze, non ne può elidere la valenza illecita». La legge è cosa ben diversa dalla vendetta. E dall'esaltazione della forza. Vale per tutti.

Articoli correlati

PICCHIAVANO I DETENUTI MENTRE IL MEDICO SI BEVEVA IL CAFFE - 25 INDAGATI TRA SECONDINI E MEDICI...

carcere ivrea 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…