morgan contro i giornalisti

“IO MI ESPRIMO COSÌ, IN MODO BURLESCO, TEATRALE” - MORGAN A PROCESSO PER AVER INSULTATO, DURANTE LO SFRATTO, I POLIZIOTTI DEFINITI “MOSTRI RIDICOLI, BOIA E BECCHINI” - IL CANTANTE È ACCUSATO DI OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE, LUI SI DIFENDE: “ERO IN GRANDE SOFFERENZA PSICOLOGICA”. E POI SI PARAGONA A PASOLINI, CHE STIMAVA “GLI AGENTI FIGLI DI POVERI…

Federico Berni per monza.corriere.it - Estratti

 

 

morgan

Ha chiuso citando Pierpaolo Pasolini quando simpatizzava coi «poliziotti figli di poveri» dopo gli scontri a Valle Giulia del ‘68, per ribadire che lui non ha nulla contro i pubblici ufficiali. Ha usato la parola «stima», nei confronti degli agenti che lo accusano invece del reato di oltraggio a pubblico ufficiale. Contestazione risalente a giugno 2019, il giorno dello sfratto dalla sua abitazione di Monza.

 

Secondo l’accusa quel giorno Marco Castoldi, per il grande pubblico «Morgan», ha apostrofato i membri delle forze dell’ordine dando loro dei «mostri, ignoranti» definendoli «ridicoli», o paragonandoli a dei «boia», o «becchini». Lunedì il cantautore 51enne, protagonista delle cronache estive per altre vicende giudiziarie che lo vedono sotto accusa per stalking ai danni della musicista brianzola Angelica Schiatti, è comparso in aula davanti al giudice Valentina Schivo.

morgan

 

La giornata dello sfratto, cinque anni fa, fu piuttosto movimentata, in linea con la vulcanicità del personaggio. Davanti all’appartamento al piano terra di una palazzina signorile di via Adamello, in faccia al canale Villoresi, si era radunata una folla di curiosi, sostenitori e giornalisti, ai quali aveva rilasciato qualche battuta prima di andarsene in macchina: «Mi trovavo in uno stato di profonda sofferenza nel lasciare quella che era non solo la mia casa, ma anche il luogo di lavoro, dove avevo lo studio di registrazione e i miei strumenti».

lo sfogo di morgan contro i giornalisti 5

 

 L’esecuzione dello sgombero era stata preceduta da polemiche e appelli: «Io non accettavo in toto la vicenda, per come si era sviluppata. Quel giorno ero in grande sofferenza psicologica; quelle persone non le avevo identificate come poliziotti perché non si erano qualificate come tali, non erano in divisa, e uno di loro mi riprendeva con una telecamera in mano».

 

La parola «mostro», stando alla sua versione, era riferita «all’acquirente» dell’appartamento. «Mi sono rivolto all’ufficiale giudiziario, una professionista che conosco, che mi diceva che stava solo facendo il suo lavoro. A quel punto io le ho detto che in pratica era come un “boia”, un “becchino”». Davanti ai poliziotti avrebbe, a detta sua, manifestato quello «stato di sofferenza» in modo «sarcastico, burlesco, ironico, teatrale», perché quello è il suo «modo di esprimersi». Non si considera dunque, una persona che arriva a «oltraggiare un pubblico ufficiale».

 

In tribunale, dove è difeso dall’avvocato Roberto Iannaccone, ha aggiunto anche di aver chiesto quel giorno di poter suonare il suo pianoforte «per l’ultima volta», raccontando di aver suonato Beethoven talmente «forte» da farsi «sanguinare le mani». Per Castoldi le aule giudiziarie non sono un ambiente nuovo. 

MORGAN

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…