vincenzo de luca caivano

“IO SOTTO ACCUSA PER IL PARCO VERDE? LA REGIONE DEVE ESSERE RINGRAZIATA PER IL RUOLO DI SUPPLENZA” – VINCENZO DE LUCA SI SMARCA DALLE RESPONSABILITÀ PER IL DEGRADO DI CAIVANO: “QUELLO È UN PEZZO DI INFERNO IN TERRA. VA MILITARIZZATO IL TERRITORIO. LE MEZZE MISURE NON SERVONO. BISOGNA RAGIONARE SULL’ABBASSAMENTO DELL'ETÀ PER LA PERSEGUIBILITÀ PENALE. OGGI UN RAGAZZO DI 16 ANNI È IN GRADO DI DISTINGUERE IL BENE E IL MALE E…”

Estratto dell’articolo di Flavia Amabile per “La Stampa”

 

vincenzo de luca

Abbassare l'età per la perseguibilità penale, evitare progetti di ridimensionamento delle scuole e rivedere le misure sul sostegno alla povertà. Sono le richieste del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al governo per evitare il ripetersi di crimini come gli stupri reiterati nei confronti delle due ragazzine del Parco Verde di Caivano.

[…]

Il governo vuole «bonificare» l'area e promette «sicurezza» alla popolazione. È una bocciatura di quello che si è fatto finora?

«Bonificare l'area e realizzare sicurezza sono le precondizioni per un programma di rinascita. Quel pezzo di territorio è l'inferno in terra, è il luogo dove sono cresciute forme di vera e propria barbarie. Occorre rimuovere anche l'aria che respirano ai delinquenti che spacciano. È necessaria una misura forte e immediata, anche militarizzando il territorio, riconquistandolo allo Stato. Le mezze misure non servono a nulla. Occorre avere in strada, 24 ore su 24, la presenza di forze dell'ordine e dell'Esercito».

caivano 1

 

Si sente anche lei sotto accusa per quello che è diventato il Parco Verde?

«La Regione Campania deve essere ringraziata da tutti per il ruolo di supplenza avuto rispetto ad altre istituzioni competenti per territorio e per materia (servizi sociali e sicurezza), e per le cose concrete che ha fatto, dai campi sportivi ai voucher sportivi, all' apertura pomeridiana delle scuole, i seminari di musica, teatro, e artigianato, le misure di sostegno alle famiglie, il fondo di solidarietà a sostegno di donne violentate e degli orfani di femminicidio, il trasporto gratuito per gli studenti istituito da 4 anni per contrastare la dispersione scolastica».

vincenzo de luca

 

Perché nei giorni scorsi non ha rilasciato dichiarazioni sulle violenze e ne ha parlato soltanto alla vigilia della visita di Giorgia Meloni?

«Per non associarmi alle mille espressioni di solidarietà pelosa destinate a lasciarsi dietro il nulla».

 

Era il 2015, in campagna elettorale, lei andò anche a Caivano a denunciare la sua indignazione per la morte di Fortuna Loffredo. Disse di non volersi rassegnare e di volersi ribellare all'idea che sia «un destino vivere con la paura addosso». Otto anni dopo la paura è ancora la vita di chi abita al Parco Verde.

caivano

«Proprio per non ripetere le liturgie inconcludenti che hanno fatto seguito alla morte della piccola Fortuna è necessario prendere oggi misure forti. Quindi bene che siamo di fronte a un problema di estrema complessità, e che non basta la repressione ma la soluzione dei problemi culturali e formativi richiede decenni. Occorre rispondere per oggi alla domanda di sicurezza, per consentire anche lo sviluppo di iniziative educative a 360 gradi».

centro sportivo di caivano 1

[…]

 

Alcuni degli stupratori hanno anche meno di 14 anni. C'è chi chiede punizioni esemplari comunque. Lei che ne pensa?

«[…] credo sia maturo il tempo per ragionare sul possibile abbassamento dell'età per la perseguibilità penale. Oggi un ragazzo di 16 anni è in grado di distinguere il bene e il male. È amaro dirlo. Ma un esempio repressivo è purtroppo più efficace di tante parole».  […]

vincenzo de luca 1manifestazione a caivano 6manifestazione a caivano 5parco verde di caivanocentro sportivo di caivano 2CAIVANO - PARCO VERDE CAIVANO - PARCO VERDEparco verde di caivanomanifestazione a caivano 3centro sportivo di caivano 3vincenzo de luca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”