emma dante

“METTO IN SCENA UN CRISTO IN CROCE CHE NON È NÉ UOMO NÉ DONNA” – LA PROVOCAZIONE DI EMMA DANTE, REGISTA DEI "DIALOGHI DELLE CARMELITANE DI POULENC", CHE IL 27 NOVEMBRE APRE LA STAGIONE DELL'OPERA DI ROMA: “OGGI SIAMO PIÙ LIBERI DALLE IDEOLOGIE, MA COSTRETTI NEL POLITICALLY CORRECT. SIAMO NEL MONDO DELLA CENSURA DELL'ARTE, MENTRE L'ARTE È IL TERRITORIO DELLA LIBERTÀ. SE SULLA CROCE METTO IN LUCE UN CORPO AMBIGUO, NON DEVE ESSERE MORTIFICATO. NON CI SARÀ ALCUN ATTO BLASFEMO…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

emma dante 6

«Non sono credente, per questo sono attratta da tutto ciò che è religioso», dice Emma Dante, regista dei Dialoghi delle Carmelitane di Poulenc che il 27 apre la stagione dell'Opera di Roma (manca dal 1991). Ritrova il suo teatro fisico, dei corpi, benché sia un lavoro «statico, dove non succede poi molto».

 

Sul podio il direttore musicale del teatro Michele Mariotti, alla sua prima inaugurazione a Roma. Cast di primissimo rango, Corinne Winters, Anna Caterina Antonacci, Emoke Barath, Ewa Wesin.

 

teatro dell'opera

Il fascino mistico di un'opera anomala, in passato si parlò di ombre clerical reazionarie.

«Però lo spettacolo di Luca Ronconi del 1988 spazzò via le diffidenze. Non c'è la solita storia d'amore, di lei, lui, l'altro, e quest' anomalia mi piace molto. Ma è comunque una storia d'amore, più amplificata e universale perché ha a che fare con la fede. Queste suore sono delle fanatiche, innamorate perse del loro Dio ed è il motivo per cui in sedici decidono di sacrificarsi, vennero giustiziate nel 1794 (era la Francia post Rivoluzione del Terrore) perché non vollero rinunciare ai voti».

 

dialoghi delle carmelitane di poulenc 4

Si parte da un fatto vero, e dal dramma di Bernanos.

«Ma al di là dell'episodio reale, che è follia perché alla sentenza di morte ringraziarono col sorriso e andarono al patibolo felici, qui il fanatismo diventa poesia, è un gesto poetico più legato all'amore che al delirio. L'arte riesce a trasformare il gesto più politico in qualcosa di universale, di onirico. Non significa che è meno realistico. Poulenc sogna il martirio, mi sembra più interessante che mostrarlo».

 

È un'opera che poggia su figure femminili.

emma dante 1

«Ma c'è un elemento maschile, fortifico i loro corpi, sviluppano i loro muscoli. Io rendo le Carmelitane zoppe. È un ordine rigoroso e severo, a Blanche quando entra dicono, non pensare che avrai le agevolazioni cui era abituata prima, dovrai sacrificarti ogni giorno. Fanno penitenza e si mettono dei mattoni sul piede, per sopportare il dolore, per fortificarsi. La zoppìa è una conseguenza della penitenza. C'è anche sensualità, com' erano nella vita civile, prima di diventare suore».

dialoghi delle carmelitane di poulenc 3

 

La scena?

«Come elementi di lustro della casa di Blanche ci sono dipinti di David, poi le tele si girano e rappresentano il retro delle celle. E quando sono soltanto cornici, tirando una cordicella, fanno cadere la tela immacolata, bianca: le tele diventano ghigliottine».

 

C'è anche un Cristo di cui si parlerà molto...

«Un Cristo in croce che non è né uomo né donna, è il Cristo delle Carmelitane, a loro immagine e somiglianza, al di sopra dei generi, quando viene deposto dalla croce, Cristo diventa uno, o una, di loro».

 

emma dante foto di bacco

C'è la paura?

«Blanche, la più tormentata, non fa altro che averne, suo fratello la chiama la piccola lepre. È la paura di non essere accompagnata d Dio».

 

Qual è il momento che più la colpisce?

«Il finale. L'ho anche usato in Odissea , un mio spettacolo teatrale, è un finale in sottrazione, togliendo le voci e raccontando la morte. Facendo morire le voci fai morire anche i corpi».

 

dialoghi delle carmelitane di poulenc 1

La salvezza?

«Qui non c'è, non si salva nessuno. Si salveranno nell'al di là. C'è molta teologia, il titolo è geniale: i dialoghi, loro pregano e parlano. Per questo erano considerate inutili dopo la Rivoluzione francese, quel mondo lì viene soppresso: oggi, nel nostro momento storico, ne avremmo bisogno, di tornare a quelle preghiere. C'è troppa frenesia, il consumismo che fa morire le cose nel momento in cui si fanno».

emma dante 2

 

Un titolo che fu tacciato di essere anti moderno.

«Sì, Poulenc è un autore trascurato, si fa a singhiozzo. Oggi siamo più liberi dalle ideologie, ma costretti nel politically correct, e dunque siamo nel mondo della censura dell'arte, mentre l'arte è il territorio della libertà e non dovrebbe conoscere censure. Se sulla croce metto in luce un corpo ambiguo, non dev'essere mortificato. Credo nella provocazione, anche forte».

dialoghi delle carmelitane di poulenc 2

 

La provocazione è un'arma a doppio taglio?

«Ci sono spettacoli che mi hanno scosso, dove la provocazione è una bestemmia. Non avrei nulla in contrario alla bestemmia nell'arte. Se un uomo violenta un bambino, il mondo è fatto anche di questo e l'arte deve mostrarlo, non può tenerlo sotto il tappeto come la polvere. Se urta la sensibilità non mi importa nulla. Gli arredi sacri, l'iconografia, il rituale mi attraggono molto. Non ci sarà nessun atto blasfemo».

emma danteemma dante 4EMMA DANTEemma dante 5emma dante 3

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…