ragazza picchiata omofobia borsa lgbt

“MI HANNO DETTO CHE DOVEVO BRUCIARE VIVA. CI HANNO URLATO CHE SIAMO DELLE LESBICHE SCHIFOSE” – DUE RAGAZZINE DI 13 ANNI SONO STATE AGGREDITE FUORI DALLA SCUOLA MEDIA "ROSSELLI" DI TORINO PER AVER PORTATO DELLE BORSE COLOR ARCOBALENO - SONO STATE INSEGUITE E MALMENATE DA UN GRUPPO DI RAGAZZI: UNA HA IL NASO ROTTO - “QUESTO NON È SOLTANTO BULLISMO. È QUALCOSA DI PIÙ GRAVE”

Lodovico Poletto per “la Stampa”

RAGAZZA PICCHIATA BORSA LGBT

 

Ci sono ferite che fanno più male di una gomitata in faccia che ti spacca il naso. «Mi hanno chiamata cagna. Mi hanno detto che dovevo bruciare viva, io e le mie amiche. Ci hanno urlato che siamo delle lesbiche schifose e un sacco di altre cose». Ecco è questo ciò che più l' ha ferita. Le botte sono arrivate dopo, fortissime. Sul viso. E adesso fanno un male da morire. Lasceranno segni. Ma non quanto ciò che le è accaduto all' uscita di scuola.

 

omofobia

Erano le 13,30 del penultimo giorno prima delle vacanze. Ieri, cioè. Eva stava uscendo dalla media Rosselli con due amiche. Borsa con i colori della bandiera arcobaleno. Calzini in tinta. E al collo un «choker», cioè cinturino rosa, in pelle, con un cuore e le borchie. Le ragazze che erano ferme davanti alla scuola le hanno aggredite. Un po' per la storia della borsa che racconta le scelte di tolleranza e accoglienza, di lotta all' omofobia e contro qualunque tipo di discriminazione, un po' anche per il «choker». E un po' perché da qualche tempo «lì davanti accade di tutto».

 

omofobia

Quelle due o tre che provocavano, Eva e la sua amica del cuore le hanno lasciate dire. Poi hanno reagito, a parole: «Stai zitta, nana». E se ne sono andate. Le hanno inseguite. Strada dopo strada, cantone dopo cantone, insulti, le solite frasi di prima. «Ecco, lì ho avuto paura», racconta Eva. «C' era la mia amica che diceva di starsene lontane, e quelle che volevano prendere me». Ce l' hanno fatta, ad un certo punto. Prima le botte, poi un colpo con lo zaino, infine un pugno - oppure una gomitata piena faccia - che le ha fratturato il naso: «lesbiche, cagne...». L' amica è stata presa a schiaffi. Poi si sono girate e se ne sono andate.

 

omofobia 1

Per inquadrare questa storia, bisogna tornare alla media Rosselli, scuola a due o tre isolati dal campus del facoltà umanistiche. Non è la periferia della città, è al confine di una delle zone più frequentate dagli studenti. Ma da qualche tempo davanti a quell' istituto capitano fatti che hanno allarmato anche i professori.

 

Eva li racconta mentre con la mamma sta seduta nel pronto soccorso. «All' uscita ci sono spesso dei ragazzi di altre scuole, che hanno amici che frequentano la Rosselli. Sono aggressivi. Qualche giorno fa facevano commenti omofobi, forse anche razzisti» racconta. A scuola se n' era parlato.

OMOFOBIA

Era diventato un caso. Eva, cresciuta con una mamma che le ha insegnato a dire no a tutto questo, ne aveva parlato con le amiche. Qualche giorno dopo quei ragazzi erano tornati. Avevano bruciato in strada volantini e bandiere arcobaleno. Facevano i bulli. Se la prendevano con tutti. Eva e le sue amiche hanno reagito come sanno fare i ragazzini.

 

Hanno preso le borse a strisce colorate e se le sono messe sulle spalle: «Volevamo far vedere che per noi, invece, tutte le persone sono uguali. Che l' omofobia e il razzismo vanno condannati e non fomentati». È finita che Eva adesso ha il naso rotto. E oggi sua mamma andrà dai carabinieri a denunciare l' aggressione. «Perché - dice mamma Tiziana - questo non è soltanto bullismo. È qualcosa di più, e di più grave. È l' omofobia che serpeggia tra i ragazzi. Chi non la pensa così è da massacrare di botte».

 

SCUOLA OMOFOBIA 5

Alle otto di sera la vice preside del Rosselli, Anna Tulliach si trincera dietro un ostinato: «Non dico nulla. Non c' è nulla da raccontare. Non parlo con nessuno». Ma riguarda la scuola ciò che è accaduto, non crede? «Guardi, quello che avevo da dire l' ho già raccontato ai carabinieri». Quando?

 

«A suo tempo». Che sta a significare come la presenza di quei ragazzi violenti che bruciavano in strada le bandiere era un fatto arci noto e che i vertici della scuola avevano notato e per questa ragione già informato i carabinieri. In che modo, con una denuncia, con una chiacchierata? La vice preside della media, Tulliach non lo dice.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...