noa pothoven

“LA MIA BATTAGLIA E’ FINALMENTE TERMINATA”. LA 17ENNE NOA POTHOVEN HA DECISO DI LASCIARSI MORIRE PER ESSERE LIBERA DALLA SOFFERENZA CHE LA STAVA TORTURANDO DA QUANDO, DA BAMBINA, ERA STATA MOLESTATA PER DUE VOLTE - HA VISSUTO ANORESSIA, DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO, DEPRESSIONE. POI HA REAGITO MA SENTIVA CHE NON SAREBBE MAI GUARITA: “NULLA PUO' TORNARE COME PRIMA...NON CERCATE DI CONVINCERMI. AMARE È LASCIARE ANDARE”

Annalisa Grandi per il “Corriere della sera”

 

noa pothoven 5

Noa Pothoven ha scelto di morire. A 17 anni, ha deciso che la morte era «l'unico modo per essere finalmente libera dalla sofferenza». La storia arriva da Arnhem, in Olanda, dove domenica, con il supporto dei medici di una clinica specializzata, e con sua madre Lisette accanto, questa ragazza è stata sottoposta all' eutanasia.

 

Il suo addio al mondo l' aveva dato con un post su Instagram. Un lungo messaggio per raccontare che «finalmente la battaglia è terminata». Noa era stata molestata due volte, da bambina, la prima quando aveva appena undici anni. E a quattordici due uomini avevano abusato di lei. Per tanto, tanto tempo si era tenuta dentro quel segreto. «Ricordo la paura, il terrore. Rivivo ogni giorno il dolore e la vergogna, mi sento sporca» diceva. I genitori, avevano scoperto quello che le era accaduto da alcuni biglietti trovati nella sua stanza. Solo così avevano capito cosa la stava distruggendo.

 

Anoressia, disturbo da stress post traumatico, depressione la avevano accompagnata negli anni successivi a quegli abusi. Finché Noa aveva deciso che tutti dovevano sapere: la polizia prima, nella speranza che gli autori delle violenze venissero arrestati. E poi il mondo intero, attraverso una autobiografia dal titolo «Vincere o imparare».

 

noa pothoven 3

«Voglio provare ad aiutare altri giovani come me - diceva - visto che in Olanda non esistono strutture o cliniche per ragazzi con questo tipo di problemi». A marzo, aveva vinto un premio letterario. Ma Noa sentiva che da quel male non sarebbe guarita mai. A dicembre aveva raccontato ai media olandesi di aver provato a contattare una clinica per il fine vita all' Aja. Di averlo fatto senza dirlo a suo padre, a sua madre, ai suoi fratelli. Loro volevano che lei vivesse.

noa pothoven 4

 

In Olanda una legge entrata in vigore nel 2002 prevede che chiunque al di sopra dei 12 anni di età possa decidere di sottoporsi a eutanasia (con il consenso dei genitori per i minori di 16 anni) nel caso in cui un medico abbia stabilito che la sofferenza sia insopportabile e senza prospettive di miglioramento, la richiesta di fine vita sia volontaria e persista nel tempo, il paziente sia perfettamente consapevole delle sue condizioni, alternative e prospettive, un secondo dottore confermi le condizioni certificate dal primo medico. L' eutanasia deve essere realizzata in presenza di un dottore che certificherà la causa della morte. Così a 17 anni compiuti Noa ha fatto la sua scelta.

 

«A lungo ho pensato se condividere questo ultimo post. Forse vi sembrerà una decisione inaspettata - ha scritto ai suoi oltre 8 mila follower - ma è un progetto che ho da molto tempo, non è una scelta d'impulso. Entro massimo 10 giorni morirò. Dopo anni di battaglie, la lotta è finita. Ho smesso di bere e mangiare e dopo molte discussioni e valutazioni, hanno acconsentito a lasciarmi andare perché la mia sofferenza è insopportabile. Respiro, ma non ho mai vissuto. Il mio corpo, la mia casa, è stata distrutta e nulla potrà tornare come prima. Ogni giorno sento quel dolore e quella colpa.

noa pothoven 2

Non cercate di convincermi. Amare è lasciare andare, in ogni caso».

 

Domenica Noa si è spenta nel salotto di casa, trasformato in una stanza d' ospedale.

Prima di morire aveva fatto un elenco di quindici desideri da realizzare. C' era guidare uno scooter, bere un drink, fumare una sigaretta e farsi un tatuaggio. Li ha esauditi tutti tranne uno, mangiare cioccolato. «È il mio dolce preferito - raccontava - ma non riesco a mangiarlo per via dell' anoressia, ho troppa paura di ingrassare».

noa pothoven e la madrela famiglia di noa pothovennoa pothoven 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…