noa pothoven

“LA MIA BATTAGLIA E’ FINALMENTE TERMINATA”. LA 17ENNE NOA POTHOVEN HA DECISO DI LASCIARSI MORIRE PER ESSERE LIBERA DALLA SOFFERENZA CHE LA STAVA TORTURANDO DA QUANDO, DA BAMBINA, ERA STATA MOLESTATA PER DUE VOLTE - HA VISSUTO ANORESSIA, DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO, DEPRESSIONE. POI HA REAGITO MA SENTIVA CHE NON SAREBBE MAI GUARITA: “NULLA PUO' TORNARE COME PRIMA...NON CERCATE DI CONVINCERMI. AMARE È LASCIARE ANDARE”

Annalisa Grandi per il “Corriere della sera”

 

noa pothoven 5

Noa Pothoven ha scelto di morire. A 17 anni, ha deciso che la morte era «l'unico modo per essere finalmente libera dalla sofferenza». La storia arriva da Arnhem, in Olanda, dove domenica, con il supporto dei medici di una clinica specializzata, e con sua madre Lisette accanto, questa ragazza è stata sottoposta all' eutanasia.

 

Il suo addio al mondo l' aveva dato con un post su Instagram. Un lungo messaggio per raccontare che «finalmente la battaglia è terminata». Noa era stata molestata due volte, da bambina, la prima quando aveva appena undici anni. E a quattordici due uomini avevano abusato di lei. Per tanto, tanto tempo si era tenuta dentro quel segreto. «Ricordo la paura, il terrore. Rivivo ogni giorno il dolore e la vergogna, mi sento sporca» diceva. I genitori, avevano scoperto quello che le era accaduto da alcuni biglietti trovati nella sua stanza. Solo così avevano capito cosa la stava distruggendo.

 

Anoressia, disturbo da stress post traumatico, depressione la avevano accompagnata negli anni successivi a quegli abusi. Finché Noa aveva deciso che tutti dovevano sapere: la polizia prima, nella speranza che gli autori delle violenze venissero arrestati. E poi il mondo intero, attraverso una autobiografia dal titolo «Vincere o imparare».

 

noa pothoven 3

«Voglio provare ad aiutare altri giovani come me - diceva - visto che in Olanda non esistono strutture o cliniche per ragazzi con questo tipo di problemi». A marzo, aveva vinto un premio letterario. Ma Noa sentiva che da quel male non sarebbe guarita mai. A dicembre aveva raccontato ai media olandesi di aver provato a contattare una clinica per il fine vita all' Aja. Di averlo fatto senza dirlo a suo padre, a sua madre, ai suoi fratelli. Loro volevano che lei vivesse.

noa pothoven 4

 

In Olanda una legge entrata in vigore nel 2002 prevede che chiunque al di sopra dei 12 anni di età possa decidere di sottoporsi a eutanasia (con il consenso dei genitori per i minori di 16 anni) nel caso in cui un medico abbia stabilito che la sofferenza sia insopportabile e senza prospettive di miglioramento, la richiesta di fine vita sia volontaria e persista nel tempo, il paziente sia perfettamente consapevole delle sue condizioni, alternative e prospettive, un secondo dottore confermi le condizioni certificate dal primo medico. L' eutanasia deve essere realizzata in presenza di un dottore che certificherà la causa della morte. Così a 17 anni compiuti Noa ha fatto la sua scelta.

 

«A lungo ho pensato se condividere questo ultimo post. Forse vi sembrerà una decisione inaspettata - ha scritto ai suoi oltre 8 mila follower - ma è un progetto che ho da molto tempo, non è una scelta d'impulso. Entro massimo 10 giorni morirò. Dopo anni di battaglie, la lotta è finita. Ho smesso di bere e mangiare e dopo molte discussioni e valutazioni, hanno acconsentito a lasciarmi andare perché la mia sofferenza è insopportabile. Respiro, ma non ho mai vissuto. Il mio corpo, la mia casa, è stata distrutta e nulla potrà tornare come prima. Ogni giorno sento quel dolore e quella colpa.

noa pothoven 2

Non cercate di convincermi. Amare è lasciare andare, in ogni caso».

 

Domenica Noa si è spenta nel salotto di casa, trasformato in una stanza d' ospedale.

Prima di morire aveva fatto un elenco di quindici desideri da realizzare. C' era guidare uno scooter, bere un drink, fumare una sigaretta e farsi un tatuaggio. Li ha esauditi tutti tranne uno, mangiare cioccolato. «È il mio dolce preferito - raccontava - ma non riesco a mangiarlo per via dell' anoressia, ho troppa paura di ingrassare».

noa pothoven e la madrela famiglia di noa pothovennoa pothoven 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”