alfredo principio mortellaro

“LA MINISTRA NON HA GRADITO LA MIA INTRAPRENDENZA”  – DOPO MANCO UN ANNO È STATO DEFENESTRATO ALFREDO PRINCIPIO MORTELLARO, CHE ERA STATO CHIAMATO A GUIDARE L’ANSFISA, L’AGENZIA FANTASMA DI MONITORAGGIO SULLE STRADE VOLUTA DA TONTINELLI – EX FUNZIONARIO DEI SERVIZI SEGRETI, NON HA MAI AVUTO NÉ POTERI NÉ SOLDI, MA HA LITIGATO CON GRILLINI E DEM

Matteo Indice e Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

alfredo principio mortellaroviadotto a6 torino savona

«Evidentemente la ministra non ha gradito la mia intraprendenza». Lunedì mattina Alfredo Principio Mortellaro ha preso il primo treno per andare sul viadotto dell' A6 sbriciolato dalla frana di Madonna del Monte. Come sempre ha scattato foto e raccolto dettagli; chiesto conto della manutenzione dei piloni al gestore dell' Autofiori, il gruppo Gavio; manifestato qualche dubbio sullo stato dell' infrastruttura. Ha anche incrociato a Savona Paola De Micheli, la ministra cui fa capo l' agenzia.

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI CON IL PONTE MORANDI CROLLATO

 

A sera, tornando a Roma, ha letto il comunicato del ministero dei Trasporti che annuncia il nome del suo successore alla guida di Ansfisa (l' agenzia pubblica che dovrebbe monitorare la sicurezza della rete ferroviaria e autostradale), il dirigente del ministero Fabio Croccolo.

 

paola de micheli 1

Strana parabola, quella di Mortellaro. Destinato a lasciare l' incarico senza mai aver potuto realmente esercitare i poteri che il decreto Genova gli aveva conferito. Altro che 007 in missione speciale nelle gallerie e sui viadotti di tutta Italia, come era stato presentato un anno fa.

 

Fabio Croccolo

Ingegnere, ex funzionario dei servizi segreti, poi membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici in cui aveva contrastato il sistema della cricca dei grandi appalti, pareva destinato alla pensione. Invece si era casualmente ritrovato a indagare sul crollo del Ponte Morandi per conto del ministero, dopo le dimissioni degli altri esperti indagati o in conflitto di interessi.

paola de micheli

 

La sua relazione era un atto di accusa nei confronti di Autostrade per l' Italia.

Negli stessi giorni era nata l' idea di una nuova agenzia per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie, stradali e autostradali. Con poteri ispettivi (veri, non sulle carte) e sanzionatori da far tremare i concessionari. Strombazzata dall' allora ministro Danilo Toninelli come «opera titanica di passaggio dalla logica dell' emergenza a quella della prevenzione», l' Agenzia si è ben presto arenata nelle paludi ministeriali.

 

danilo toninelli alla commemorazione del crollo del ponte morandi

Due mesi per scrivere il regolamento e quattro per mandarlo al Consiglio di Stato, da cui è tornato al ministero ai primi di ottobre. Nel frattempo sono cambiati governo e ministro. Fuori Toninelli, con cui pure alla fine Mortellaro ha litigato: l' accusava di inerzia e cedevolezza, il grillino gli rispondeva liquidandolo come «un burocrate». Dentro la De Micheli.

 

ponte morandi

La cui firma è necessaria per completare l' iter e far partire l' agenzia stessa.

La firma non arriva, benché Mortellaro si agiti. Tempesta lo staff della De Micheli, come aveva fatto con Toninelli, di report per evidenziare la cronica inefficacia delle strutture pubbliche di controllo e la necessità di interventi urgenti. Scrive che «per il settore stradale il ritardo dell' amministrazione nel garantire un adeguato processo di sorveglianza è evidente» sebbene «il vasto patrimonio di ponti e cavalcavia oggetto di monitoraggio» renda «imprescindibile la necessità di verifiche» per «garantire un circuito virtuoso di manutenzioni tale da evitare il procedere del degrado».

 

viadotto a6 torino savonaponte Morandi

Il che può avvenire solo con «ispezioni sul campo» non solo in caso di emergenze, ma anche nella fase della prevenzione, «momento di verifica misurabile di procedure e attività del gestore per valutare il livello di sicurezza effettivamente garantito». Zero risposte, ora come prima. Altro Mortellaro non può fare: privo di poteri effettivi e risorse economiche, è un direttore virtuale di un' agenzia virtuale. Gli avevano garantito 569 persone tra ingegneri, tecnici specializzati, personale amministrativo e manager; deve accontentarsi di un paio di segretarie.

 

Fabio Croccolo 1

«Non posso muovermi», si lamenta nei corridoi del ministero. Quando crolla un ponte o c' è un incidente ferroviario, si fa un biglietto e ci va da solo. E pazienza se il ministero fa storie sul rimborso. Il colpo di grazia arriva pochi giorni prima del crollo del viadotto dell' A6. Nel decreto di riordino dei ministeri, il M5S inserisce un emendamento che annacqua poteri e responsabilità dell' agenzia: anziché «garantire la sicurezza», deve limitarsi a «promuovere e assicurare la vigilanza» sui privati.

SAVONA - IL CROLLO DEL VIADOTTO SULLA A6 PONTE

 

Lo interpreta come un ritorno al passato. Ne discute, non proprio serenamente, con lo staff della ministra. Che contesta l' ampiezza del ruolo dell' agenzia. Mortellaro ha il mandato in scadenza a fine gennaio 2020, ma gli viene prospettata una rimozione anticipata, usando la legge sullo spoils system. Il suo blitz sulla Torino-Savona è stato forse l' ultimo da 007 che indaga sulla sicurezza delle infrastrutture.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO