dario argento

“IL MIO RAPPORTO CON LA MOSTRA? NON È ECCEZIONALE” – PRENDETE I POP CORN: DARIO ARGENTO NON HA ANCORA MESSO PIEDE A VENEZIA, DOVE SARÀ PROTAGONISTA CON IL DOCUMENTARIO “PANICO”, E GIÀ SVELENA: “NON SONO MAI STATO INVITATO CON NESSUN FILM. LO HANNO FATTO A CANNES E IN TUTTO IL MONDO, NON AL FESTIVAL DEL MIO PAESE. È UNA COSA CHE MI HA MOLTO OFFESO, ANCORA OGGI LO SONO. NON GLIELO PERDONO. UN MIO EREDE? NON C’È, IL CINEMA DI OGGI NON MI PIACE…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Arianna Finos per “la Repubblica”

 

panico dario argento

«Il rapporto con la Mostra? Non è eccezionale. Mai invitato con nessun film. Lo hanno fatto a Cannes e in tutto il mondo, non al festival del mio Paese. È una cosa che mi ha molto offeso, ancora oggi lo sono. Non glielo perdono». Alla fine di una lunga conversazione spiritosa Dario Argento si toglie il sassolino dalla scarpa. Al Lido di Venezia il regista, 82 anni, è protagonista il 2 settembre di un documentario nella sezione Classici, Panico, di Simone Scafidi (distribuito da Midnight Factory), che ne ha seguito la quotidianità creativa mentre completava la scrittura del film Occhiali neri chiuso in una stanza d’albergo, così come ha sempre fatto per tutti i suoi film, isolandosi dal resto del mondo.

[…]

 

dario argento foto di bacco

Vede un suo erede?

«No. Il cinema di oggi non mi piace molto. Mi ritrovo negli autori coreani, che si ispirano ai miei film. […] Mi piace anche l’horror messicano, fucina di grandi registi».

 

A proposito di registi amici, alla Mostra ci saranno l’ultimo film di William Friedkin scomparso il 7 agosto, “The Caine Mutiny Court-Martial” e “L’esorcista”.

«Con William eravamo una compagnia di giro, ai convegni in Europa, America, nel mondo. Ci associavano, secondo me in modo sbagliato, come autori horror. Ma lui non era uno specialista, veniva da commedie e thriller […] È stato sottovalutato, gli spiaceva essere più apprezzato in Europa che negli Stati Uniti».

 

Quando vi eravate conosciuti?

dario argento

«Mille anni fa a Los Angeles, in un ristorante, lui a cena con un gruppo di registi dell’Academy, qualcuno gli disse che c’ero, venne da me, era un gigante e mi abbracciò così forte che mi incrinò le costole, mi fecero male per settimane. Mi portò a quel tavolo: “È un grande autore, cercate i dvd!”».

 

Che raccontavate nei convegni?

«Ogni volta una scoperta. Ricordo l’aneddoto su Hitchcock: lo fece chiamare per girare una puntata della sua serie. Si presentò sul set e quando vide William in jeans lo rimproverò, “sei inappropriato, il regista è una figura di riferimento”. La notte in cui vinse l’Oscar per Il braccio violento della legge William andando verso il palco passò davanti a Hitchcock, gli fece segno: “Maestro, vede che quando serve la cravatta ce l’ho?”.

william friedkin l esorcista 2

 

Lui invece fu colpito quando io, sul palco con lui alla Festa di Roma, raccontai di quando avevo avuto l’istinto di suicidarmi e avevo barricato la finestra della camera d’albergo in cui stavo lavorando.

Venne a carezzarmi, “mi dispiace”. Non capiva, perché ha fatto una vita “champagnona”. Strano destino, il suo, ma anch’io sono più famoso all’estero che in patria».

william friedkin dario argento

[…]

 

A cosa lavora?

«Sto scrivendo un film prodotto dai francesi, girerò a Parigi. È la seconda casa, devo tutto alla Nouvelle Vague. Sarà il remake di un noir messicano ambientato negli anni 40. Cupo, senza pietà, angoscioso. Mi dà ansia ogni volta che ci penso». […]

william friedkin l esorcista 1dario argento con william friedkindario argento e william friedkindario argento william friedkin

dario argento 2

william friedkin 2

dario argento foto di baccodario argento foto di baccodario argento 19dario argento asia argentodario argento mostra torino 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”