dawud

“NON LO RICONOSCO PIU’, METTE IN DUBBIO PERFINO ALLAH’ – ADORA I LIBRI, L’UOMO RAGNO E GLI SCACCHI ED È BRAVO A SCUOLA, IL PAPÀ MUSULMANO LO RIMANDA DA VICENZA IN BANGLADESH PER "SALVARLO" - SECONDO IL FIGLIO 12ENNE ERA STATO "ROVINATO" DALLA CULTURA OCCIDENTALE… - L'ULTIMO MESSAGGIO AL VICINO DI CASA CHE SI ERA PRESO CURA DI LUI

Enrico Ferro per “la Repubblica”

 

dawud

Quando ha visto per la prima volta l' Uomo Ragno in televisione, a otto anni, è rimasto a bocca aperta. Gli occhi addirittura brillavano quando, invece, ha saputo dell' esistenza di Sandokan e delle sue gesta eroiche.

 

Per Dawud, bambino bengalese di 12 anni, nato e cresciuto in provincia di Vicenza, padre manovale e madre casalinga, non era scontato vedere cartoni animati e leggere libri. Nella rigida osservanza della cultura del loro paese i genitori l' avevano tenuto all' oscuro di tutto. Un vicino di casa se l' è preso a cuore e gli ha insegnato ciò che insegnava al figlio: leggere, scrivere, appassionarsi ai racconti, giocare a scacchi. E vincere. Una china troppo occidentale per il padre che, venti giorni fa, ha imbarcato moglie e tre figli in un aereo di sola andata con destinazione Dacca.

 

«Me l' hanno rovinato, non lo riconoscevo più. Metteva in dubbio persino l' esistenza di Allah. Così ho salvato lui e i suoi fratelli», dice il genitore da dietro la porta del suo appartamento, a Montecchio Maggiore. Giancarlo Bertola, il dirimpettaio, si è preso a cuore questo caso e ha scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al ministro degli Esteri Luigi Di Maio. «In prima elementare è stato bocciato perché non conosceva una parola di italiano, in quinta è stato promosso con il massimo dei voti. Quel bambino deve vivere la nostra società, averlo riportato in Bangladesh è un' ingiustizia », dice l' uomo, architetto di professione.

bimbo aeroporto

 

A Montecchio Maggiore, paese di 23 mila abitanti nel distretto delle concerie vicentine, si viene a sapere di Dawud per la sua bocciatura in prima elementare. «Non capiva le maestre, come poteva rimanere promosso?», si chiede Bertola. «Mi sono informato di chi fosse quel bambino coetaneo di mio figlio e ho scoperto che viveva a settanta metri da casa nostra ». Il rapporto d' amicizia è nato così. «Ho proposto ai suoi genitori di aiutarlo a svolgere i compiti. Lo stesso invito, successivamente, è stato rivolto al fratellino. Tutti e due hanno iniziato a frequentare casa mia».

 

Finivano la scuola alle 16.30 e andavano dal vicino. Lì hanno visto i primi dvd, mangiato i pop corn, bevuto la prima cioccolata calda. «Non posso dimenticare la sua voglia di imparare. Ha iniziato a divorare libri di avventura per ragazzi: Verne, Salgari, Jack London. La sua curiosità l' ha spinto ad affrontare anche letture più complesse: Anna Frank, Primo Levi, Malala, la bimba pachistana che si è ribellata al radicalismo islamico». Due anni fa ha partecipato con un disegno all' iniziativa di Repubblica con Renzo Piano: "Ragazzi, disegnate l' Italia come vi piace". Giancarlo Bertola poi gli ha insegnato a giocare a scacchi.

bimbo aeroporto

 

«Non faceva sport, l' ho messo alla prova con questo gioco. È diventato un asso. Vinceva trofei al circolo locale ma non voleva portarli a casa per paura del papà».

 

Quella di Dawud è una storia di sofferenza e frustrazione, sentimenti generati dallo scontro tra culture diverse. L' esercizio della patria potestà di un genitore contro il buon senso. «Dai bambini arriva una lezione importante: loro sono capaci di leggere, con i loro mezzi, il conflitto tra culture, e l' ingiustizia della loro situazione », ragiona il sociologo Stefano Allievi dell' Università di Padova.

 

Nel caso di Montecchio Maggiore si parla anche di maltrattamenti raccontati nei compiti d' italiano, ma l' istituto nega e i servizi sociali del comune stanno cercando di vederci chiaro. L' ultimo atto è il messaggio arrivato da Dawud a Giancarlo Bertola via WhatsApp venti giorni fa: «Aiutami, mi hanno detto che mi portavano dal medico e invece mi stanno portando in Bangladesh». Da allora più nulla.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…