emo gruppioni e la figlia

“I NOSTRI VICINI NON HANNO UMANITÀ” – LA STORIA DI EMO GRUPPIONI, 83ENNE DISABILE CHE NON RIESCE AD USCIRE DI CASA PERCHÉ I VICINI NON VOGLIONO INSTALLARE UN ASCENSORE NEL PALAZZO – LA FIGLIA AVEVA PROVATO A CONVINCERLI DICENDO CHE GRAZIE AL SUPERBONUS 110% AVREBBERO POTUTO INSTALLARE L’ASCENSORE GRATUITAMENTE, MA NON HANNO VOLUTO ASCOLTARLA – LA VICENDA VA AVANTI DAL 2006, QUANDO IL CONDOMINIO CONCESSE L’AUTORIZZAZIONE, MA L’INTERVENTO SAREBBE COSTATO 100MILA EURO…

Alessandra Testa per www.corriere.it

emo gruppioni e la figlia

 

 

Emo Gruppioni recita un rosario al giorno. Ed è con la corona in mano che lo troviamo quando varchiamo la soglia della sua abitazione, che si trova al terzo piano di un immobile popolare del quartiere Borgo Panigale, zona ponente di Bologna. 

 

Emo — 83 anni e una pesante disabilità motoria —, da 15 è perseguitato da un dramma personale: non riesce a convincere gli inquilini del palazzo ad installare un ascensore, che gli permetterebbe di uscire. Per cui vive barricato in casa.

la casa di emo gruppioni

 

Il Superbonus

Tramite la figlia Elisa le ha provate tutte e anche ora, che grazie al Superbonus 110% avrebbe potuto inserire gratuitamente l’agognato intervento all’interno dei lavori di riqualificazione energetica dell’edificio, tutto sembra comunque congiurare. 

 

Un condòmino — uno solo — ha impugnato la delibera votata dalla maggioranza dell’assemblea per installare finalmente l’ascensore nel palazzo; per cui l’intervento, che si doveva concludere in teoria entro fino 2021, rischia di nuovo saltare, lasciando Emo ancora una volta chiuso in casa. «Evidentemente valgo troppo poco», dice lui con rassegnazione. 

 

ecobonus ristrutturazioni

Moglie e figlia provano a difenderlo dalla macchina fotografica. Sono persone schive, non vogliono apparire, ma questa volta l’ingiustizia che sentono è troppo anche per loro. «I nostri vicini non hanno umanità», dicono. «Il mio più grande desiderio è andare il più spesso possibile al cimitero per portare almeno un fiore alle mie sorelle», si lascia scappare Emo.

 

Il Covid

La pandemia ha duramente colpito la famiglia Gruppioni ed Emo, a causa del virus, ha perso le due sorelle maggiori, Egle ed Edda, anche loro ultraottantenni. Ed è proprio per Edda ed Egle, che non vedeva dal 2019 e che non è riuscito neanche a salutare quando sono mancate, che Emo vorrebbe veder installata la piattaforma elevatrice. 

 

sedia a rotelle 3

«Non ci vedevamo da prima del Covid — svela — perché anche per loro, che non avevano i miei problemi di deambulazione, era faticoso venirmi a trovare a casa e raggiungermi fin quassù al terzo piano». Emo parla delle sorelle e intanto scorrono le immagini di un televisore acceso. 

 

«Visto che non riuscivamo a vederci proprio a causa delle difficoltà a salire tre rampe di scale — ricorda — ci scambiavano foto via cellulare ma, non avendo dimestichezza con la tecnologia, non siamo mai riusciti a metterci in collegamento in videochiamata».

sedia a rotelle 2

 

L’ictus

La figlia Elisa, 47 anni, biologa al Policlinico Sant’Orsola, sorride ma cerca di proteggere il padre. Sente la responsabilità per lui da quando, quarant’anni fa, è stato colpito dall’ictus che gli ha cambiato per sempre la vita. Era una bambina di appena 8 anni. Emo era un carpentiere meccanico che, per ironia della sorte, installava gru. La moglie una casalinga. Persone semplici. 

 

sedia a rotelle 1

«Si sono sacrificati molto per farmi studiare — riconosce Elisa — e ora tocca a me. Mio padre non può uscire solo per le visite mediche, prelevato dalla pubblica assistenza in ambulanza. Deve poter uscire anche solo spinto da noi in carrozzina». Vedere il cielo, sentirsi vivo. Però questa vicenda non gli fa bene ed è agitato.

 

 La telenovela per riuscire ad installare l’ascensore va avanti da tempo: dal 2006, quando la famiglia interpellò il Caad, il Centro provinciale per l’adattamento dell’ambiente domestico del Comune, per vagliarne la fattibilità. Il condominio concesse l’autorizzazione, ma i costi erano eccessivi: «Per noi — spiega Elisa — 100 mila euro da soli erano davvero troppi». 

 

assistenza disabili 5

Quegli euro, però, adesso arriverebbero col superbonus e non peserebbero sul condominio. Chi ha impugnato la delibera, infatti, ha portato motivazioni statiche non economiche. Per ora dalla parte di Emo c’è un solo Confabitare, l’associazione nazionale dei proprietari immobiliari che denuncia una vicenda che, probabilmente, solo un contenzioso legale potrà sbloccare.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...