mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni pnrr

“IL PNRR VA RIVISTO, ALTRIMENTI LE GARE VANNO DESERTE” – GIORGIA MELONI HA CONFERMATO CHE INTENDE TRATTARE CON BRUXELLES PER INTRODURRE E MODIFICHE AL PIANO NAZIONALE RIPRESA RESILIENZA – NEL 2023 SONO PREVISTI APPALTI PER 20 MILIARDI SOLO NEL CAMPO EDILIZIO. L'ANCE, L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI, DENUNCIA CHE I CANTIERI DEL PNRR SONO GIÀ IN RITARDO DI SEI MESI: MOLTE AZIENDE SONO FERME A CAUSA DELL'AUMENTO FOLLE DEI PREZZI DEI MATERIALI...

Estratto dell’articolo di Giusy Franzese per “Il Messaggero”

 

IL DISCORSO DI GIORGIA MELONI ALLA CAMERA PER LA FIDUCIA

La parte più complessa e difficile arriva adesso. Perché «finora si sono per lo più rendicontate opere già avviate in passato, cosa che non si potrà continuare a fare nei prossimi anni». E dato che gran parte delle risorse non «cadono dal cielo», ma sono un prestito, e nel frattempo è scoppiata la crisi del caro energia e del caro materiale, è doveroso concordare «con la Commissione europea gli aggiustamenti necessari per ottimizzare la spesa». Il rischio, altrimenti, è che «le gare vadano deserte».

 

Lo aveva detto in campagna elettorale, Giorgia Meloni. Lo ha ribadito ieri in aula a Montecitorio, in quanto premier, nel discorso programmatico del suo governo: il Pnrr non è intoccabile, e lei ha tutta l'intenzione di avviare una trattativa con Bruxelles per introdurre delle modifiche.

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Alla base di tutto due linee guida: la consapevolezza che il Pnrr «è un'opportunità straordinaria di ammodernare l'Italia» e quindi «abbiamo tutti il dovere di sfruttarla al meglio»; la necessità di «spendere in modo efficace» i fondi a disposizione, «senza ritardi e sprechi».

 

«Le risorse del Pnrr sono state distribuite su dati macroeconomici, non sono soldi che vengono dal cielo, sono a debito. Per questo devono essere spese in modo efficace. Sbagliato dire che niente deve essere toccato, altrimenti le gare vanno deserte» ribadisce nel pomeriggio nell'Aula della Camera in sede di replica alle tante perplessità evidenziate dall'opposizione. […]

 

Una posizione, questa del nuovo governo, che in realtà inizia già a trovare sponde a Bruxelles. È il commissario il commissario Ue agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, in audizione presso la commissione Budget all'Eurocamera, a spiegare che «le scadenze non cambiano» e quindi i piani devono essere attuati entro il 2026, ma aggiornamenti, soprattutto se «in sinergia» con il programma Repower, sono possibili.  E l'Italia non è certo l'unica a porre il problema. […]

 

pnrr 2

Anche Veerle Nuyts, portavoce dell'esecutivo europeo, non chiude completamente la porta ad aggiornamenti, pur limitando la possibilità a «casi eccezionali». «I Paesi devono dimostrare che non ci sono le condizioni oggettive» per l'attuazione di alcuni obiettivi e «c'è una valutazione rigorosa delle richieste, caso per caso, da parte della Commissione Ue» precisa.

 

Nel frattempo proprio ieri l'Ance, l'associazione nazionale costruttori edili, ha evidenziato che i cantieri del Pnrr sono già in ritardo di sei mesi. Entro il 2023 è prevista l'aggiudicazione di appalti legati al Pnrr per oltre 20 miliardi di investimenti in costruzioni. Ma a bocce ferme ci potrebbero essere criticità nelle gare. Soprattutto per il caro-materiali.

 

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1

«Dei 10 miliardi stanziati con il Dl aiuti ad oggi - si legge nel rapporto dell'Osservatorio Ance - circa il 70% delle imprese non ha ancora ricevuto nessuna risorsa e quelle che l'hanno ricevuta hanno potuto coprire solo il 15% dei maggiori costi sostenuti». L'aggiornamento dei listini è indispensabile, altrimenti - è l'allarme dei costruttori - la prosecuzione dei cantieri nel 2023 potrebbe essere a rischio.

 

Un'altra tegola in bilico sul settore costruzioni è la fine del superbonus al 110%, prevista per le villette unifamiliari al 31 dicembre prossimo. L'Ance evidenzia come proprio questa misura abbia trainato il settore negli ultimi due anni. […]

pnrr 5pnrr 3ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...