conte rutte merkel ursula

“QUI PUO’ FINIRE SENZA INTESA” – I TIMORI DELLA MERKEL SULLE TRATTATIVE PER IL RECOVERY FUND. RUTTE CONTRO GLI AIUTI ALL’ITALIA, SUL “FRENO” AI PIANI NAZIONALI E’ RISSA. I PAESI FRUGALI FANNO FRONTE COMPATTO E NON HANNO INTENZIONE DI AVERE UN DEBITO COMUNE FUTURO. IL MANCATO ACCORDO AVREBBE EFFETTI LETALI SULLA TENUTA DEL GOVERNO, CONTE LO SA E…

Da it.insideover.com

 

conte rutte merkel ursula

I primi due round del Consiglio europeo straordinario per trovare la quadra su Recovery Fund e bilancio pluriennale sono terminati con un nulla di fatto. Le rivendicazioni dell’Italia sull’entità e la governance degli aiuti economici non hanno fatto breccia nella Grande muraglia issata dai frugali, Olanda in testa.

 

Oggi vanno in scena i tempi supplementari di una partita lunghissima e sfiancante. Giuseppe Conte, irato per la posizione del collega olandese, Mark Rutte, ha spiegato che farà di tutto per chiudere la contesa. L’intenzione è tornare a casa con un accordo da sventolare in governo, sia per placare i borbottii del Movimento 5 Stelle, sia per silenziare le opposizioni.

 

conte rutte merkel michel

La strada è tuttavia in salita, e lo stesso Conte sembra esserne a conoscenza: “Quando c’è un negoziato così duro c’è qualche momento in cui sorge il dubbio che non ci sia la contezza dei problemi che stiamo affrontando, il dubbio che qualcuno perda di vista quest’obiettivo”, ha fatto notare il premier.

 

A che punto è il negoziato

Alla vigilia del terzo giorno di negoziato ci troviamo di fronte a una situazione di stallo. Secondo quanto riferisce Il Corriere della Sera, le trattative dovrebbero adesso concentrarsi sul freno ai piani nazionali. Riavvolgiamo il nastro e spieghiamo che cosa è successo ieri a Bruxelles in una giornata infuocata.

 

merkel macron michel

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, aveva messo sul piatto una proposta allettante per i Paesi frugali. Una proposta che considerava le regole per l’accesso ai fondi in cambio di riforme, l’equilibrio tra gli aiuti e i prestiti – rispettivamente scesi a 450 miliardi e saliti a 300 – e nuove cifre sugli sconti (i cosiddetti rebates) a tutto il fronte del Nord.

 

Sembrava che la strada fosse finalmente in discesa, ma il premier olandese Mark Rutte ha sbattuto i pugni sul tavolo, chiedendo il voto all’unanimità per approvare i vari piani nazionali di ripresa. Solo contro tutti, Rutte è andato avanti per la sua strada mentre gli altri 26 Paesi membri avevano trovato un accordo per una sorta di “freno di emergenza”. L’Aia ha finito così per contagiare nuovamente Austria, Svezia, Danimarca e pure Finalndia: i frugali non hanno alcuna intenzione di avere un debito comune futuro.

 

Il muro dei frugali, i timori di Merkel

merkel costa

Difficile fare previsioni. Anche perché le posizioni dei due schieramenti sono ancora agli antipodi dopo due giorni di trattative. I frugali vorrebbero vistosamente ridurre i 740 miliardi di aiuti economici di almeno il 50%.

 

Fa eccezione la Svezia, che aveva chiesto addirittura di non sforare il tetto dei 150 miliardi: proposta ritenuta inaccettabile. Ieri, a un certo punto, stanca della prepotenza dei nordici, Angela Merkel ha deciso di scendere in campo per dare un freno alle richieste di Olanda e compagnia bella.

 

L’Italia ha invece suggerito di valutare i piani di riforma mediante il raggiungimento di obiettivi concordati con una maggioranza qualificata rafforzata da parte del Consiglio (e un ruolo speciale per il presidente del Consiglio europeo). Niente da fare, il muro contro muro rimane.

merkel rutte

 

L’Italia, ha concluso il premier Conte, a notte fonda, non può accettare che il programma Next Generation Eu possa essere compromesso nella sua efficacia e consistenza, che diventi inutile per la ripartenza, per il nostro paese e l’Europa intera”. Stiamo cercando di costruire un percorso “che porti anche i paesi frugali a sottoscrivere questo accordo”, ha aggiunto Conte. Purtroppo stiamo parlando di un progetto di bilancio molto articolato, cui si aggiunge il Fondo per la ripresa, che va approvato all’unanimità, ha ricordato il premier.

 

La partita non sarà finita, ma il tempo stringe.

 

Da qualunque prospettiva si analizzi, la giornata di oggi sarà decisiva. In positivo o in negativo. Se Conte spera in un accordo, Merkel è più realista. La cancelliera, tra l’altro presidente di turno dell’Ue, ritiene plausibile che il Consiglio europeo possa terminare senza un accordo sul Recovery Fund. I leader dei 27 hanno “varie posizioni” sull’entità degli aiuti, sulle regole per accedervi e su come applicarle. “Non posso ancora dire se troveremo una soluzione. C’è molta buona volontà, ma potrebbe darsi che oggi non venga raggiunto un risultato”, ha commentato Merkel.

merkel anastasiadis

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?