coronavirus donna italia anziani anziana

“LE RESTRIZIONI AGLI OVER 70 NON HANNO SENSO SE GLI ALTRI SI ASSEMBRANO E FANNO FESTE. IN ITALIA MOLTI RAGAZZI VIVONO CON I GENITORI E CON I NONNI PER CUI...” - LA VIROLOGA ELISA VINCENZI, PRIMA IN ITALIA A ISOLARE LA SARS: “IL VACCINO ARRIVERÀ IN PRIMAVERA, MA SARÀ SOLO UN AIUTO. L’ESTATE DOVRÀ ESSERE MOLTO PRUDENTE” - “I TRASPORTI SONO A RISCHIO. IL LOCKDOWN? SE DEV’ESSERE PRIMA AVVIENE E MEGLIO È. NELLA FASE CI VOLLERO DUE MESI, ORA…”

ELISA VICENZI 1

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

«La seconda ondata poteva essere evitata con un' estate più prudente e con la limitazione delle occasioni di super diffusione. Ora non so se siamo ancora in tempo per questo o saremo costretti alla chiusura totale, ma per prevenire una terza o quarta ondata dovremo organizzarci meglio altrimenti vivremo un lockdown dopo l' altro».

 

Elisa Vicenzi, direttore dell' Unità Patogenesi virale e biosicurezza del San Raffaele di Milano, è stata la prima in Italia a isolare il virus della Sars e ora nel suo laboratorio «dove non si contagia mai nessuno perché osserviamo bene le regole» studia un nuovo antivirale per il Covid-19.

 

coronavirus anziani 2

La seconda ondata è più preoccupante della prima?

«Direi ugualmente, perché si diffonde rapidamente producendo una malattia sostanzialmente uguale. L' unico aspetto positivo è che, pur senza una cura precisa, abbiamo imparato a gestire meglio i pazienti».

 

Si poteva fare qualcosa per evitare la seconda ondata?

«Purtroppo non si è compreso cosa stava accadendo. Il virus non era stagionale e non era diventato più buono. Semplicemente abbiamo goduto di un lockdown lungo e dell' estate all' aperto.

 

coronavirus ospedale di varese

Non si è capito neppure che il punto fondamentale è la superdiffusione, non tanto l' Rt, perché in realtà ci sono persone che infettano più di altre e questo accade in contesti particolari. Delle regole precise sugli assembramenti avrebbero portato a una seconda ondata minore. Anche le cene numerose in casa o fuori andavano evitate».

 

Ora si parla di lockdown nazionale, regionale o cittadino. Qual è il più indicato?

«È chiaro che più si chiude più si diminuiscono i rischi di contagio, ma forse ci possono essere ancora delle alternative al lockdown totale. Penso che la chiave stia nell' eliminare il più possibile le occasioni di superdiffusione».

ANZIANI E CORONAVIRUS

 

In questo senso troverebbe giusto il coprifuoco alle 18?

«Potrebbe servire per salvaguardare scuola e lavoro, basta che poi non si facciano cene e feste in casa».

 

Possiamo permetterci di mantenere ancora aperte le scuole e le università?

CORONAVIRUS - OSPEDALE

«C' è molto dibattito a riguardo, ma più che le lezioni sembrano un problema gli assembramenti prima e dopo. C' è una correlazione tra i decibel della voce e le goccioline emesse. In questo senso, sarebbe importante testare in particolare i docenti. Bisogna investire su questo se si vuole evitare la chiusura».

 

E i trasporti?

ELISA VICENZI

«Purtroppo sono un luogo a rischio, anche perché il tracciamento è difficile dove le persone si incontrano per caso. Va tenuto conto che il tempo del contagio è di 10-15 minuti, per cui è importante che tutti si lavino le mani, usino le mascherine e mantengano le distanze».

 

Ha visto che i presidenti di Liguria, Piemonte e Lombardia propongono di limitare gli spostamenti degli over 70?

«Sì, ma cosa vuol dire? Che gli altri possono assembrarsi? Se è così, non sono d' accordo. Se invece fosse in aggiunta alle misure attuali potrebbe avere senso. L' idea che c' è dietro è quella di arrivare all' immunità di gregge tramite il contagio poco grave dei giovani, ma in Italia molti ragazzi vivono con i genitori e con i nonni per cui temo sia un' utopia».

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

Se si arrivasse al lockdown, quanto tempo servirebbe per far calare i contagi?

«Nella prima fase ci vollero due mesi, ma avevamo numeri sottostimati, ora potrebbe occorrere meno tempo. Però se lockdown dev' essere prima avviene e meglio è, anche se chiudere tutto sarebbe pesante».

 

Un lockdown ora e degli investimenti per evitare la terza ondata?

coronavirus anziani

«Se si chiude poi vanno evitati gli errori estivi vietando gli assembramenti e potenziando tracciamento e test salivari rapidi. Bisogna attrezzarsi in fretta altrimenti rischiamo un lockdown dopo l' altro, che non è un bel vivere».

 

Il vaccino quando se lo aspetta?

«In primavera, almeno per le categorie a rischio, ma non eliminerà subito il virus. Sarà solo un aiuto, per cui l' estate dovrà essere molto prudente e tutto l' anno prossimo purtroppo col fiato sospeso».

coronavirus ospedale coronavirus anziani

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO